<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> esordio diesel bmw su Verso | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

esordio diesel bmw su Verso

Vista ieri dal vivo e fatto un preventivo. Confermo per gli interessati che è scontata come da pubblicità anche la versione Active (non solo la base Verso).

Rispetto ad altre concorrenti ha una linea più datata, è meno accattivante e (come tutte le Toy) non ti dà la possibilità di fare grosse personalizzazioni. Però costa molto meno (3.500 euro in meno della picasso e almeno 5.000 in meno della touran).

Ieri non sono riuscito a provarla per testare il nuovo motore su strada, sicuramente l'auto sarà un po' piantata, resta da capire quanto... anni fa utilizzai per lavoro una Verso 2.2 D, aveva un motore pauroso (in senso buono ovviamente)! Peccato non potermelo (névolermelo) permettere...
 
Karlstroem ha scritto:
Rispetto ad altre concorrenti ha una linea più datata, è meno accattivante e (come tutte le Toy) non ti dà la possibilità di fare grosse personalizzazioni. Però costa molto meno (3.500 euro in meno della picasso e almeno 5.000 in meno della touran).

..

Dire di una monovolume che abbia una linea accattivante, ce ne vuole.
La Touran ha una bella qualità costruttiva, ed una notevole cura degli interni, ma non esalta certo per il design.
Trovo un po' più gradevoli la Zafira, la 500L, e la C4picasso; forse un pochetto la Xmod appena rinnovata; C-max, 5008, Carens, ecc...sono tutte piuttosto anonime a dirne bene...
 
A me le monovolume in genere piacciono, perché sono comode e mi fanmo respirare un po' quell'aria da eterna vacanza. Della Touran (come del resto di tutte le Volsk) mi piacciono moltissimo le linee squadrate e il minimalismo degli interni, un po' meno i sedili stretti (pure essendo magro) e un po' troppo rigidi (dovrei provarli per un viaggio lungo, ma come prima impressione quelli della Verso mi sembrano più comodi). La 500L è carina, ha sedili comodi (e belli se parliamo di Lounge), ma come macchina è nettamente inferiore rispetto a Verso e Touran (e, rispetto alla Verso, alla fin fine costa quasi uguale!).
 
Karlstroem ha scritto:
A me le monovolume in genere piacciono, perché sono comode e mi fanmo respirare un po' quell'aria da eterna vacanza. Della Touran (come del resto di tutte le Volsk) mi piacciono moltissimo le linee squadrate e il minimalismo degli interni, un po' meno i sedili stretti (pure essendo magro) e un po' troppo rigidi (dovrei provarli per un viaggio lungo, ma come prima impressione quelli della Verso mi sembrano più comodi). La 500L è carina, ha sedili comodi (e belli se parliamo di Lounge), ma come macchina è nettamente inferiore rispetto a Verso e Touran (e, rispetto alla Verso, alla fin fine costa quasi uguale!).

Ti dirò che io stesso, a sorpresa, ho scoperto che la 500L in realtà non è nettamente inferiore. A parte il giudizio sul Marchio (Fiat non ha la fama di grande affidabilità al pari di Toyota), la 500L offre uno spazio interno eccezionale (la Living è la 7 posti più compatta sul mercato, ed ha un bagagliaio monstre), un 1.6 diesel (105 o 120 cv) che non sarà BMW, ma è dotato di un sacco di coppia (320Nm contro i 270 del BMW), un abitacolo decisamente accogliente e confortevole anche nei lunghi viaggi. Il consumo e la rumorosità sono contenuti, e la posizione di guida è ottimale per il tipo di vettura.
La Toy è superiore come navi (la 500 ha un TomTom), mentre la Fiat è più leggera. Lo sterzo della Verso è turistico, quello della 500 è penoso.
Alla fine direi che il confronto ci sta.
 
