<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Era Marchionne, positiva o negativa? | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Era Marchionne, positiva o negativa?

Era Marchionne positiva o negativa per FCA?

  • Si

    Votes: 28 75,7%
  • No

    Votes: 9 24,3%

  • Total voters
    37
Nella tua analisi, a prescindere dalla conclusioni a cui pervieni che sono comunque personali e quindi rispettabili, ci sono due imprecisioni oggettive che di seguito evidenzio:

1) Quale "abbandono"? Circa 2 anni fa Marchionne disse che il mercato europeo sarebbe rimasto stabile come volumi di vendita e che se anche la quota Fca fosse leggermente diminuita non si sarebbe dispiaciuto più di tanto. Poi però ciò non è avvenuto e Fca ha migliorato la quota di penetrazione in Europa oltre che le vendite. E' vero che si era sbagliato ma le cose poi sono andate meglio, non peggio di quanto aveva previsto.

2) Il mercato brasiliano dell'automobile nel 2016 non è stato affatto "attivo", ma in calo, sia come comparto in genere che come Fca, che è andata peggio del mercato.
Però sembra che si stia preparando un rilancio per Fca perchè già a fine anno c'è stata una inversione di tendenza e poi è stato presentato il nuovo motore Firefly, che dovrà equipaggiare nuovi modelli.
La ripresa di fine 2016 (in Brasile) sempre per quanto riguarda il gruppo Fca, è proseguita nel 2017 se si includono i veicoli commerciali (+ 65% a gennaio rispetto al 2016) e si prevede per quest'anno un aumento delle vendite, sempre che il mercato auto di quel Paese si riprenda.

http://www.ansa.it/sito/notizie/eco...lfa_7b5d3318-1a68-40d5-9273-b02d3b2c5f0b.html

Fca vola in Europa nel 2016 e chiude con 977.594 immatricolazioni, il 14,4% in più del 2015, un incremento molto maggiore di quello del mercato (+6,5%). In crescita tutti i brand, in particolare Alfa Romeo con +16,4%. La quota del gruppo sale dal 6,2 al 6,7%.

Ciao Pilota, per abbandono del mercato europeo intendo la volontà dell'A.d. di non fare la nuova Punto e di non fare una sw della splendida Giulia e anche il rimarcare di continuo che i mercati importanti sono altri dove tuttavia fca non riesce a vendere. La presenza nella top 30 europea di due sole auto del gruppo è imbarazzante, per un costruttore che solo qualche decennio fa ne fu leader.
Per quanto riguarda il Brasile invece intendevo mercato per più dinamico il numero superiore di modelli Fiat come offerta, non sapevo invece che dopo anni di tonfi ci fosse stata un inversione di tendenza.
 
arrivo' in piena crisi dove non si vendevano piu' manco i tre litri blasonati (sarei curioso di paragonare le vendite Italiane della Thema con quelle delle tre litri Tedesche dello stesso periodo).
Quell'aborto del Journey/Freemont (non mi dirai che ti piace??) invece vendette discretamente.

Non te lo dico, tranquillo....di prodotti FCA di mio gradimento c'è a stento la Giulia e, fosse fatta meno a risparmio, la 500X, di tutto il resto penso che la concorrenza offra di meglio.

Cioe' sei convinto che in USA non c'e' una auto che ti piacerebbe?? Mi pare assai strano....per precisare, il Tigershark e' un motore univeralmente detestato, vende solo se scontatissimo....ad es, il Dodge Journey vende per le stesse ragione per cui la Fiat Duna vendeva in Italia.

Convintissimo.....e mi spiego ancora meglio: di tutte le auto Made in Usa sono convinto che di qua si faccia di meglio, e le auto nostrane fatte per gli USA sono fatte per il gusto americano, quindi non incontrano il mio. Con questo, sia ben chiaro, non pretendo di esprimere una verità assoluta, ma solo di dire che probabilmente il mio modo di concepire l'auto è agli antipodi di quello americano (giusto o sbagliato che sia) e che quindi siamo rette parallele.
 
Ciao Pilota, per abbandono del mercato europeo intendo la volontà dell'A.d. di non fare la nuova Punto e di non fare una sw della splendida Giulia e anche il rimarcare di continuo che i mercati importanti sono altri dove tuttavia fca non riesce a vendere. La presenza nella top 30 europea di due sole auto del gruppo è imbarazzante, per un costruttore che solo qualche decennio fa ne fu leader.
Per quanto riguarda il Brasile invece intendevo mercato per più dinamico il numero superiore di modelli Fiat come offerta, non sapevo invece che dopo anni di tonfi ci fosse stata un inversione di tendenza.

