draldo ha scritto:Personalmente la devo ritirare domani pomeriggio, ovviamente sono curioso anch'io
larft ha scritto:Non si tratta di denigrare il marchio italiano ma interessato all'acquisto di una giulietta qv e conoscendo alcune persone che lavorano sulla linea di montaggio di quest'auto chiedendo loro un parere mi rispondono con una sola frase in comune aspetta ancora almeno quattro sei mesi.Punto83 ha scritto:procida ha scritto:larft ha scritto:Io non ho una Giulietta ma ho sentito parlane male da alcuni addetti al montaggio che con un ritmo di lavoro troppo veloce e pesante a cui sono sottoposti il più delle volte non riescono a completare il montaggio e l'auto esce dalla linea di montaggio così come è. Oppure il montaggio spesso rilulta approssimativo.Si sente parlare dai dipendenti Fiat che la casa è sommersa da reclami e anche qualche denuncia.RIPETO SOLO VOCI DI CORRIDOIO DEGLI ADDETTI AI LAVORII!!!
Che enorme minchiata!!
Da una parte qualcuno già parlava di vendite che non decollano, dall'altra qualcun'altro ora lamenterebbe problemi di assemblaggio dovuti all'eccesso di lavoro!!
Cosa hanno in comune queste 2 "perle"?
E' evidente: continuare nell stesso solco denigratorio di un marchio, per cercare di screditarlo e deprezzarlo al massimo, chissà perchè poi.....
Certo che qualche regia, ben poco occulta, si intravede...
Ciao
E' lo sport nazionale italiano ormai...parlare a vuoto e senza cognizione di causa,denigrando fino al limite del vilipendio...
AlfaG10 ha scritto:nicolavale ha scritto:Buonasera...
Una domanda SOLO PER I possessori di Giulietta, io ho la Brera 2,4 200cv con assetto sportivo e gomme da 18 quindi sono abituato ad una tenuta, stabilità, sterzo e freni davvero eccellenti, quadrilatero, multilink, idroguida, 4 freni maggiorati autovent. con ant. radiali 4 pistoncini Brembo .... dite che dovendo cambiare la mia amatissima Brerozza (4 anni e mezzo all'attivo) la Giulietta potrebbe essere un passo in avanti o no in fatto di tenuta, stabilità e sensazioni alla guida? Sarei propenso per la versione Q.V. .....
ps: consumi medi della M.A. 170CV ?
GRAZIE.
Guarda nicola la mia è già una bomba se stiamo che è una C e ha una coppia in D che quando tiri in terza dal basso diventa quasi pericolosa perche non ti rendi neanche conto di quanto velocemente ariva da un punto ad un altro. Infatti se ti distrai poi devi pestare sul freno come un dannato.
Infatti il quinto giorno che ce l'avevo ho quasi tamponato un altra macchina dopo aver tirato un po la terza in D. Era la prima volta e all'inizio e non mi aspettavo tutta questa accelerazione.
Figurati la QV con i 320Nm sotto i 2000 giri dentro un benzina e i 235cv di cui dispone in una macchina di 1300 chili.
I freni della mia sono perfetti in N ma in D e su fondi buoni diventano spettacolari, però ho le ruote 18. Nella QV sono ancora meglio: pinze più grosse e dischi più larghi tutti autoventilati.
Della tenuta di strada della mia ho già parlato abbastanza e la QV è ancora meglio: più leggera davanti, assetto ancora più basso e controllo delle sospensioni.
Con la mia ho preso una lunga pozzanghera a velocità un paio di settimane fa e non l'ha neanche sentito l'effetto dell'acquaplaning, dritta era e dritta è rimasta senza scomporsi minimamente.
Io non ho mai guidato la Brera ma ho lasciato la 159 SW con motore JTDm 150cv in permuta per la Giulietta e anche questa ha l'assetto sportivo dell'Alfa e ruote 18. Te lo dico in due parole: la Giulietta ha la stessa comodità ma tiene meglio e non si corica per nulla. Sullo stretto poi non ne parliamo.
La Giulietta di ste, a parte la coppia, è ancora meglio della mia: ha un benzina turbo MA e pesa anche meno soprattutto davanti.
Però non lo so. Penso che se sei abituato con il corpo macchina della Brera forse per te sarebbe meglio una BMW coupè.