XPerience74 ha scritto:
su strada ... http://www.automobilismo.it/nuova-toyota-verso-16-d-4d-prime-impressioni-auto-21003

oppure http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2014/02/08/le_nostre_impressioni_di_guida.html
 
Per renexx: in realtà io non ho pregiudiziali su Fiat, tant'è che in famiglia abbiamo avuto praticamente quasi solo auto italiane. La 500L mi piace ma guidandola (ho però guidato una NP "corta"), ho avuto un po' l'impressione di essere su di una Punto allungata. So che molto dipende dal TA, di cui non ho appezzato il famoso rumore, però anche stabilità e soprattutto frenata mi sono sembrati non adeguati alla mole dell'auto. Ottimi invece la comodità egli spazi interni (con la Living anche ottimo volume). Il problema dell'auto, secondo me, è che è di moda e per questo costa troppo (soprattutto quella "corta").
Poi ovviamente tutto dipende dal prezzo che si riesce a spuntare...
 
Karlstroem ha scritto:
Per renexx: in realtà io non ho pregiudiziali su Fiat, tant'è che in famiglia abbiamo avuto praticamente quasi solo auto italiane. La 500L mi piace ma guidandola (ho però guidato una NP "corta"), ho avuto un po' l'impressione di essere su di una Punto allungata. So che molto dipende dal TA, di cui non ho appezzato il famoso rumore, però anche stabilità e soprattutto frenata mi sono sembrati non adeguati alla mole dell'auto. Ottimi invece la comodità egli spazi interni (con la Living anche ottimo volume). Il problema dell'auto, secondo me, è che è di moda e per questo costa troppo (soprattutto quella "corta").
Poi ovviamente tutto dipende dal prezzo che si riesce a spuntare...

Io, invece, di pregiudiziali su Fiat ne ho parecchie, dopo esperienze negative di una ventina di anni fa...
La 500L, a mio parere, va valutata diesel, e 1,6 per i motivi che esponevo sopra. La Living ha diverse sospensioni posteriori e la stabilità non è in discussione, direi; la frenata mi sembra nella norma, senza infamia e senza lode.
Che sia di moda e che il prezzo vada trattato sono entrambe verità.
 
Karlstroem ha scritto:
Vista ieri dal vivo e fatto un preventivo. Confermo per gli interessati che è scontata come da pubblicità anche la versione Active (non solo la base Verso).

Rispetto ad altre concorrenti ha una linea più datata, è meno accattivante e (come tutte le Toy) non ti dà la possibilità di fare grosse personalizzazioni. Però costa molto meno (3.500 euro in meno della picasso e almeno 5.000 in meno della touran).

Ieri non sono riuscito a provarla per testare il nuovo motore su strada, sicuramente l'auto sarà un po' piantata, resta da capire quanto... anni fa utilizzai per lavoro una Verso 2.2 D, aveva un motore pauroso (in senso buono ovviamente)! Peccato non potermelo (névolermelo) permettere...

Non entro nel merito della linea, troppo soggettiva, dico solo che il muso a me così datato non sembra, il "fondoschiena" invece si. Ho provato sia la Verso 1.6 che la C4GP 1.6 HDI e devo dire la seconda è tutta un altra cosa: stessi cavalli, stessa coppia ma la C4 pesa 200 kg in meno e non è poco. Qui sta il punto la Verso è stata leggermente ridisegnata e allestita con un motore BMW (tra l'altro leggevo se pur ottimo ormai datato), la C4 ha subito un pesante allegerimento e il motore è Citroen. L'idea che mi son fatto, ma forse mi sbaglio, è che han preso un motore, un telaio e li han messi insieme.... poi saranno un binomio vincente ma a me suona come chi ha deciso di puntare tutto o molto sull'ibrido e di lasciare poco a poco il resto... anche per questo alla fine ho scelto Citroen. Ripeto, magari mi sbaglio ma se non credono loro per primi perchè dovrei farlo io? Verso comunque per me resta una gran macchina anche concepita così! Non a caso se non provavo la C4 prendevo questa e non la Touran, Zaffira, S_Max o altre.
 
renexx ha scritto:
Karlstroem ha scritto:
Rispetto ad altre concorrenti ha una linea più datata, è meno accattivante e (come tutte le Toy) non ti dà la possibilità di fare grosse personalizzazioni. Però costa molto meno (3.500 euro in meno della picasso e almeno 5.000 in meno della touran).

