<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ESP non disattiv. e freno elettrico che ne pensate voi ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ESP non disattiv. e freno elettrico che ne pensate voi ?

ormia credo sia di SERIE su quasi tutte le vetture sto cavolo di freno elettrico...una vera caxxata !!!

poi nella golf 7 ha un casino di variabili, funziona in un modo se con o senza cin tura allacciata e se o senza AUTO HOLD.... una roba da matti !!!

il progresso...mi sa il regresso !
 
Suby01 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Azz... ne incontrassi uno, solo uno, di quelli che mentre l'auto gli scivola col davanti, la raddrizzano col freno a mano facendo scivolare anche il didietro...

Non capisco tutta questa ostilità verso la vecchia leva del freno a mano...

Anfatti... non la capisci perché non c'è, a me la leva piace... ce l'ho ancora e la terrò a lungo. Mi perplime il fatto che passi per scontato o figo che la miglior cosa da fare per raddrizzare una situazione come quella che ho quotato, sia tirare il freno a mano. Ma quando mai...
Due perdite di aderenza per me non fanno una aderenza. Avere il muso dalla parte giusta mentre si sta andando nel fosso non porta grossi vantaggi. Uscire di muso o di fianco è quasi uguale. Le ruote di traverso potrebbero fare un po' di attrito in più ma d'altra parte, non dovesse bastare l'attrito, un impatto con le portiere piuttosto che col paraurti...
Non sono d'accordo, riuscire a girare la macchina dalla parte giusta permetterebbe di ridurre l'angolo di sterzo e quindi (forse) riprendere direzionalità. Certo non sono cose da tutti e dall'esito incerto. Ma è una possibilità in più rispetto all'inesorabile "andar dritto"
l'autore del 3d ha scritto delle (non ne abbia a male) fregnacce.
tu però parli di altro.
un conto è desiderare di poter provocare un sovrasterzo agendo sul freno a mano. un altro,ed è ben differente, voler convincere altri che, quando su neve mi ritrovo con un sottosterzo irrecuperabile, bloccando le ruote posteriori riesco a percorrere la curva. vado dritto ugualmente perchè le ruote anteriori non ritrovano la trazione togliendola alle posteriori!
e te lo dice uno che con le vecchie TA, sul ghiaccio frenava col sinistro, accelerando nel contempo in modo da:
A) bloccare le posteriori e provocare un pendolo
B) mantenere trazione sulle anteriori e quindi evitare un dritto.
scrivere come ha fatto lui che "questa cosa" la dice un istruttore di guida è palesemente falso, oppure la dichiarazione non è stata contestualizzata correttamente.
NON ci sarà mai nessuna persona sana di mente, figuriamoci un istruttore di guida sicura, disposta a dichiarare che l'esp deve essere tolto per potere guidare in sicurezza, su neve e ghiaccio.
Certo che poi se neppure sappiamo la differenza tra Esp ed Asr allora andiamo bene (non mi riferisco a te, naturalmente).
 
zero c. ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Azz... ne incontrassi uno, solo uno, di quelli che mentre l'auto gli scivola col davanti, la raddrizzano col freno a mano facendo scivolare anche il didietro...

Quoto anche le virgole.
Ps se provate per un mese un'auto col freno elettrico, non tornerete piu indietro

Essere d'accordo con Paolo cabri è per entrambi una - spero gradita ;) - cosa non frequentissima ma devo dire che concordo con lui al 100%
Che invece esp e asr debbano essere disinseribili nessun dubbio e spero che sia così su tutte le macchine.
Quali sono quelle che non hanno il tasto di switch?

Aggiungo infine che sulla mia dotata di freno di stazionamento elettrico anche il sistema hill holder non è sempre ON per default ma lo devi accendere te perché potrebbe dare fastidio in retromarcia, parcheggi in salita etc etc

Ahahah verissimo zeroc! Io ero il più scettico di questo mondo e da un anno guido la laguna che ha il freno elettrico con funzionamento identico al tuo (e a quello Audi/VW/Opel) e ti dirò che l'unica cosa pericolosa che ti può succedere è dimenticarsi di metterlo quando si guida un'auto col freno tradizionale. In risposta a pll66, la mia ha un sistema differente rispetto alla tua Espace, che ha il doppio pulsante, ma funziona esattamente come dici tu, ovvero che se tiri e tieni tirato il tasto in marcia, lui frena eccome!
 
enry1 ha scritto:
ormia credo sia di SERIE su quasi tutte le vetture sto cavolo di freno elettrico...una vera caxxata !!!

poi nella golf 7 ha un casino di variabili, funziona in un modo se con o senza cin tura allacciata e se o senza AUTO HOLD.... una roba da matti !!!

il progresso...mi sa il regresso !

Rimpianti anche per i deflettori anteriori e per le versioni senza lunotto termico e cinture di sicurezza solo ventrali?
:D
 
skamorza ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Azz... ne incontrassi uno, solo uno, di quelli che mentre l'auto gli scivola col davanti, la raddrizzano col freno a mano facendo scivolare anche il didietro...

