stratoszero ha scritto:
...secondo te andrebbe modificato il codice, stabilendo che col giallo si può passare (mentre adesso bisogna fermarsi, se lo si può fare in sicurezza)...
Infatti. Questo è uno dei tanti casi in cui l'ambiguità del codice (
"bisogna fermarsi se...") può essere sfruttata in maniera più o meno distorta, specie nel momento in cui si pretende che a fare le multe e quindi a stabilire le colpe siano delle
macchinette (elettroniche o anche... umane, come quei portatori di divisa sempre più diffusi che ormai si sono più o meno compiaciutamente ridotti al ruolo di automi esattori non pensanti).
Passare col giallo, per via di come sono temporizzati i semafori, è oggettivamente cosa
non pericolosa; tanto è vero che nemmeno passando con il rosso appena scattato (1 o 2 secondi) si rischierebbe effettivamente di andare addosso a chi dall'altro lato parte dopo lo scatto del verde. Ragion per cui, come dicevo, se veramente si volessero usare le macchinette per multare chi ai semafori
senza dubbio alcuno "passa con il rosso" con intenzione e creando pericolo concreto, basterebbe tarare le macchinette come ho scritto nel messaggio precedente. Meno isteria, meno estremismo, meno fatturato ma più buon senso, più sicurezza, più equità.
Per non parlare della mancanza di logica, che è diventata talmente di moda che ormai si tende a non farci più caso. Se passando con il rosso sono colpevole e passando con il giallo sono egualmente colpevole, che senso ha la presenza del giallo?