<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ESP non disattiv. e freno elettrico che ne pensate voi ? | Il Forum di Quattroruote

ESP non disattiv. e freno elettrico che ne pensate voi ?

AUTO NUOVE CON FRENO ELETTRICO E ESP NON DISATTIVABILE !

Che ne pensate ?

Un tizio dice in merito:
?Sarà che pure io vado sulla neve da novembre a maggio ma la vedo esattamente come te!! Il freno a mano elettrico e l'impossibilità di disinserire l'esp sono una grandissima cavolata. Se proprio non vogliano che uno lo tolga a sproposito che lo facciano fare tramite una procedura come deterrente, possono nascondermi anche il pulsante nel bagagliaio anche se sarebbe sempre meglio averlo a portata di mano...

Nelle condizioni dette, pista e neve è necessario poterlo fare!
Quello che dici è tutto vero. sulla neve più di una volta l'esp mi ha piantato in mezzo ad una curva, o si è comportato in maniera bizzarra, nessuno dice che uno con il bagnato o asciutto deve levarlo...ma che in svariate occasioni sarebbe meglio senza, c'è nche un articolo su auto di marzo che lo dice chiaro e tondo "su neve è meglio senza ESP"e parla un istruttore di guida sicura. vedete un po voi, basta con sti moralismi del cavolo.

E' la realtà dei fatti, poi certo uno puo sempre stare a casa quando nevica così è ancora più sicuro.
E quante volte anche a me con il freno a mano ho corretto tornanti e curve, sempre a bassa velocità, perchè su neve mica corro da scriteriato ma vado sempre piano e in sicurezza.

Poi sarò o no libero di esprimere il mio dissenso verso questo sistema (il freno a mano elettronico) che trovo comodo e utile solo per un pensionato su auto di lusso ed enormi o monovolume da famiglia.
Che una Golf lo abbia di serie non mi piace , tutto qua..un vero peccato dato che trovo la macchina bellissima.

Questo We ho usato per la seconda volta, la prima su neve "seria" e non neve "da città" la mia G7 ed è veramentre frustrante e pericoloso secondo me! Domenica mattina mi sono fatto la discesa dal passo Pordoi completamente bianco e non mi sono mai sentito così insicuro, pensavo e se ora su un tornante comincia a sottosterzare che faccio?? prendo la scorciatoia e scendo a ruzzoloni? quando un colpetto (non serve fare i Loeb di turno) di freno a mano basterebbe per indirizzare il muso dalla parte corretta, ovviamente senza l'esp che gli dice "no, tu sottosterzi..."

Con la mia Mk5 ho avuto anche una brutta esperienza al Ring (solo un grande spavento) perchè mi ero dimenticato di disattivarlo e alla prima curva seria l'esp ha cercato di mandarmi fuori pista!!!!! Stessa velocità è stessa manovra delle altre volte solo che nel sentire il leggero sovrasterzo in ingresso che aiutava a fare la curva, l'esp ha deciso che era meglio sottosterzare solo che me l'ha fatta andare in un sottosterzo incontrollabile anche per lui senza l'aiuto del posteriore...Quindi tutte le volte che mi viene detto che l'esp non è mai inutile o pericoloso mi viene da sorridere...

Ps sono il primo a dire che SU STRADA in condizioni normali è utilissimo e pure io l'ho ringraziato un paio di volte...ah entrambe le volte ero disattento, cosa che non mi sogno di fare se ho i controlli esclusi.
Fortunatamente in BMW ancora un po di sale in zucca quanto a sportività ce l'hanno difatti la serie1 ha freno a mano meccanico e esp totalmente disinseribile. Effettivamente il freno elettrico fa molto auto da pensionato e ESP non disattivabile a volte pericoloso.?

Che dite ? davvero possibile che in alcune occasione ESP dia addirittura pericoloso ?
ciaoooo
 
Non so se pericoloso( non ho letto tutto) ma più che l'esp dovrebbe essere il controllo di trazione disattivabile su neve... Più che altro quelli vecchi. Edit: freno elettrico per me è una boiata.
@zero poi quando dici la tua ti posto l'esperienza di uno col freno elettrico e una subaru :)
 
P.s. Quello che dichiara che con i controlli disattivat non è mai disattento mentre con i controlli attivati sì fa un po' ridere
 
Nn nego che il freno a mano elettrico sarà un viatico nell'acquisto della mia prossima auto..mi spaventa ;)
 
Scusate l'ignoranza...come funziona il freno elettrico?
Per quanto riguarda l'esp beh...la mia auto è stata una delle ultimissime C2 che lo avevano completamente disattivabile (da lì a poco avrebbero introdotto l'esp che si riattiva superati i 50 km/h) e...sono contento di averlo così...
Ovviamente durante la circolazione stradale è sempre attivo ma se una volta avessi voglia di farmi un giro in pista (cosa ormai soltanto ipotizzabile date le mie condizioni di salute) mi dispiacerebbe molto non poterlo disattivare...
Con questo voglio dire che secondo me su auto con velleità "sportive" sarebbe meglio renderlo disattivabile mentre sulle altre potrebbe andare benissimo che sia sempre attivo. ;)
Poi alla fine sarà ovvio ma penso che il principale sistema di sicurezza risieda nel nostro cervello! :D
 
Azz... ne incontrassi uno, solo uno, di quelli che mentre l'auto gli scivola col davanti, la raddrizzano col freno a mano facendo scivolare anche il didietro...
 