..

Dire di una monovolume che abbia una linea accattivante, ce ne vuole.
La Touran ha una bella qualità costruttiva, ed una notevole cura degli interni, ma non esalta certo per il design.
Trovo un po' più gradevoli la Zafira, la 500L, e la C4picasso; forse un pochetto la Xmod appena rinnovata; C-max, 5008, Carens, ecc...sono tutte piuttosto anonime a dirne bene...

cavolo, il weekend scorso ho visto la 500XL (7posti) e un mio amico ha la 500L che non è male. ma la XL COSA É ??? la terza fila !!!! e in insistente !!! al massimo poi mettere bambini fino a 5-6anni.
non che la Verso abbia tanto spazio nella ultima fila, ma i ragazzi fino a 15-16 possono forse stare nella 500XL impossibile e non so se si riesce mettere un seggiolino in terza fila ?
 
derblume ha scritto:
renexx ha scritto:
Karlstroem ha scritto:
Rispetto ad altre concorrenti ha una linea più datata, è meno accattivante e (come tutte le Toy) non ti dà la possibilità di fare grosse personalizzazioni. Però costa molto meno (3.500 euro in meno della picasso e almeno 5.000 in meno della touran).

..

Dire di una monovolume che abbia una linea accattivante, ce ne vuole.
La Touran ha una bella qualità costruttiva, ed una notevole cura degli interni, ma non esalta certo per il design.
Trovo un po' più gradevoli la Zafira, la 500L, e la C4picasso; forse un pochetto la Xmod appena rinnovata; C-max, 5008, Carens, ecc...sono tutte piuttosto anonime a dirne bene...

cavolo, il weekend scorso ho visto la 500XL (7posti) e un mio amico ha la 500L che non è male. ma la XL COSA É ??? la terza fila !!!! e in insistente !!! al massimo poi mettere bambini fino a 5-6anni.
non che la Verso abbia tanto spazio nella ultima fila, ma i ragazzi fino a 15-16 possono forse stare nella 500XL impossibile e non so se si riesce mettere un seggiolino in terza fila ?

La 500L Living è la 7 posti più compatta del mercato, per cui la stessa Fiat la indica come una "5+2", volendo indicare che gli ultimi due sedili sono riservati a persone (si presume ragazzini) fino ad 1,5/1,6 mt.
Il seggiolino si può montare su quei sedili, visto che il sedile centrale può scorrere in avanti, anche solo1/3-2/3.
 
renexx ha scritto:
Karlstroem ha scritto:
A me le monovolume in genere piacciono, perché sono comode e mi fanmo respirare un po' quell'aria da eterna vacanza. Della Touran (come del resto di tutte le Volsk) mi piacciono moltissimo le linee squadrate e il minimalismo degli interni, un po' meno i sedili stretti (pure essendo magro) e un po' troppo rigidi (dovrei provarli per un viaggio lungo, ma come prima impressione quelli della Verso mi sembrano più comodi). La 500L è carina, ha sedili comodi (e belli se parliamo di Lounge), ma come macchina è nettamente inferiore rispetto a Verso e Touran (e, rispetto alla Verso, alla fin fine costa quasi uguale!).

Ti dirò che io stesso, a sorpresa, ho scoperto che la 500L in realtà non è nettamente inferiore. A parte il giudizio sul Marchio (Fiat non ha la fama di grande affidabilità al pari di Toyota), la 500L offre uno spazio interno eccezionale (la Living è la 7 posti più compatta sul mercato, ed ha un bagagliaio monstre), un 1.6 diesel (105 o 120 cv) che non sarà BMW, ma è dotato di un sacco di coppia (320Nm contro i 270 del BMW), un abitacolo decisamente accogliente e confortevole anche nei lunghi viaggi. Il consumo e la rumorosità sono contenuti, e la posizione di guida è ottimale per il tipo di vettura.
La Toy è superiore come navi (la 500 ha un TomTom), mentre la Fiat è più leggera. Lo sterzo della Verso è turistico, quello della 500 è penoso.
Alla fine direi che il confronto ci sta.