Ti mancherebbero solo i posti più comodi dietro ma come sensazioni di peso penso che sarebbero abbastanza simili.
La mia guidata veloce rispetto alla 159 sembra un kart figurati la Giulietta QV.
ste79 ha scritto:piacere piace.. e di sicuro suscita molto interesse..
parcheggiata davanti ad un concessionario bmw (presentazione mini countryman e bmw serie 5 sw) c'era più gente a guardare la giulietta che i modelli bmw, poco meno che a guardare la mini.
nei centri commerciali c'è sempre qualcuno che la squadra e ogni tanto mi chiedono informazioni..
nicolavale ha scritto:AlfaG10 ha scritto:nicolavale ha scritto:Buonasera...
Una domanda SOLO PER I possessori di Giulietta, io ho la Brera 2,4 200cv con assetto sportivo e gomme da 18 quindi sono abituato ad una tenuta, stabilità, sterzo e freni davvero eccellenti, quadrilatero, multilink, idroguida, 4 freni maggiorati autovent. con ant. radiali 4 pistoncini Brembo .... dite che dovendo cambiare la mia amatissima Brerozza (4 anni e mezzo all'attivo) la Giulietta potrebbe essere un passo in avanti o no in fatto di tenuta, stabilità e sensazioni alla guida? Sarei propenso per la versione Q.V. .....
ps: consumi medi della M.A. 170CV ?
GRAZIE.
Guarda nicola la mia è già una bomba se stiamo che è una C e ha una coppia in D che quando tiri in terza dal basso diventa quasi pericolosa perche non ti rendi neanche conto di quanto velocemente ariva da un punto ad un altro. Infatti se ti distrai poi devi pestare sul freno come un dannato.
Infatti il quinto giorno che ce l'avevo ho quasi tamponato un altra macchina dopo aver tirato un po la terza in D. Era la prima volta e all'inizio e non mi aspettavo tutta questa accelerazione.
Figurati la QV con i 320Nm sotto i 2000 giri dentro un benzina e i 235cv di cui dispone in una macchina di 1300 chili.
I freni della mia sono perfetti in N ma in D e su fondi buoni diventano spettacolari, però ho le ruote 18. Nella QV sono ancora meglio: pinze più grosse e dischi più larghi tutti autoventilati.
Della tenuta di strada della mia ho già parlato abbastanza e la QV è ancora meglio: più leggera davanti, assetto ancora più basso e controllo delle sospensioni.
Con la mia ho preso una lunga pozzanghera a velocità un paio di settimane fa e non l'ha neanche sentito l'effetto dell'acquaplaning, dritta era e dritta è rimasta senza scomporsi minimamente.
Io non ho mai guidato la Brera ma ho lasciato la 159 SW con motore JTDm 150cv in permuta per la Giulietta e anche questa ha l'assetto sportivo dell'Alfa e ruote 18. Te lo dico in due parole: la Giulietta ha la stessa comodità ma tiene meglio e non si corica per nulla. Sullo stretto poi non ne parliamo.
La Giulietta di ste, a parte la coppia, è ancora meglio della mia: ha un benzina turbo MA e pesa anche meno soprattutto davanti.
Però non lo so. Penso che se sei abituato con il corpo macchina della Brera forse per te sarebbe meglio una BMW coupè.
Ti mancherebbero solo i posti più comodi dietro ma come sensazioni di peso penso che sarebbero abbastanza simili.
La mia guidata veloce rispetto alla 159 sembra un kart figurati la Giulietta QV.
Ti ringrazio, ma quindi tu non hai preso i freni maggiorati?
Consumi medi della tua, (2.0 170cv vero?)
Dovrei vedere se hanno una q.v. in prova ma sarà difficile...
ste79 ha scritto:piacere piace.. e di sicuro suscita molto interesse..
parcheggiata davanti ad un concessionario bmw (presentazione mini countryman e bmw serie 5 sw) c'era più gente a guardare la giulietta che i modelli bmw, poco meno che a guardare la mini.
nei centri commerciali c'è sempre qualcuno che la squadra e ogni tanto mi chiedono informazioni..
AlfaG10 ha scritto:Pinze maggiorate. I dischi maggiorati e autoventilati anche dietro ce l'ha solo la QV.