Non capisco tutta questa ostilità verso la vecchia leva del freno a mano...

Anfatti... non la capisci perché non c'è, a me la leva piace... ce l'ho ancora e la terrò a lungo. Mi perplime il fatto che passi per scontato o figo che la miglior cosa da fare per raddrizzare una situazione come quella che ho quotato, sia tirare il freno a mano. Ma quando mai...
Due perdite di aderenza per me non fanno una aderenza. Avere il muso dalla parte giusta mentre si sta andando nel fosso non porta grossi vantaggi. Uscire di muso o di fianco è quasi uguale. Le ruote di traverso potrebbero fare un po' di attrito in più ma d'altra parte, non dovesse bastare l'attrito, un impatto con le portiere piuttosto che col paraurti...
Non sono d'accordo, riuscire a girare la macchina dalla parte giusta permetterebbe di ridurre l'angolo di sterzo e quindi (forse) riprendere direzionalità. Certo non sono cose da tutti e dall'esito incerto. Ma è una possibilità in più rispetto all'inesorabile "andar dritto"
l'autore del 3d ha scritto delle (non ne abbia a male) fregnacce.
tu però parli di altro.
un conto è desiderare di poter provocare un sovrasterzo agendo sul freno a mano. un altro,ed è ben differente, voler convincere altri che, quando su neve mi ritrovo con un sottosterzo irrecuperabile, bloccando le ruote posteriori riesco a percorrere la curva. vado dritto ugualmente perchè le ruote anteriori non ritrovano la trazione togliendola alle posteriori!
e te lo dice uno che con le vecchie TA, sul ghiaccio frenava col sinistro, accelerando nel contempo in modo da:
A) bloccare le posteriori e provocare un pendolo
B) mantenere trazione sulle anteriori e quindi evitare un dritto.
scrivere come ha fatto lui che "questa cosa" la dice un istruttore di guida è palesemente falso, oppure la dichiarazione non è stata contestualizzata correttamente.
NON ci sarà mai nessuna persona sana di mente, figuriamoci un istruttore di guida sicura, disposta a dichiarare che l'esp deve essere tolto per potere guidare in sicurezza, su neve e ghiaccio.
Certo che poi se neppure sappiamo la differenza tra Esp ed Asr allora andiamo bene (non mi riferisco a te, naturalmente).
Ovvio che (l'ho sottinteso mea culpa) che per provocare un sovrasterzo devi avere un minimo di aderenza all'anteriore ed un minimo di sterzo , altrimenti come dici tu continui ad andare dritto se blocchi le posteriori
 
zero c. ha scritto:
enry1 ha scritto:
ormia credo sia di SERIE su quasi tutte le vetture sto cavolo di freno elettrico...una vera caxxata !!!

poi nella golf 7 ha un casino di variabili, funziona in un modo se con o senza cin tura allacciata e se o senza AUTO HOLD.... una roba da matti !!!

il progresso...mi sa il regresso !

Rimpianti anche per i deflettori anteriori e per le versioni senza lunotto termico e cinture di sicurezza solo ventrali?
:D
Mi pare che la tua non freni in corsa come la renault. O sì?
 
skamorza ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Azz... ne incontrassi uno, solo uno, di quelli che mentre l'auto gli scivola col davanti, la raddrizzano col freno a mano facendo scivolare anche il didietro...
perchè sei un incapace disattento.
pensa che io odio i tubeless, perchè se prendo un chiodo non me ne accorgo in quanto spesso finchè non viene tolto fa da tappo. invece con la camera d'aria la gomma va a terra subito e non mi sento in pericolo.
non parliamo del servofreno. sai quante volte ho inchiodato perchè basta una pressione modesta sul pedale e le ruote si inchiodano? invece con le auto di un tempo per rallentare dovevo anche scalare per fermarmi, e lì capisci che sei davvero bravo.
e il servosterzo? l'effetto pendolo è pericolosissimo. senza servosterzo non accadeva. perchè ora che controsterzavo ci voleva qualche attimo. con la servo assistenza il volante è troppo leggero.
non parliamo dell'abs! allontana le pastiglie dai dischi!!! ti rendi conto?
come può rallentare una vettura un freno che compie simili cose?
io toglierei anche le frecce. se non le usi quelli dietro non capiscono la manovra che stai per compiere. se le tolgono debbono stare tutti attenti a quello che accade davanti.
e se non ci fossero i fari, la notte andrebbero tutti più piano. invece con i fari c'è gente che corre.
eh sì.
speriamo l'esp venga eliminato. perchè fa un sacco di vittime.
e tutto per arricchire i concessionari.
... per non parlare della pompetta elettrica del tergicristallo ... con quella a mano (a pollice) di accorgevi quando l'acqua stava per finire ...
 
Back
Alto