Invidia o preconcetti a parte, il discorso guida dei SUV, mi riporta alla mente alcuni ricordi.
Eravamo a Vairano, con altri mod, mentre provavano, se non ricordo male, la Chevrolet Trax, mentre noi avremmo provato la differenza tra benzina 100 e ordinaria sulla mini jcw, saranno passati più di 10 anni.
Parlando con gli ingegneri a bordo pista, mentre la trax faceva prove di scarto di un ostacolo a velocità crescente, tipo il test dell'alce, mi dicevano che le vetture tipo SUV si stessero irrigidendo sempre più per mantenere un assetto coerente. Cerchi più grandi, sospensioni a maggiore rigidità, etc, rendendo le vetture molto più rigide sulle asperità e meno inclini all'uso, pur se moderato, fuoristrada. Secondo me ottimizzate per 70-80% per asfalto e 20-30% strade bianche, a differenza delle primissime SUV, la nonna Range Rover, e la madre RAV4, che somigliavano più a dei fuoristrada stradalizzati.
Niente in contrario, non mi interessavano i SUV prima, non mi interessano adesso. Ma se dovessi avere un garage sufficientemente capiente, a parte il sogno Range Rover che ho sin da bambino con le prime degli anni 70, cercherei una vettura da weekend, uso campagnolo, ludico, traino, vacanziero, montanaro, etc, o, forse, più realisticamente, una sw crossoverizzata, stile allroad, V70XC, outback et similia... oppure un bel pickup, ma di quelli veramente ignoranti, non vivo in California né in Texas, altrimenti...