Scusami Henry, detto tra noi Alfisti:
Da marchionne cosa vogliamo in veritá?
Lo si chiama canadese ma in veritá é italianissimo ,nato a chieti nel giugno 1952 da padre abruzzese di Cugnoli e madre Veneta-istriana
padre maresciallo dei carabunieri.Cosi chiariamo le generalitá.
Arrivato in Fiat credo 2005 a trovato il caos , dovuto litigare con GM e prendersi la 159 che noi alfisti non abbiamo voluto accettare perché TA e troppo pesante come se le altre erano piume di Cigno oggi cé ne siamo accorti che non era cosi del tutto.
Poi ha dovuto mettere a sesto i conti Fiat, e nello stesso tempo doveva cercare soldi per prendere un po d aria e mettere qualche modello fuori.
Nasce Giulietta e tutti contro, ma nel bene e nel male diciamo che non é poi tutto negatico con questo modello.Prova con Opel, ma un politico CDU come Koch presidente della regione Assia ha fatto si che non gli fosse concessa, rovinanto di piu la Opel (oggi sappiamo cosa é successo...
Poi arrivó Crhysler , finalmente e riuscito a trovare qualche Dollaro bucato che finalmente gli permette di muoversi, ma che non puo far contento solo gli italiani ma anche l altra parte dell oceano.
Solo che il tempo passa, e senza soldi si va lenti.

Noi esperti del forum abbiamo detto che per mettere su un progetto
di un modello nuovo ci vogliono almeno 4 anni bene...

Ma nel frattempo mi dici quanti anni prima che potesse respirare aria un po pulita dalla finestra del suo ufficio sia passato?

Un Anno fa veniva fuori una Giulia con i fiocchi che in molte cose sfida qualsiasi avversario e finalmente TP il grande desiderio rincorso dagli alfisti per quasi 30 anni, cosa succede, invece di festeggiare si critica ancora di piu la persona perché non cé una SW eppur tutti noi sappiamo che ancora mancano soldi, quindi il problema finanza sta li in acquato ok al posto della SW ci presenta una Suv avrá pure i suoi motivi se la fatto no?
Poi la SW, nessuno di noi sa in veritá come va a finire?

In questo piccolo riassunto puoi vedere con quanti problemi ha dovuto affrontare le situazioni, ok magari avrá avuto la bocca piu grande del tanto , ma noi lo sappiamo come fossero andate le cose se non avesse avuto la bocca grande?
Tu parli della Punto, non essere cosi sicuro che la Punto non abbia una erede, possibilmente il suo debutto e molto piu vicino di quanto tutti noi pensaimo.
Capisco che si vorrebbe tutto da subito e meglio ieri, solo che quando mancano soldi le cose sono sempre piu difficili.

Io credo che tutte queste critiche che si scrivono qui dentro sono poco
sincere nel senso che, sono senza un pensiero di comprenzione ma di reazione giornalistica che ha altri interessi , che di persone che sono amanti di un marchio e che il loro piacere é quello di vedere il loro marchio ai massimi vertici.
 
Scusami Henry, detto tra noi Alfisti:
Da marchionne cosa vogliamo in veritá?
Lo si chiama canadese ma in veritá é italianissimo ,nato a chieti nel giugno 1952 da padre abruzzese di Cugnoli e madre Veneta-istriana
padre maresciallo dei carabunieri.Cosi chiariamo le generalitá.

Codice fiscale? Numero di scarpe? Gruppo sanguigno?

Arrivato in Fiat credo 2005 a trovato il caos , dovuto litigare con GM e prendersi la 159 che noi alfisti non abbiamo voluto accettare perché TA e troppo pesante come se le altre erano piume di Cigno oggi cé ne siamo accorti che non era cosi del tutto.

Abbozziamola con queste "cose inesatte".....la 156, altrettanto a trazione anteriore, era amatissima da tutti gli alfisti (me incluso), e la 159, lo dico avendola avuta, era una signora auto fatta coi piedi ed abbandonata a sé stessa quando invece aveva ottime potenzialità che non si sono volute o potute sviluppare, ed ha una linea che per me è persino più bella della Giulia. Ah, ed era anche SW, pure se oggi è reato produrle....

Poi ha dovuto mettere a sesto i conti Fiat,

Fiorentino o San Giovanni?

Nasce Giulietta e tutti contro, ma nel bene e nel male diciamo che non é poi tutto negatico con questo modello.

La 159 pare la riedizione dell'Arna e non è poi tutto negativo al riguardo della Giulietta? Ma le auto le vedete e le provate prima di scrivere oppure?
 
Codice fiscale? Numero di scarpe? Gruppo sanguigno?



