<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Entrare in Area di Servizio e proseguire senza fermarsi: Patente sospesa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Entrare in Area di Servizio e proseguire senza fermarsi: Patente sospesa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me è capitato (A26) di arrivare e trovare CINQUE stalli per le elettriche (ovviamente vuoti) al posto di OTTO posti auto normali, e tutti gli altri occupati. Per non fare l'italiano medio che parcheggia sul marciapiede o peggio sul posto riservato ad handicappati & invalidi, ho preferito proseguire.
 
Ma infatti, non penso sia vietato entrare in una stazione di servizio ed uscire senza fermarsi, sarebbe veramente assurdo. Ovvio che se lo faccio a tutta velocità o comunque con manovre pericolose, sono giustamente passibile di sanzioni anche pesanti.
 
avanti, sappiamo tutti che ha fatto il furbo.
se ne vedono continuamente, in tutte le stazioni delle tangenziali di milano, fanno i furbi per passare 200m di auto e, una volta all'anno, uno lo beccano.

son come quelli che, all'uscita di sesto, dove ci sono sempre e comunque 500m di fila, passano tutti facendo finta di nulla, e si infilano appena inizia lo spartitraffico dell'uscita, dando dei coglioni a tutti quelli che fanno la fila correttamente.
solo che li', non si puo' mettere una pattuglia, troppo pericoloso.
ma se ci mettessero una telecamera, mi farebbero felice
 
Premesso che i furbi danno molto fastidio anche a me, e andrebbero puniti, vorrei però sapere qual è l'articolo che vieta di entrare e uscire senza fermarsi, a patto ovviamente di rispettare i limiti, le precedenze, ecc. ecc.
 
andando in generale senza giudicare questo caso di cui non sappiamo bene la dinamica, quando si ferma una vettura è come quando un professore interroga un alunno, se vuole fargli avere un brutto voto glielo fa avere ma non con cose illegale, semplicemente alzando l'asticella dell'interrogazione, stessa cosa accade nei controlli, se chi li fa si mette di punta se ne trovano di motivi, legittimi , per sollevare una serie di sanzioni.
 
andando in generale senza giudicare questo caso di cui non sappiamo bene la dinamica, quando si ferma una vettura è come quando un professore interroga un alunno, se vuole fargli avere un brutto voto glielo fa avere ma non con cose illegale, semplicemente alzando l'asticella dell'interrogazione, stessa cosa accade nei controlli, se chi li fa si mette di punta se ne trovano di motivi, legittimi , per sollevare una serie di sanzioni.
Paragone azzeccatissimo!
 
Da che mondo è mondo per elevare una contravvenzione non servono “prove” (tranne ovviamente autovelox , photored etc)


Infatti una volta facevano multe tipo:
" Provocava rumore col modo di guidare "
( Rumori molesti )
" Teneva una guida non adatta alla strada in questione "
( Velocita' )....
Che per fortuna sono sparite da un pezzo

Davanti un giudice SI'....
Perche' in questo caso sarebbe un processo alle intenzioni
 
Infatti una volta facevano multe tipo:
" Provocava rumore col modo di guidare "
( Rumori molesti )
" Teneva una guida non adatta alla strada in questione "
( Velocita' )....
Che per fortuna sono sparite da un pezzo

Davanti un giudice SI'....
Perche' in questo caso sarebbe un processo alle intenzioni
Non è che sia la mia parola contro quella delle forze dell’ordine. Davanti al giudice la multa resta valida a meno che tu non dimostri un vizio, una procedura non seguita dagli agenti, un errore di forma, una mancanza di taratura di un apparecchio….
Per esempio, se un vigile tu mette una multa per passaggio con rosso sei tu a dover dimostrare che non è vero
E comunque non è che guida pericolosa o velocità pericolosa siano sparite dal cds, solo che adesso fanno prima con le macchinette
 
Non è che sia la mia parola contro quella delle forze dell’ordine. Davanti al giudice la multa resta valida a meno che tu non dimostri un vizio, una procedura non seguita dagli agenti, un errore di forma, una mancanza di taratura di un apparecchio….
Per esempio, se un vigile tu mette una multa per passaggio con rosso sei tu a dover dimostrare che non è vero
E comunque non è che guida pericolosa o velocità pericolosa siano sparite dal cds, solo che adesso fanno prima con le macchinette

Certo la sua parola contro la tua....
Se lui dice che ha visto che passavi col rosso....
Si disquisisce sulla vista....E lui ci vede meglio di te per convenzione sociale
FATTO REALE, quindi.

Nel nostro caso....
Visto in generale
( escluso ci sia stata in aggiunta la motivazione della guida pericolosa, del pericolo per i pedoni sul piazzale, o per la famosa retromarcia ).
Non credo, in sintesi, che un Giudice accetti paro paro la semplice motivazione
del Funzionario:
" Non si fermava per saltare la fila in autostrada "
( che mi pare sia il punto del contendere )
Contro:
" Non mi sono fermato perche' c' era la coda al bar "
FATTO IPOTETICO, a meno che il Funzionario, facente multe non sia anche un accreditato:
" Lettore del pensiero "

SEMPRE IMO, e su questi fatti....
( per saltare la fila in Autostrada )
Ovviamente
 
Ultima modifica:
Secondo me e' rientrato in autostrada percorrendo un tratto di corsi di emergenza....almeno a giudicare dalla sanzione.
Non ho memoria di una sanzione cosi' pesante per il transito in area di servizio....l'art.141 per velocita' non commisurata al luogo/strada non va oltre il pagamento in misura ridotta di 170€
 
Certo la sua parola contro la tua....
Se lui dice che ha visto che passavi col rosso....
Si disquisisce sulla vista....E lui ci vede meglio di te per convenzione sociale
FATTO REALE, quindi.

Nel nostro caso....
Visto in generale
( escluso ci sia stata in aggiunta la motivazione della guida pericolosa, del pericolo per i pedoni sul piazzale, o per la famosa retromarcia ).
Non credo, in sintesi, che un Giudice accetti paro paro la semplice motivazione
del Funzionario:
" Non si fermava per saltare la fila in autostrada "
( che mi pare sia il punto del contendere )
Contro:
" Non mi sono fermato perche' c' era la coda al bar "
FATTO IPOTETICO, a meno che il Funzionario, facente multe non sia anche un accreditato:
" Lettore del pensiero "

SEMPRE IMO, e su questi fatti....
( per saltare la fila in Autostrada )
Ovviamente
Dubito ci sia una norma che vieta l’attraversamento senza fermata all’area di servizio, quindi in questo caso sarà stato contestato qualcosa di oggettivo non opinabile come l’utilizzo di una corsia di emergenza o una manovra non consentita
 
Secondo me e' rientrato in autostrada percorrendo un tratto di corsi di emergenza....almeno a giudicare dalla sanzione.
Non ho memoria di una sanzione cosi' pesante per il transito in area di servizio....l'art.141 per velocita' non commisurata al luogo/strada non va oltre il pagamento in misura ridotta di 170€
Possibile. L’utilizzo della corsia di emergenza se ricordo bene è ammesso da 500 mt prima dell’uscita.
Se la stradale ha visto che l’auto ha utilizzato la corsia di emergenza senza poi reale necessità di fermarsi all’area di servizio, quindi usata come bypass, probabilmente ha sanzionato quella manovra
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto