gallongi ha scritto:
passano un kuga e una volvo che hanno l'haldex e non l'audi che ha torsen centrale ? mi pare una stronzata...se le ruote davanti toccano,devono tirarla via per forza....
Il problema vero di un passaggio di quel tipo è che dovresti avere due blocchi (cent + post, anche solo parziali). dato che nessuna di questi attuali suv ha un lsd posteriore, si sopperisce con il controllo di trazione.
Quanto al discorso che il torsen (centrale) non vada bene con una ruota alzata, ha il suo fondamento.
Il Torsen ha la caratteristica di trasferire dalla ruota (o assale/ponte, nel caso di poszionamento centrale) che "slitta" e che quindi assorbe più coppia un multiplo della coppia trasferita alla ruota con più grip, con un coefficiente fisso. Immaginaimo che il coefficiente sia 5: se la coppia totale è 100, e per la difformità del fondo abbiamo una distribuzione 99 da un lato e 1 dall'altro, il Torsen piglia (1x5) dalla ruota con 99 e porta la situazione a 94-6 e poi ancora ulteriormente e progressivamente riequilibria la situazione fino alla caratteristica di blocco parziale. Se è impostato per blocacre al 30%, arriva fino a 70 - 30
Ma se, ed è questo il punto, una ruota è per aria, questa ruota (e quindi quel ponte) assrob il 100% lasciando ZERO all'altra, e ZERO x n farà sempre ZERO ... questo è l'sempio che si vede nel video di cui metto il link,
IN quel video siamo su una vettura senza controllo di trazione, per cui basta un colpo di freno a mano o una renata di sterzo per attivare il processo del Torsen. Con il controllo di trazione, ci pensa la centralina.
http://www.youtube.com/watch?v=Oo9GV4mSnRQ
Per assurdo, con un buon controllo di trazione è più facile uscire da certe situazioni con un 2x4 che non con un 4x4 mal pensato
Questo invece è un test, certameet casereccio, ma interessante, sul Quattro munito di controllo di trazione:
http://www.youtube.com/watch?v=PStG4C-d99k&feature=watch_response_rev