Grattaballe ha scritto:
Azz... ne incontrassi uno, solo uno, di quelli che mentre l'auto gli scivola col davanti, la raddrizzano col freno a mano facendo scivolare anche il didietro...
perchè sei un incapace disattento.
pensa che io odio i tubeless, perchè se prendo un chiodo non me ne accorgo in quanto spesso finchè non viene tolto fa da tappo. invece con la camera d'aria la gomma va a terra subito e non mi sento in pericolo.
non parliamo del servofreno. sai quante volte ho inchiodato perchè basta una pressione modesta sul pedale e le ruote si inchiodano? invece con le auto di un tempo per rallentare dovevo anche scalare per fermarmi, e lì capisci che sei davvero bravo.
e il servosterzo? l'effetto pendolo è pericolosissimo. senza servosterzo non accadeva. perchè ora che controsterzavo ci voleva qualche attimo. con la servo assistenza il volante è troppo leggero.
non parliamo dell'abs! allontana le pastiglie dai dischi!!! ti rendi conto?
come può rallentare una vettura un freno che compie simili cose?
io toglierei anche le frecce. se non le usi quelli dietro non capiscono la manovra che stai per compiere. se le tolgono debbono stare tutti attenti a quello che accade davanti.
e se non ci fossero i fari, la notte andrebbero tutti più piano. invece con i fari c'è gente che corre.
eh sì.
speriamo l'esp venga eliminato. perchè fa un sacco di vittime.
e tutto per arricchire i concessionari.
 
Grattaballe ha scritto:
Azz... ne incontrassi uno, solo uno, di quelli che mentre l'auto gli scivola col davanti, la raddrizzano col freno a mano facendo scivolare anche il didietro...
Io credo che chi vive in montagna e che con la neve ci convive 4 mesi l'anno qualche volta l'abbia usato. Magari non spesso perchè ci si aspetta che sulla neve sappia guidare e quindi le curve le sappia impostare alla velocità corretta, ma in caso di errore sia anche pronto a farne uso. D'altra parte si dovrebbe usare a velocità non elevate quindi per uno che è abituato e non si fa prendere dal panico di un sottosterzo puó essere utile. In fondo basta una volta per evitare 2-3000 euro di danni. Non capisco tutta questa ostilità verso la vecchia leva del freno a mano...
 
enry1 ha scritto:
AUTO NUOVE CON FRENO ELETTRICO E ESP NON DISATTIVABILE !

Che ne pensate ?

Un tizio dice in merito:
?Sarà che pure io vado sulla neve da novembre a maggio ma la vedo esattamente come te!! Il freno a mano elettrico e l'impossibilità di disinserire l'esp sono una grandissima cavolata. Se proprio non vogliano che uno lo tolga a sproposito che lo facciano fare tramite una procedura come deterrente, possono nascondermi anche il pulsante nel bagagliaio anche se sarebbe sempre meglio averlo a portata di mano...

Nelle condizioni dette, pista e neve è necessario poterlo fare!
Quello che dici è tutto vero. sulla neve più di una volta l'esp mi ha piantato in mezzo ad una curva, o si è comportato in maniera bizzarra, nessuno dice che uno con il bagnato o asciutto deve levarlo...ma che in svariate occasioni sarebbe meglio senza, c'è nche un articolo su auto di marzo che lo dice chiaro e tondo "su neve è meglio senza ESP"e parla un istruttore di guida sicura. vedete un po voi, basta con sti moralismi del cavolo.

E' la realtà dei fatti, poi certo uno puo sempre stare a casa quando nevica così è ancora più sicuro.
E quante volte anche a me con il freno a mano ho corretto tornanti e curve, sempre a bassa velocità, perchè su neve mica corro da scriteriato ma vado sempre piano e in sicurezza.

Poi sarò o no libero di esprimere il mio dissenso verso questo sistema (il freno a mano elettronico) che trovo comodo e utile solo per un pensionato su auto di lusso ed enormi o monovolume da famiglia.
Che una Golf lo abbia di serie non mi piace , tutto qua..un vero peccato dato che trovo la macchina bellissima.

