Le idee di marchionne per lui sono chiari ,siamo noi che non vogliamo capire.Infatti io non ho mai parlato di MB....
Ho inteso dire che se FCA si riprende, e' e sara' per merito
non dei vari listini in generale*, ma dei tanto
bistrattati dai puristi,
SUV & C. e niente piu'.
*
Chrysler e' ferma
Dodge e' peggio....
e dei marchi Italiani si aspetta il decollo a partire da.....
....Levante e Stelvio
Rimaniamo sul caso Alfa: Chiunque parlasse italiano in Europa non avrebbe mai avuto le capacita di fiducia per farla resuscitare, anche il suo mercato di casa l avrebbe tradito. Quindi , era necessario trovare un nuovo mercato e Chrysler dopo l insuccesso di Opel arrivó al momento giusto.Le idee di Marchionne sono rimaste chiare quello di dimostrare che i patti fatti con Obama venissero rispettati e il successo con se.Che adesso tutto arriva con Jeep poco interessa,Chrysler com MB era rimasta troppo vecchia cosa che piano piano sta migliorando e anche piu veloce di quanto pensato e tutto cio con sistemi italiani.
Le jeep vendute in europa e anche in america non credere che sone le tecniche della vecchia Chrysler , sopratutto sono italiane.
Il successo di Alfa Romeo, in Europa é previsto entro i 3 -5 anni,che questo arrivi su spinta della Giulia o della Stelvio poco puo interessare ,importante é che il marchio prende l impennata al successo. Per il mercato Americano, il tempo previsto é lo stesso é essendo in veritá un mercato nuovo ci sono pure le possibilitá che il successo arrivi anche qualche anno prima che in europa.Tutto dipende dal lato positivo che sia per Giulia e stelvio al momento si sta manifestando. Basta che questa positivitá arrivi pure dal lato affidabilitá. Tutto questo non dará solo fiducia al marchio Alfa Romeo ma a tutto il Gruppo sul mercato americano.
L Alfa in europa, c'é l ha ancora piu difficile che in mercati nuovi, qui basta un piccolo sbaglio che tutto va in rovina in Italia per primis....