<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> esordio diesel bmw su Verso | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

esordio diesel bmw su Verso

MilanFilippo ha scritto:
mommotti ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
G5 ha scritto:
Vabbhé questo spazio parlava dei diesel biemvù sulle toy ?. la divagazione sull'ibrido era solo per completezza ?.
si si..vi lascio alle vostre cose, quelle del secolo scorso! :D

Si.....magari un viaggetto nel centro ricerca e sviluppo bmw a monaco potrebbe farti vedere le cose con un'ottica un pò diversa :lol:
Da ricordare che l'accordo Bmw - Toyota prevedeva lo scambio di tecnologia, diesel in cambio dell'ibrido. In questo momento al centro ricerche Bmw penso che vedresti molte sperimentazioni sulla fattibilità dell'ibrido Toyota sui modelli Bmw, o come ottenere l'efficenza del sistema Toyota sugli ibridi bmw.
Ho forti dubbi che in BMW stiano sperimentando il sistema TRW/Toyota/Ford per le proprie vetture, non è adatto alle vetture di Monaco. Staranno provando batterie ed inverter, quello sì...
 
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
G5 ha scritto:
Bene torniamo ai diesel bmw :)

ma anche no, sono appena passato a qualcosa di più moderno... :D :D :D tornare indietro al ciclo diesel, è un po come la pubblicità della toy :D
non vorrei dire ma ... mi sa proprio che "finirai per odiare"(vale x tutti naturalmente) il seppur "onorevolissimo", bd una volta che ... 8)
:D
Mah.. Diciamo che mi è da sempre solo simpatico, non dimenticare mai che io ODIO il ciclo diesel.
Purtroppo nel 2010 volevo la forester ed in Italia a listino c'era solo il 2.0 polmone benza. Avesse avuto l'ej25 turbo da 265cv, avrei preso quello senza neanche pensarci. Oggi invece il 2.0 DIT 240 lo prenderei senza fiatare.
 
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Da ricordare che l'accordo Bmw - Toyota prevedeva lo scambio di tecnologia, diesel in cambio dell'ibrido. In questo momento al centro ricerche Bmw penso che vedresti molte sperimentazioni sulla fattibilità dell'ibrido Toyota sui modelli Bmw, o come ottenere l'efficenza del sistema Toyota sugli ibridi bmw.
Ho forti dubbi che in BMW stiano sperimentando il sistema TRW/Toyota/Ford per le proprie vetture, non è adatto alle vetture di Monaco. Staranno provando batterie ed inverter, quello sì...
Evidentemente ti sei perso o non ricordi quando fecero l'annuncio di scambio tra ibrido Toyota e diesel bmw. Venne riportato su 4r cartaceo.
Anche ford sta usando l'ibrido Toyota.
 
MilanFilippo ha scritto:
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Da ricordare che l'accordo Bmw - Toyota prevedeva lo scambio di tecnologia, diesel in cambio dell'ibrido. In questo momento al centro ricerche Bmw penso che vedresti molte sperimentazioni sulla fattibilità dell'ibrido Toyota sui modelli Bmw, o come ottenere l'efficenza del sistema Toyota sugli ibridi bmw.
Ho forti dubbi che in BMW stiano sperimentando il sistema TRW/Toyota/Ford per le proprie vetture, non è adatto alle vetture di Monaco. Staranno provando batterie ed inverter, quello sì...
Evidentemente ti sei perso o non ricordi quando fecero l'annuncio di scambio tra ibrido Toyota e diesel bmw. Venne riportato su 4r cartaceo.
Anche ford sta usando l'ibrido Toyota.

Probabilmente stanno usando ANCHE l'ibrido Toyota. .....sicuramente invece non si abbandonano all'abbraccio della tecnologia Toyota dimenticando le loro eccellenze di livello mondiale.
 
