<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Entrare in Area di Servizio e proseguire senza fermarsi: Patente sospesa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Entrare in Area di Servizio e proseguire senza fermarsi: Patente sospesa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sto dicendo che è giusto, ma vorrei sapere l'estremo della violazione. Superamento dei limiti di velocità in AdS (immagino 40 km/h) ??
in effetti non vedo altro motivo ... ma dovevi essere almeno oltre i 70-80, possibile ma incompatibile con "guardo se non c'è ressa".

A meno che venga equiparata ad una corsia di emergenza dove puoi arrestarti per sostare e ripartire ma mai circolare, a meno di essere un mezzo d'emergenza.
 
Non sto dicendo che è giusto, ma vorrei sapere l'estremo della violazione. Superamento dei limiti di velocità in AdS (immagino 40 km/h) ??
nei loro casi hanno avuto il sospetto che la persona non si fosse fermata per evitare di incrociare la pattuglia. Ed effettuato il controllo li hanno beccati.
Di auto che transitano per le aree di servizio per guadagnare qualche centinaio di metri di coda se ne vedono a bizzeffe, sintomo di minus habens, perchè cosa cambieranno poche centinaia di metri su colonne chilometriche solo loro lo sanno.
Poi se capita un cristiano su 1000 che invece non voleva fare il furbo, immagino che esista un articolo nel cds che sanzioni l'operazione, non credo che la polizia fermi tanto per.
Forse eccesso di velocità? o magari sorpasso (non superamento)?
https://it.motor1.com/features/2168...osta massima 24 ore,taglio di 2 punti-patente.
 
Ultima modifica:
Successo ad un paio di persone che conosco, uno in T.ovest (muggiano) e uno in T.est. Entrambi non erano esattamente in condizioni di guidare, ed entrambi alla vista della pattuglia in AdS invece di fermarsi hanno tirato dritto.
Ad entrambi hanno confiscato l'auto, uno è riuscito a farsela riconsegnare settimane dopo grazie ad un avvocato coi controc...i.
Entrambi mesi di visite al Sert.
ah vedi.
In realtà a me è capitato di fermarmi , credo fosse Opera.
Poco lontano si ferma anche una Panda. Immediatamente arriva una pattuglia e chiede i documenti al tizio "per controllo di routine".

Mi sono allontanato visto che non erano "casi miei".
 
interessante riportare notizio di quanto capitato ad altri. sarebbe molto opportuno allegare anche gli estremi precisi della contestazione per non creare il "panico" nel forum. Stranamente, in questi racconti il multato è assolutamente innocente.. figuriamoci quanto il racconto arriva di seconda.. pera quarta mano
 
È successo a un mio carissimo amico all’autogrill di san Giuliano Milanese, Tangenziale Ovest di Milano, era entrato per prendere un caffè ma poi vedendo che non c'erano parcheggi e che c'era una coda molto lunga all'ingresso ha deciso di proseguire e di non fermarsi.
Sulla corsia di uscita c'era una macchina della Polizia Stradale che lo ha fermato contestandogli il fatto che lui avrebbe fatto quella manovra per evitare la coda e quindi lo ha sanzionato con 448 euro e sospensione della patente per 3 mesi
Questa regola del CdS non la conoscevo, e in ogni caso il mio amico ha fatto ricorso al giudice di pace ed adesso Staremo a vedere come finiranno le cose. A me sembra una regola assurda, fuori dal mondo, però se il codice della strada prevede questo va rispettata, io non ho trovato nessun articolo sul CdS inerente a un simile comportamento se qualcuno ha delle notizie in più sono gradite.

Alcune volte mia moglie mi chiede di fermarci in autogrill per bisogni fisiologici, ma vedendo, come all’autogrill di Dorno (A7), che a volte ci sono 4/5 autobus, e quindi le toilettes sono stra impegnate, si decide di continuare fino all’area di servizio successiva, a quanto pare questo comportamento non sarebbe consentito?
Detto così, appare follia il comportamento della Polizia.
Ma forse, anzi ritengo probabilmente, ad essere sanzionato non è l'atto di fermarsi in una stazione di servizio - impensabile, è evidente - ma l'esser passato troppo veloce e/o senza la necessaria prudenza, in una zona dove ci si ferma e si scende.
Ove così non fosse, l'interpretazione della Polizia sarebbe del tutto arbitraria e da contestare.
 
