<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Età media guidatori elettrici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Età media guidatori elettrici

Guarda, io non ho letto studi scientifici e non ho consultato esperti di settore: guardo solo la realtà intorno a me, che potrebbe benissimo essere una visione parziale della realtà. Ma quello che succede è evidente a occhio nudo e lo capisco anche chiedendo ad alcuni ragazzi in giro: l'auto, quando la vogliono, la scelgono in base al colore e all'estetica. Manco sanno che motore monta la loro auto.
Quindi vedi che interessano le auto ai giovani?
Magari si può dire che non tutti sono fissati con la meccanica, com’è sempre stato del resto.
 
Guarda, io non ho letto studi scientifici e non ho consultato esperti di settore: guardo solo la realtà intorno a me, che potrebbe benissimo essere una visione parziale della realtà. Ma quello che succede è evidente a occhio nudo e lo capisco anche chiedendo ad alcuni ragazzi in giro: l'auto, quando la vogliono, la scelgono in base al colore e all'estetica. Manco sanno che motore monta la loro auto.
esatto, spesso la scelgono i genitori e il ragazzo la prende in prestito quando gli serve, sta svanendo il desiderio di "possesso" del mezzo proprio, del "mio" motorino, della "mia" macchina anche usata di 15' mano, anche nell'ambito famigliare oggi c'è il concetto di condivisione, si compra il mezzo ma è di tutti. Una volta c'era papà con la Croma, la mamma con la Panda, la figlia femmina con la Y10 e il maschietto con la Golf, oggi c'è la famiglia con la GLC, la Renegade, la Capture e l'Honda SH300, si apre il garage e chi arriva prima sceglie quello che gli piace, l'ultimo quello che resta e in giro poi si vedono delle auto guidate dalle persone più improbabili. Forse ho estremizzato ma credo che la differenza fra oggi e ieri è anche questa.
 
Anche ai miei tempi c’erano molti giovani senza la macchina, non è diventata un lusso solo oggi ma da qui a dire che non interessa mi sembra un po’ esagerato.
Persone che scelgono la macchina in base all’estetica e al colore ce ne sono sempre state altrimenti si sarebbero viste solo auto dalla meccanica giusta e invece io le strade le ho sempre viste piene di generaliste fatte con lo stampo.
 
Ma quello che succede è evidente a occhio nudo e lo capisco anche chiedendo ad alcuni ragazzi in giro: l'auto, quando la vogliono, la scelgono in base al colore e all'estetica. Manco sanno che motore monta la loro auto.
che è quello che si nota quando chiedono informazioni qui, salvo cercare poi di capirne di motori in due giorni quando hanno problemi, va a fargli capire che non ci si improvvisa...
 
una volta era così forte il desiderio che ci si accontentava della 127 usata e arrugginita, gli si faceva un bell'impianto stereo e poi ci si avviava al prossimo desiderio e cioè la macchina nuova, si lavorava con quell'obiettivo. Oggi succede uguale?
 
Oggi prima si diventa tiktoker di successo, poi ci si compra la Ami..
A13usaonutL._AC_CLa%7C2140%2C2000%7C71Sj-lUS59L.png%7C0%2C0%2C2140%2C2000%2B0.0%2C0.0%2C2140.0%2C2000.0_SY350_QL65_.png
 
una volta era così forte il desiderio che ci si accontentava della 127 usata e arrugginita, gli si faceva un bell'impianto stereo e poi ci si avviava al prossimo desiderio e cioè la macchina nuova, si lavorava con quell'obiettivo. Oggi succede uguale?

Ma va là, oggi ci si compra subito il RAV4 anche senza un rapporto di lavoro continuativo, TANTO si paga a rate! E se poi non riesco a pagare si vedrà, perché mettere negatività?
 
Ancora con la storia che ai giovani non interessano le auto?
Per esperienza personale oggi come oggi è così! La cerchia degli amici di mia figlia compresa tra i 18 ed i 20 anni, non bramano l'auto come accadeva 30 anni fa. Noto inoltre che solo la metà di loro ha fatto la patente ma difficilmente chiedono l'auto al genitore. Probabilmente questo accade perchè vivendo a Milano hanno meno problemi ad utilizzare i mezzi pubblici che spostarsi con l'auto:emoji_grin:
 
Per esperienza personale oggi come oggi è così! La cerchia degli amici di mia figlia compresa tra i 18 ed i 20 anni, non bramano l'auto come accadeva 30 anni fa. Noto inoltre che solo la metà di loro ha fatto la patente ma difficilmente chiedono l'auto al genitore. Probabilmente questo accade perchè vivendo a Milano hanno meno problemi ad utilizzare i mezzi pubblici che spostarsi con l'auto:emoji_grin:
Anche in questo caso nel passato succedeva la stessa cosa e cioè chi viveva nelle grandi città era meno penalizzato a non avere l’auto e quindi non se ne preoccupava più di tanto probabilmente ma questo non vuol dire secondo me che non piaccia avere l’automobile o che ci sia disinteresse.
 
Per esperienza personale oggi come oggi è così! La cerchia degli amici di mia figlia compresa tra i 18 ed i 20 anni, non bramano l'auto come accadeva 30 anni fa. Noto inoltre che solo la metà di loro ha fatto la patente ma difficilmente chiedono l'auto al genitore. Probabilmente questo accade perchè vivendo a Milano hanno meno problemi ad utilizzare i mezzi pubblici che spostarsi con l'auto:emoji_grin:
una volta bramavamo l'auto perchè altrimenti erano recriminazioni senza fine e impedimenti ad averla, infatti ci si accontentava di una 500 che perdeva i pezzi...ora vedo padri e madri che per dare la macchina ai pargoli o vanno a piedi loro o si incasinano con debiti, dato che, a quanto ne so io, a parole non ne hanno bisogno salvo pretenderla quando gli sembra...
 
Oggi prima si diventa tiktoker di successo, poi ci si compra la Ami..

Almeno gli influencer mi auguro che possano ambire a qualcosina in più...
Poi magari il successo dura 6 mesi e poi la devono restituire ma nel frattempo avranno vissuto "alla grande".
A sto punto meglio fare un lavoro normale e avere un'auto normale.
 
Che comunque, se ci monti una batteria auto ti togli già delle belle soddisfazioni:emoji_blush:
Ai tempi, con mio fratello di 15 kg sopra, le ruote dietro facevano un giro intero prima di far presa sulle piastrelle:emoji_alien:, e per starci a fianco non bastava più "camminare in fretta".

Non sapevo che esistesse il tuning anche per la Gaucho.
Io mi ricordo che quando avevo 4 o 5 anni andammo all'inaugurazione di un centro commerciale e le facevano provare su un mini circuito.
A mio fratello capitò la Gaucho,a me il maggiolino verde...:emoji_cold_sweat:
Erano giocattoli assolutamente fuori portata come costi quindi sfumò la mia unica occasione di provarne una.
 
Back
Alto