il mio migliore amico ha appena comprato una 500L. devo dire... al esterno : davanti mi piace molto, indietro lo trovo un po pesante. dentro è carina e ben accessoriato. bagaglio ok. invece il weekend scorso ho visto la 7 posti ! ma gli ultimi due posti sono improponibili. non so se si riesce montare dei seggiolini, ma persone, di sicuro non riescono a sedersi. lui ha la 1400 a benzina ed è molto contento della sua scelta. poi, a lui le macchine giapponesi fanno scifo...dice sempre che non lo comparerà mai.
 
derblume ha scritto:
il mio migliore amico ha appena comprato una 500L. devo dire... al esterno : davanti mi piace molto, indietro lo trovo un po pesante. dentro è carina e ben accessoriato. bagaglio ok. invece il weekend scorso ho visto la 7 posti ! ma gli ultimi due posti sono improponibili. non so se si riesce montare dei seggiolini, ma persone, di sicuro non riescono a sedersi. lui ha la 1400 a benzina ed è molto contento della sua scelta. poi, a lui le macchine giapponesi fanno scifo...dice sempre che non lo comparerà mai.

Il gusto estetico è personale, per me, come dicevo prima, nel panorama delle monovolume, un po' tutte poco attraenti (alcune davvero tristi), la 500L ha un design indovinato.
Ti posso assicurare che sulla Living, anche se i sedili dell'ultima fila sono angusti come spesso accade nelle 7 posti, due bambini ci stanno piuttosto comodamente, ed anche l'accesso non è proibitivo dato il sistema di ribaltamento del sedile centrale.

Personalmente non sceglierei mai un motore a benzina (non ibrido ;) ) su una monovolume o un suv, ma d'altronde io sono un estimatore anche delle macchine giapponesi...

P.S. immagine tratta dallo spot della Living:

Attached files /attachments/1783203=35126-Schermata 2014-03-28 alle 15.37.56.png
 
renexx ha scritto:
derblume ha scritto:
il mio migliore amico ha appena comprato una 500L. devo dire... al esterno : davanti mi piace molto, indietro lo trovo un po pesante. dentro è carina e ben accessoriato. bagaglio ok. invece il weekend scorso ho visto la 7 posti ! ma gli ultimi due posti sono improponibili. non so se si riesce montare dei seggiolini, ma persone, di sicuro non riescono a sedersi. lui ha la 1400 a benzina ed è molto contento della sua scelta. poi, a lui le macchine giapponesi fanno scifo...dice sempre che non lo comparerà mai.

Il gusto estetico è personale, per me, come dicevo prima, nel panorama delle monovolume, un po' tutte poco attraenti (alcune davvero tristi), la 500L ha un design indovinato.
Ti posso assicurare che sulla Living, anche se i sedili dell'ultima fila sono angusti come spesso accade nelle 7 posti, due bambini ci stanno piuttosto comodamente, ed anche l'accesso non è proibitivo dato il sistema di ribaltamento del sedile centrale.

Personalmente non sceglierei mai un motore a benzina (non ibrido ;) ) su una monovolume o un suv, ma d'altronde io sono un estimatore anche delle macchine giapponesi...

P.S. immagine tratta dallo spot della Living:

beh, non è un problema delle sedie, ma del pavimento...dove mette una persona le gambe, anche se forse alta solo 1,40 ??? non c'è posto perché sono attaccate al pavimento le gambe non trovano profondità. praticamente uno è seduto come forse a terra con i ginocchi sula gola. la verso è decisamente meglio, ma anche questa non è un vero 7 posti. per il resto la 500L mi piace. macchina simpatica. qui in svizzera la gente compra spesso la versione a benzina...pure i suv.
comunque ha dato indietro una 500 edizione diesel pagando poco (mi pare 8000,--franchi sovraprezzo. il veditore diceva che non riesce venderla...sembra che i svizzeri non lo gradiscono.
 
Back
Alto