I consumi della mia l'ho già detto che vanno tranquillamente intorno ai 18Km litro se la guidi con rispetto. Ora il problema è trovare questo rispetto. :twisted:
La QV costa quasi come la mia però è una scheggia per davvero: una scheggia da 250 all'ora.![]()
BufaloBic ha scritto:AlfaG10 ha scritto:Pinze maggiorate. I dischi maggiorati e autoventilati anche dietro ce l'ha solo la QV.
I consumi della mia l'ho già detto che vanno tranquillamente intorno ai 18Km litro se la guidi con rispetto. Ora il problema è trovare questo rispetto. :twisted:
La QV costa quasi come la mia però è una scheggia per davvero: una scheggia da 250 all'ora.![]()
azz 18 al litro è veramente notevole anche considerando le prestazioni dell'auto, qui le cose cominciano a farsi molto interessanti. Senti ma quanto consuma in autostrada a 140 km/h diciamo da tutor e quanto segna la lancetta del contagiri a quella velocità??![]()
AlfaG10 ha scritto:BufaloBic ha scritto:AlfaG10 ha scritto:Pinze maggiorate. I dischi maggiorati e autoventilati anche dietro ce l'ha solo la QV.
I consumi della mia l'ho già detto che vanno tranquillamente intorno ai 18Km litro se la guidi con rispetto. Ora il problema è trovare questo rispetto. :twisted:
La QV costa quasi come la mia però è una scheggia per davvero: una scheggia da 250 all'ora.![]()
azz 18 al litro è veramente notevole anche considerando le prestazioni dell'auto, qui le cose cominciano a farsi molto interessanti. Senti ma quanto consuma in autostrada a 140 km/h diciamo da tutor e quanto segna la lancetta del contagiri a quella velocità??![]()
In autostrada fa anche 22Km litro a 90Km-h, i 18 a litro li fa a 110Km-h. A 130Km-h fa 16Km litro.
Di media comunque se guidi tranquillo fa i 18Km litro.
I 140 li fa a 2350 giri e sta intorno ai 14Km litro. Dopo i 140Km-h comincia a consumare troppo.
Troppo scarso il CX della Giulietta. A 2500 giri fa 155Km-h ma ci vogliono troppi cavalli per mantenere questa velocità. Infatti a questa velocità il consumo non va più di 10/12Km litro.
La nuova Passat anche se pesa di più questi consumi li fa a 170Km-h, però a un cx di 0,26 mi pare. La Giulietta pesa di meno ma ha un CX di 0,31, una bella differenza.
156jtd. ha scritto:AlfaG10 ha scritto:BufaloBic ha scritto:AlfaG10 ha scritto:Pinze maggiorate. I dischi maggiorati e autoventilati anche dietro ce l'ha solo la QV.
I consumi della mia l'ho già detto che vanno tranquillamente intorno ai 18Km litro se la guidi con rispetto. Ora il problema è trovare questo rispetto. :twisted:
La QV costa quasi come la mia però è una scheggia per davvero: una scheggia da 250 all'ora.![]()
azz 18 al litro è veramente notevole anche considerando le prestazioni dell'auto, qui le cose cominciano a farsi molto interessanti. Senti ma quanto consuma in autostrada a 140 km/h diciamo da tutor e quanto segna la lancetta del contagiri a quella velocità??![]()
In autostrada fa anche 22Km litro a 90Km-h, i 18 a litro li fa a 110Km-h. A 130Km-h fa 16Km litro.
Di media comunque se guidi tranquillo fa i 18Km litro.
I 140 li fa a 2350 giri e sta intorno ai 14Km litro. Dopo i 140Km-h comincia a consumare troppo.
Troppo scarso il CX della Giulietta. A 2500 giri fa 155Km-h ma ci vogliono troppi cavalli per mantenere questa velocità. Infatti a questa velocità il consumo non va più di 10/12Km litro.
La nuova Passat anche se pesa di più questi consumi li fa a 170Km-h, però a un cx di 0,26 mi pare. La Giulietta pesa di meno ma ha un CX di 0,31, una bella differenza.
ma il calcolo dei consumi l'hai fatto tu "con il classico metodo fai da te " o con il computer di bordo?
Mi pare che per avere 170cv (giusto?) consumi veramente poco!! :shock:
Hai gia provato il manettino in AllWeather?
Divergent - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa