Stanno sviluppandosi tante altre tecnologie, in primis fuel cell e supercondenser.
Se per fuel cell intendi "idrogeno", per me quello è una soluzione ideale per chi non ha un garage visto che permetterebbe tempi di rifornimento bassi.
In Germania di stazioni di idrogeno ce ne sono già un bel pò e ne aprono di nuove parallelamente alle colonnine di ricarica, insomma loro puntano a entrambe le strade, secondo me giustamente
Il problema dell'idrogeno e che quello verde lo tiri fuori principalmente da elettrolisi e hai parecchia perdita di energia tra la produzione e lo stoccaggio, di buono però è che non richiede le terre rare necessarie per le batterie, e quindi diventa un sistema valido per stoccare energia appunto.
Altro problema non indifferente è il trasporto, visto che le bombole vengono compresse a parecchi bar, non ce lo vedo bene un'auto cisterna piena di idrogeno girare per la città ( non che il gas sia cosi da meno comunque )
Nel nord africa si stanno attrezzando con solar farm e tutto il necessario per produrlo.
Il concetto è che di soluzioni ce ne sono e ce ne saranno ( compreso il miglioramento della tecnologia delle batterie ), ma ritornando al titolo del topic, non si può forzare troppo la mano con i tempi