Ebbene si... prima o poi doveva capitare... il battezzo dell'auto. Forse mi prenderete per matto ma... era ora e meglio così perchè il fatto di avere l'auto immacolata mi rende ogni volta che la guido o la lascio in giro molto ansioso ma... dopo il primo gli altri, eventuali, non è che non me ne frega niente ma hanno un altro "impatto".
Quindi premetto nessun dramma anche perchè questo penso sia il record di tempo più lungo di auto immacolata tra tutte quelle che ho avuto, ben un anno e 2 mesi.
I precedenti parlano di :
- Ford Escort SW dopo 5 mesi un furgoncino cassonato facendo manovra con un tubo caricato leggermente sporgente si era appoggiato al vetro fisso posteriore mandandolo in frantumi
- Citroen Xsara Picasso dopo 3 settimane (record negativo) un motorino non fermandosi allo stop ha visto bene di fermarsi contro la mia portiera posteriore, fortunatamente io essendo fermo in coda il tipo ha solo sbattuto con la gomma anteriore ma ha piegato la carrozzeria.
- Toyota Prius dopo 9 mesi leggero grattuggio di un estemità del paraurti posteriore
- Toyota Auris HSD dopo 11 mesi sostituzione del parabrezza, assicurazione, per un bel sasso in autostrada
- Toyota Rav4 Hybrid dopo un anno qualcuno in un parcheggio ha visto bene di aprire alla garibaldina la sua porta bocchiando però la mia
- Volkswagen ID.4 dopo un anno e 2 mesi sasso ( ipotizziamo ) sul paraurti anteriore appena sotto il faro che a tolto il rivestimento plastico colorato.
Successo questa settimana quando mia moglie di ritorno dal lavoro a sentito un piccolo botto come da sasso, ha pensato subito al vetro ma poi a casa guardadolo meglio in box con le luci non presentava neanche un minio segno di contatto.
Quindi poi nessuno di noi aveva pensato al paraurti. Oggi lavando l'auto ho visto il segno ma sono andato li con la spazzola perchè identico agli altri che avevo appenato tolto ma dopo 4-5 passate energiche non è cambiato di una virgloa ad una più attenta ispezione ho scoperto in realtà dove la ID.4 era stata colpita. Fortunatamente non ha colpito il faro che essendo Led Matrix è un grosso e unico blocco che contiene tutti i meccanismi e le luci, probabilmente costerà un rene.
Da questa foto ingrandita sembra un bel cratete ma in realtà dal vivo si vede pochissimo e sembra più lo sporco di qualche animale che si è spiacciccato sul paraurti.
Visto che si tratta praticamente di una pellicola che è saltata via e non di una vernice dubito che si potrà correggere in qualche maniera.