Detto così, appare follia il comportamento della Polizia.
Ma forse, anzi ritengo probabilmente, ad essere sanzionato non è l'atto di fermarsi in una stazione di servizio - impensabile, è evidente - ma l'esser passato troppo veloce e/o senza la necessaria prudenza, in una zona dove ci si ferma e si scende.
Ove così non fosse, l'interpretazione della Polizia sarebbe del tutto arbitraria e da contestare.
Dovrei leggere il verbale, ma il mio sospetto/supposizione sia che la PS abbia applicato Chi circola sulle corsie di emergenza (se non per arrestarsi o riprendere la marcia) o chi effettua la retromarcia sulle stesse è punito con una multa da 430 a 1.731 euro e la decurtazione di 10 punti patente
 
Dovrei leggere il verbale, ma il mio sospetto/supposizione sia che la PS abbia applicato Chi circola sulle corsie di emergenza (se non per arrestarsi o riprendere la marcia) o chi effettua la retromarcia sulle stesse è punito con una multa da 430 a 1.731 euro e la decurtazione di 10 punti patente
Già, ma quale sarebbe la circolazione sulla corsia d'emergenza quando si entra e/o esce in una stazione di servizio ? nessuna, essendo previsto e con apposite corsie di entrata / uscita.
Questa motivazione non mi pare possibile.
 
- Giudice "circolava il soggetto sulla corsia d'emergenza?"
- Risposta: "No, ma..."
- Giudice "Si accoglie il ricorso".
0019.gif
 
Se non si legge il verbale si puo dire tutto ed il contrario di tutto a seconda della 'simpatia' che si può avere in merito ai controlli stradali
 
Da come ho letto io il post, ho capito così:
L'autostrada era bloccata da una coda, il "nostro" per evitare 500/600 metri di coda, transita in area di servizio e la pattuglia lo prende in castagna.
Lo vedo fare spesso ed è irritante.
Plauso alla Polizia.
 
nei loro casi hanno avuto il sospetto che la persona non si fosse fermata per evitare di incrociare la pattuglia. Ed effettuato il controllo li hanno beccati.
Di auto che transitano per le aree di servizio per guadagnare qualche centinaio di metri di coda se ne vedono a bizzeffe, sintomo di minus habens, perchè cosa cambieranno poche centinaia di metri su colonne chilometriche solo loro lo sanno.
Poi se capita un cristiano su 1000 che invece non voleva fare il furbo, immagino che esista un articolo nel cds che sanzioni l'operazione, non credo che la polizia fermi tanto per.
Forse eccesso di velocità? o magari sorpasso (non superamento)?
https://it.motor1.com/features/216891/area-di-servizio-sei-divieti-per-lautomoblista/#:~:text=4# Sosta massima 24 ore,taglio di 2 punti-patente.
Ma a quelli che dici tu è stata contestata la guida in stato di ebbrezza visto che parli di confisca. Non è stato sanzionato il passaggio in area di servizio. E se contestato quello allora come sotterfugio per sottrarsi ai controlli, non per saltare la coda. Come detto da altri non vedo quale sia l’articolo, a meno che non lo equiparino al superare la coda in corsia di emergenza
 
Da come ho letto io il post, ho capito così:
L'autostrada era bloccata da una coda, il "nostro" per evitare 500/600 metri di coda, transita in area di servizio e la pattuglia lo prende in castagna.
Lo vedo fare spesso ed è irritante.
Plauso alla Polizia.


Avevo capito che c' era coda per entrare al grill vero e proprio....
Invece era sull' Autostrada
Visto anch' io diverse volte....
( Da' fastidio davvero ).
Pero' credo sia oltremodo difficile dimostrarlo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto