AUTO NUOVE CON FRENO ELETTRICO E ESP NON DISATTIVABILE !
Che ne pensate ?
Un tizio dice in merito:
?Sarà che pure io vado sulla neve da novembre a maggio ma la vedo esattamente come te!! Il freno a mano elettrico e l'impossibilità di disinserire l'esp sono una grandissima cavolata. Se proprio non vogliano che uno lo tolga a sproposito che lo facciano fare tramite una procedura come deterrente, possono nascondermi anche il pulsante nel bagagliaio anche se sarebbe sempre meglio averlo a portata di mano...
Nelle condizioni dette, pista e neve è necessario poterlo fare!
Quello che dici è tutto vero. sulla neve più di una volta l'esp mi ha piantato in mezzo ad una curva, o si è comportato in maniera bizzarra, nessuno dice che uno con il bagnato o asciutto deve levarlo...ma che in svariate occasioni sarebbe meglio senza, c'è nche un articolo su auto di marzo che lo dice chiaro e tondo "su neve è meglio senza ESP"e parla un istruttore di guida sicura. vedete un po voi, basta con sti moralismi del cavolo.
E' la realtà dei fatti, poi certo uno puo sempre stare a casa quando nevica così è ancora più sicuro.
E quante volte anche a me con il freno a mano ho corretto tornanti e curve, sempre a bassa velocità, perchè su neve mica corro da scriteriato ma vado sempre piano e in sicurezza.
Poi sarò o no libero di esprimere il mio dissenso verso questo sistema (il freno a mano elettronico) che trovo comodo e utile solo per un pensionato su auto di lusso ed enormi o monovolume da famiglia.
Che una Golf lo abbia di serie non mi piace , tutto qua..un vero peccato dato che trovo la macchina bellissima.
Questo We ho usato per la seconda volta, la prima su neve "seria" e non neve "da città" la mia G7 ed è veramentre frustrante e pericoloso secondo me! Domenica mattina mi sono fatto la discesa dal passo Pordoi completamente bianco e non mi sono mai sentito così insicuro, pensavo e se ora su un tornante comincia a sottosterzare che faccio?? prendo la scorciatoia e scendo a ruzzoloni? quando un colpetto (non serve fare i Loeb di turno) di freno a mano basterebbe per indirizzare il muso dalla parte corretta, ovviamente senza l'esp che gli dice "no, tu sottosterzi..."
Con la mia Mk5 ho avuto anche una brutta esperienza al Ring (solo un grande spavento) perchè mi ero dimenticato di disattivarlo e alla prima curva seria l'esp ha cercato di mandarmi fuori pista!!!!! Stessa velocità è stessa manovra delle altre volte solo che nel sentire il leggero sovrasterzo in ingresso che aiutava a fare la curva, l'esp ha deciso che era meglio sottosterzare solo che me l'ha fatta andare in un sottosterzo incontrollabile anche per lui senza l'aiuto del posteriore...Quindi tutte le volte che mi viene detto che l'esp non è mai inutile o pericoloso mi viene da sorridere...
Ps sono il primo a dire che SU STRADA in condizioni normali è utilissimo e pure io l'ho ringraziato un paio di volte...ah entrambe le volte ero disattento, cosa che non mi sogno di fare se ho i controlli esclusi.
Fortunatamente in BMW ancora un po di sale in zucca quanto a sportività ce l'hanno difatti la serie1 ha freno a mano meccanico e esp totalmente disinseribile. Effettivamente il freno elettrico fa molto auto da pensionato e ESP non disattivabile a volte pericoloso.?
Che dite ? davvero possibile che in alcune occasione ESP dia addirittura pericoloso ?
ciaoooo
Che ne pensate ?
Un tizio dice in merito:
?Sarà che pure io vado sulla neve da novembre a maggio ma la vedo esattamente come te!! Il freno a mano elettrico e l'impossibilità di disinserire l'esp sono una grandissima cavolata. Se proprio non vogliano che uno lo tolga a sproposito che lo facciano fare tramite una procedura come deterrente, possono nascondermi anche il pulsante nel bagagliaio anche se sarebbe sempre meglio averlo a portata di mano...
Nelle condizioni dette, pista e neve è necessario poterlo fare!
Quello che dici è tutto vero. sulla neve più di una volta l'esp mi ha piantato in mezzo ad una curva, o si è comportato in maniera bizzarra, nessuno dice che uno con il bagnato o asciutto deve levarlo...ma che in svariate occasioni sarebbe meglio senza, c'è nche un articolo su auto di marzo che lo dice chiaro e tondo "su neve è meglio senza ESP"e parla un istruttore di guida sicura. vedete un po voi, basta con sti moralismi del cavolo.
E' la realtà dei fatti, poi certo uno puo sempre stare a casa quando nevica così è ancora più sicuro.
E quante volte anche a me con il freno a mano ho corretto tornanti e curve, sempre a bassa velocità, perchè su neve mica corro da scriteriato ma vado sempre piano e in sicurezza.
Poi sarò o no libero di esprimere il mio dissenso verso questo sistema (il freno a mano elettronico) che trovo comodo e utile solo per un pensionato su auto di lusso ed enormi o monovolume da famiglia.
Che una Golf lo abbia di serie non mi piace , tutto qua..un vero peccato dato che trovo la macchina bellissima.
Questo We ho usato per la seconda volta, la prima su neve "seria" e non neve "da città" la mia G7 ed è veramentre frustrante e pericoloso secondo me! Domenica mattina mi sono fatto la discesa dal passo Pordoi completamente bianco e non mi sono mai sentito così insicuro, pensavo e se ora su un tornante comincia a sottosterzare che faccio?? prendo la scorciatoia e scendo a ruzzoloni? quando un colpetto (non serve fare i Loeb di turno) di freno a mano basterebbe per indirizzare il muso dalla parte corretta, ovviamente senza l'esp che gli dice "no, tu sottosterzi..."
Con la mia Mk5 ho avuto anche una brutta esperienza al Ring (solo un grande spavento) perchè mi ero dimenticato di disattivarlo e alla prima curva seria l'esp ha cercato di mandarmi fuori pista!!!!! Stessa velocità è stessa manovra delle altre volte solo che nel sentire il leggero sovrasterzo in ingresso che aiutava a fare la curva, l'esp ha deciso che era meglio sottosterzare solo che me l'ha fatta andare in un sottosterzo incontrollabile anche per lui senza l'aiuto del posteriore...Quindi tutte le volte che mi viene detto che l'esp non è mai inutile o pericoloso mi viene da sorridere...
Ps sono il primo a dire che SU STRADA in condizioni normali è utilissimo e pure io l'ho ringraziato un paio di volte...ah entrambe le volte ero disattento, cosa che non mi sogno di fare se ho i controlli esclusi.
Fortunatamente in BMW ancora un po di sale in zucca quanto a sportività ce l'hanno difatti la serie1 ha freno a mano meccanico e esp totalmente disinseribile. Effettivamente il freno elettrico fa molto auto da pensionato e ESP non disattivabile a volte pericoloso.?
Che dite ? davvero possibile che in alcune occasione ESP dia addirittura pericoloso ?
ciaoooo