MilanFilippo ha scritto:
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Da ricordare che l'accordo Bmw - Toyota prevedeva lo scambio di tecnologia, diesel in cambio dell'ibrido. In questo momento al centro ricerche Bmw penso che vedresti molte sperimentazioni sulla fattibilità dell'ibrido Toyota sui modelli Bmw, o come ottenere l'efficenza del sistema Toyota sugli ibridi bmw.
Ho forti dubbi che in BMW stiano sperimentando il sistema TRW/Toyota/Ford per le proprie vetture, non è adatto alle vetture di Monaco. Staranno provando batterie ed inverter, quello sì...
Evidentemente ti sei perso o non ricordi quando fecero l'annuncio di scambio tra ibrido Toyota e diesel bmw. Venne riportato su 4r cartaceo.
Anche ford sta usando l'ibrido Toyota.
Ford ha usato il sistema Toyota sulla Escape, poi se n'è progettato uno tutto suo (molto simile al Toy che a sua volta è molto simile all'ibrido TRW degli anni 70), quindi adesso usa l'HF35 che è roba Ford costruita in uno stabilimento Ford negli USA, non Aisin in Giappone.
Non mi sono perso nulla riguardo all'accordo ma, ripeto, visto che le attitudini sportive e sportiveggianti dell'ibrido Toyota sono tendenti al nullo ho dei forti dubbi che delle BMW finiscano per utilizzarlo senza pesanti modifiche. Siccome dire ibrido significa anche parlare di batterie e algoritmi della loro gestione nonchè di elettronica di potenza, credo che industrialmente a BMW interessi più usare queste nozioni sull'ibrido che già avevano in sviluppo che non predere l'HSD e infilarlo sotto le loro serie5, snaturandole.
 
modus72 ha scritto:
Siccome dire ibrido significa anche parlare di batterie e algoritmi della loro gestione nonchè di elettronica di potenza, credo che industrialmente a BMW interessi più usare queste nozioni sull'ibrido che già avevano in sviluppo che non predere l'HSD e infilarlo sotto le loro serie5, snaturandole.
Quà ti sei risposto da solo. Non è detto che adoperino l'ibrido Toyota in toto, ma adottino l'efficienza del sistema, e sopratutto i brevetti Toyota.
 
MilanFilippo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Siccome dire ibrido significa anche parlare di batterie e algoritmi della loro gestione nonchè di elettronica di potenza, credo che industrialmente a BMW interessi più usare queste nozioni sull'ibrido che già avevano in sviluppo che non predere l'HSD e infilarlo sotto le loro serie5, snaturandole.
Quà ti sei risposto da solo. Non è detto che adoperino l'ibrido Toyota in toto, ma adottino l'efficienza del sistema, e sopratutto i brevetti Toyota.
E' pressochè certo che non usino l'ibrido Toyota in toto, non è adatto ai loro modelli. Possono però usare il knowhow Toy per farsi un ibrido che vada bene a ciò che si richiede ad una BMW.
 
quello che non capisco è che bmw sta abbandonando questo motore( vedi mini) e toyota lo compra. Se bmw lo abbandona ci sarà un motivo?
 
pier80510 ha scritto:
quello che non capisco è che bmw sta abbandonando questo motore( vedi mini) e toyota lo compra. Se bmw lo abbandona ci sarà un motivo?
in bmw stanno per arrivare i nuovissimi motori td , ovviamente se li terranno solo per loro , cmq questo motore mi sembra validissimo per un auto come la verso
 
pier80510 ha scritto:
quello che non capisco è che bmw sta abbandonando questo motore( vedi mini) e toyota lo compra. Se bmw lo abbandona ci sarà un motivo?
BMW ha basato le sue fortune commerciali su un aggiornamento continuo dei suoi prodotti, se confronti l'età progettuale delle meccaniche BMW rispetto alla concorrenza vedrai che si tratta in massima parte di materiale assai fresco e aggiornato. Scelte tecniche e commerciali, d'altronde se le fanno pagare. Questi che vedi sulla nuova Mini saranno i capostipiti di una nuova famiglia di motori, che soppianterà gli esistenti (già eccellenti..) sulla gamma Mini e, con numero di cilindri superiore, sulla gamma BMW, trattandosi di una famiglia modulare che va dai 3 ai 6 cilindri in linea. I bavaresi cercano leggerezza e alti rendimenti per dare ai clienti prodotti all'altezza delle aspettative, nonchè economie produttive consentite dalla modularità per abbattere i costi di produzione, ecco spiegato per quale motivo sostituiscano un 1.6 e dei 2.0 ancora giovani (e quindi tecnicamente all'avanguardia) confrontati alla concorrenza. Per le Toy il 1.6 bavarese è grasso che cola...
 