Questo We ho usato per la seconda volta, la prima su neve "seria" e non neve "da città" la mia G7 ed è veramentre frustrante e pericoloso secondo me! Domenica mattina mi sono fatto la discesa dal passo Pordoi completamente bianco e non mi sono mai sentito così insicuro, pensavo e se ora su un tornante comincia a sottosterzare che faccio?? prendo la scorciatoia e scendo a ruzzoloni? quando un colpetto (non serve fare i Loeb di turno) di freno a mano basterebbe per indirizzare il muso dalla parte corretta, ovviamente senza l'esp che gli dice "no, tu sottosterzi..."

Con la mia Mk5 ho avuto anche una brutta esperienza al Ring (solo un grande spavento) perchè mi ero dimenticato di disattivarlo e alla prima curva seria l'esp ha cercato di mandarmi fuori pista!!!!! Stessa velocità è stessa manovra delle altre volte solo che nel sentire il leggero sovrasterzo in ingresso che aiutava a fare la curva, l'esp ha deciso che era meglio sottosterzare solo che me l'ha fatta andare in un sottosterzo incontrollabile anche per lui senza l'aiuto del posteriore...Quindi tutte le volte che mi viene detto che l'esp non è mai inutile o pericoloso mi viene da sorridere...

Ps sono il primo a dire che SU STRADA in condizioni normali è utilissimo e pure io l'ho ringraziato un paio di volte...ah entrambe le volte ero disattento, cosa che non mi sogno di fare se ho i controlli esclusi.
Fortunatamente in BMW ancora un po di sale in zucca quanto a sportività ce l'hanno difatti la serie1 ha freno a mano meccanico e esp totalmente disinseribile. Effettivamente il freno elettrico fa molto auto da pensionato e ESP non disattivabile a volte pericoloso.?

Che dite ? davvero possibile che in alcune occasione ESP dia addirittura pericoloso ?
ciaoooo

:shock:
:D
Buona notte, ho ospiti.
 
Grattaballe ha scritto:
Azz... ne incontrassi uno, solo uno, di quelli che mentre l'auto gli scivola col davanti, la raddrizzano col freno a mano facendo scivolare anche il didietro...

Quoto anche le virgole.
Ps se provate per un mese un'auto col freno elettrico, non tornerete piu indietro
 
skamorza ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Azz... ne incontrassi uno, solo uno, di quelli che mentre l'auto gli scivola col davanti, la raddrizzano col freno a mano facendo scivolare anche il didietro...
perchè sei un incapace disattento.
pensa che io odio i tubeless, perchè se prendo un chiodo non me ne accorgo in quanto spesso finchè non viene tolto fa da tappo. invece con la camera d'aria la gomma va a terra subito e non mi sento in pericolo.
non parliamo del servofreno. sai quante volte ho inchiodato perchè basta una pressione modesta sul pedale e le ruote si inchiodano? invece con le auto di un tempo per rallentare dovevo anche scalare per fermarmi, e lì capisci che sei davvero bravo.
e il servosterzo? l'effetto pendolo è pericolosissimo. senza servosterzo non accadeva. perchè ora che controsterzavo ci voleva qualche attimo. con la servo assistenza il volante è troppo leggero.
non parliamo dell'abs! allontana le pastiglie dai dischi!!! ti rendi conto?
come può rallentare una vettura un freno che compie simili cose?
io toglierei anche le frecce. se non le usi quelli dietro non capiscono la manovra che stai per compiere. se le tolgono debbono stare tutti attenti a quello che accade davanti.
e se non ci fossero i fari, la notte andrebbero tutti più piano. invece con i fari c'è gente che corre.
eh sì.
speriamo l'esp venga eliminato. perchè fa un sacco di vittime.
e tutto per arricchire i concessionari.

Aauhauhauh grande!
 
paolocabri ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Azz... ne incontrassi uno, solo uno, di quelli che mentre l'auto gli scivola col davanti, la raddrizzano col freno a mano facendo scivolare anche il didietro...

Quoto anche le virgole.
Ps se provate per un mese un'auto col freno elettrico, non tornerete piu indietro

Perchè? Serve birre e trova donne?
 
mikuni ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Azz... ne incontrassi uno, solo uno, di quelli che mentre l'auto gli scivola col davanti, la raddrizzano col freno a mano facendo scivolare anche il didietro...

Quoto anche le virgole.
Ps se provate per un mese un'auto col freno elettrico, non tornerete piu indietro

Perchè? Serve birre e trova donne?

Ero scettico il doppio di quanto lo sei tu. Provare per credere.
 
ezechiele88 ha scritto:
Eh, ma vuoi mettere a fare un drift con un freno a mano meccanico :D
Certo, ma se usi l'auto tutti i giorni con medie di 35/40 mila km all'anno come me, te ne sbatti del drift e cerchi solo la comodita!
 
Back
Alto