Abbozziamola con queste "cose inesatte".....la 156, altrettanto a trazione anteriore, era amatissima da tutti gli alfisti (me incluso), e la 159, lo dico avendola avuta, era una signora auto fatta coi piedi ed abbandonata a sé stessa quando invece aveva ottime potenzialità che non si sono volute o potute sviluppare, ed ha una linea che per me è persino più bella della Giulia. Ah, ed era anche SW, pure se oggi è reato produrle....



Fiorentino o San Giovanni?



La 159 pare la riedizione dell'Arna e non è poi tutto negativo al riguardo della Giulietta? Ma le auto le vedete e le provate prima di scrivere oppure?
Codice Fiscale: MRCSRG52H17C632R
159, mai la darei via per una 156 posseduta sia SW che Berline
come 159 Berlina e SW ancora presente in garage quindi so di cosa parlo. la 159 fu abbandonata per forza maggiore ma in modo non adequo non c era niente pronto, cosi come la Punto per fare esempio...
La giulietta ce ne sono pure due in casa quindi anche qui so di cosa parlo.
F. o San.G. l importatnte che lo assesti :emoji_eye:

far critiche con la tastiera e tutto regalato Kostet Nix
Per SW, non é stutpido e poi non credo decide tutto da solo e il motivo é chiaro: con una Fava prende due pernici.
 
Dunque dunque...se dovesse lasciare l'italia può chiudere baracca e burattini....uomo pericoloso il canadese
IMG_20170328_160929.jpg
 
per abbandono del mercato europeo intendo la volontà dell'A.d. di non fare la nuova Punto e di non fare una sw della splendida Giulia e anche il rimarcare di continuo che i mercati importanti sono altri dove tuttavia fca non riesce a vendere.

Ok per Punto (ma forse la faranno) e Giulia SW, però è un dato di fatto, quindi oggettivo, che l'anno scorso le vendite Fca in Europa sono aumentate in misura superiore al trend generale e che di conseguenza è aumentata la quota di mercato (come detto dal 6.2 al 6.7 in un anno).

Certo, con una gamma più completa l'aumento sarebbe stato più consistente, ma anche i costi aziendali, i quali potranno significativamente aumentare solo quando la struttura finanziaria sarà definitivamente rafforzata. Non dimentichiamo che sono state fuse due aziende che non erano un modello di efficienza e redditività, bensì due aziende in condizioni quasi disperate e ci vuole molto tempo per ricostituire una base finanziaria solida.

Ecco perchè, tutto sommato, ho apprezzato il lavoro di "mister maglione blu".
 
Convintissimo.....e mi spiego ancora meglio: di tutte le auto Made in Usa sono convinto che di qua si faccia di meglio, e le auto nostrane fatte per gli USA sono fatte per il gusto americano, quindi non incontrano il mio. Con questo, sia ben chiaro, non pretendo di esprimere una verità assoluta, ma solo di dire che probabilmente il mio modo di concepire l'auto è agli antipodi di quello americano (giusto o sbagliato che sia) e che quindi siamo rette parallele.

Sara' non commento.....solo un piccolo particolare, le auto Europee che si vendono qui sono gli stessi modelli Europei...cioe' come per magia una 340i, una M3 o una Classe C venduta in USA non ti piace piu'...saro' di coccio io....e comunque mi pare un giudizio un po' perentorio per uno che, come hai detto tu, non conosce bene quelle auto e quel mondo....

Sul "fatta un po meglio", ti farei vedere le foto dei dettagli di finitura della 316d che mi ha scarrozzato per la Spagna l'anno scorso....
 
Ultima modifica:
Sara' non commento.....solo un piccolo particolare, le auto Europee che si vendono qui sono gli stessi modelli Europei...cioe' come per magia una 340i, una M3 o una Classe C venduta in USA non ti piace piu'...saro' di coccio io....e comunque mi pare un giudizio un po' perentorio per uno che, come hai detto tu, non conosce bene quelle auto e quel mondo....

Sul "fatta un po meglio", ti farei vedere le foto dei dettagli di finitura della 316d che mi ha scarrozzato per la Spagna l'anno scorso....

Non ti risponderá nessuno, in pochi sono quelli che hanno visto una BMW di base in Italia e da noleggio che a stento forse ti offrono un navigatore per fregarti poco di euro in piu.....
 
Non parlo di accessori, parlo proprio di finiture....
Si avevo capito, solo che molti accessori coprono molti altri danni. Per mia sfortuna ne vedo piu di chi vive in Italia visto che io vivo nella tana del Lupo. Chi non ha molti soldi in tasca e compra BMW, o compra second mano o niente accessori.
 
Back
Alto