Ciao a tutti, avevo aperto un post sulla nuova Toy Verso 1.6 non accorgendomi che era già attivo questo.

La macchina ed il prezzo sembrano interessanti per rapporto qualità/prezzo (poi è logico che non sia un'auto per chi ricerca prestazioni, piacere di guida o lusso). Ho un solo dubbio: sul sito Toyota ho visto che l'extrasconto (almeno a marzo) è solo per la versione base, non per l'Active (quella intermedia che però avrebbe già tutto ciò che serve al 95% dei potenziali acquirenti). Che voi sappiate, lo stesso sconto viene comuqnue applicato dalle concessionarie (nell'articolo di quattroruote mi sembrava aver letto di sì, ma non ricordo più il mese in cui è uscito).

ciao e grazie
 
Karlstroem ha scritto:
Ciao a tutti, avevo aperto un post sulla nuova Toy Verso 1.6 non accorgendomi che era già attivo questo.

La macchina ed il prezzo sembrano interessanti per rapporto qualità/prezzo (poi è logico che non sia un'auto per chi ricerca prestazioni, piacere di guida o lusso). Ho un solo dubbio: sul sito Toyota ho visto che l'extrasconto (almeno a marzo) è solo per la versione base, non per l'Active (quella intermedia che però avrebbe già tutto ciò che serve al 95% dei potenziali acquirenti). Che voi sappiate, lo stesso sconto viene comuqnue applicato dalle concessionarie (nell'articolo di quattroruote mi sembrava aver letto di sì, ma non ricordo più il mese in cui è uscito).

ciao e grazie
guarda io ho 2 toyota ed ho visto che insomma sugli sconti non è che siano larghissimi , anche perchè il rapporto qualità prezzo è già eccellente, però vista la crisi prova ad entrare e vedere cosa ti fanno come sconto, magari gira varie conce. e fai lo gnorri dicendo che ti eri sbagliato ed avevi abbinato lo sconto alla active ;)
 
Karlstroem ha scritto:
Ciao a tutti, avevo aperto un post sulla nuova Toy Verso 1.6 non accorgendomi che era già attivo questo.

La macchina ed il prezzo sembrano interessanti per rapporto qualità/prezzo (poi è logico che non sia un'auto per chi ricerca prestazioni, piacere di guida o lusso). Ho un solo dubbio: sul sito Toyota ho visto che l'extrasconto (almeno a marzo) è solo per la versione base, non per l'Active (quella intermedia che però avrebbe già tutto ciò che serve al 95% dei potenziali acquirenti). Che voi sappiate, lo stesso sconto viene comuqnue applicato dalle concessionarie (nell'articolo di quattroruote mi sembrava aver letto di sì, ma non ricordo più il mese in cui è uscito).

ciao e grazie

rispondo io... ho fatto un preventivo per un'allestimento active + navigatore e metallizzato.. mi scontavano i 5600 + 2500 per la mia macchina, quindi 8100 euro. Poi però ho scelto una C4 grand picasso che ho pagato di più :?
 
Ottimo!!!

In effetti la Picasso è più accattivante e anche più spaziosa, però per me fuori budget, oltre ad essere troppo larga per il mio garage (4 cm in più sono pochi ma non pochissimi)
 
Karlstroem ha scritto:
Ottimo!!!

In effetti la Picasso è più accattivante e anche più spaziosa, però per me fuori budget, oltre ad essere troppo larga per il mio garage (4 cm in più sono pochi ma non pochissimi)

vengo dalla corolla verso con cui mi sono trovato benissimo!!!! e queste 2 macchine erano le uniche 2 candidate, alla fine ho scelto la C4 per i tuoi stessi motivi, linea accattivante e spazio interno migliore rispetto alla verso. I motori non so, ho scelto il 1.6 da 115, quindi cavalleria pari alla verso, ma la differenza sta nel fatto che la verso paga più di 200 kg, il che si tramuta in consumi minori. Alla fine per un allestimento intensive + pacchetto intensive (il che la rende molto più accessoriata della active) ho speso 3500 euro in più.
ciao!
 
Back
Alto