agricolo
0
non credo che tu abbia fatto i salti di gioia per questo....Io ho venduto casa al 50% di quanto l'avevo comprata
non credo che tu abbia fatto i salti di gioia per questo....Io ho venduto casa al 50% di quanto l'avevo comprata
A parte che non ci sarebbe nulla di male, se è vero che c'è chi fa soldi speculando sui soldi (altrui), perchè vendere una casa semplicemente perchè non ne hai bisogno sarebbe "speculazione"?
Comincio a pensare che la faccenda del "Gran Reset" che gira vorticosamente per i siti cosiddetti di "controinformazione" sia qualcosa di più di una farneticazione da seguace di Qanon.....
Mio autocito perchè la bottarella è già in cantiere: si chiama suicidio assistito e in una certa misura anche eutanasia.
Ragazzi, ma non lo vedete? Si passa sempre più tempo davanti a un computer con facebook, instagram e compagnia cantante, o davanti alla tv con netflix, premium o quant'altro. Non si esce più di casa se non per andare al ristorante o giù di li. Ma la vita sociale? che fine ha fatto?
Ti hanno chiesto dati necessari, e il fatto che li abbiano chiesti e non rilevati è per fare un calcolo ipotetico ma verosimile.Posso approfittare per chiederti come si calcola esattamente la classe energetica di un edificio?
Io di recente ho fatto fare un preventivo per sostituire la caldaia e mi hanno chiesto se ho pareti in comune con altri appartamenti,i metri quadri,l'altezza dei soffitti e quanti caloriferi ho.
Però mi è sembrato un calcolo fatto un po' a spanne,casa mia ad esempio è molto ben esposta al sole e secondo me rispetto ai miei vicini di pianerottolo io spendo decisamente meno in inverno per riscaldarla (loro penso che staranno meglio d'estate in compenso).
Gli interventi vanno valutati con un tecnico, non fatti a caso.E poi soprattutto mi chiedevo se ci sono degli interventi fai da te che si possono fare per migliorare il punteggio della propria casa.
Ad esempio mettere quella schiuma isolante o un altro materiale intorno alle finestre e ai cassonetti delle tapparelle,dove spesso passano degli spifferi,può aiutare o non serve a niente?
nel momento in cui erediti un bene faccio in modo che se non è adeguato alle classi energetiche più accettabili ti metto in condizione di farlo ,senza ovviamente che ti diventi un danno , ma se poi invece di prendere il 100% del valore con questo adeguamento ci prendi che ne so ,il 90% ti può accontentare
Però se quel 10% da anticipare per i lavori non ce l'hai e finchè non fai i lavori non puoi vendere ne affittare di fatto sei costretto o a indebitarti in vista di una futura,non certa,vendita che ti farà rientrare di quanto speso.
Oppure a continuare a mantenere una casa senza poterne trarre alcun reddito,e a seconda del tipo di immobile potrebbero essere anche 2000 euro all'anno di spese condominiali,una bella botta di imu seconda casa,un po' di consumi o manutenzione...
Senza contare poi che dei lavori di ristrutturazione richiedono oltre al denaro anche tempo.
Io potrei avere bisogno di vendere oggi l'immobile e non tra 3 mesi a fine lavori.
Dopo tutto si tratta di una mia proprietà e che io sappia in casi molto rari una persona può essere obbligata a rimanere proprietaria di un bene che vorrebbe vendere.
Ad esempio in caso di comproprietà se uno dei proprietari vuole vendere e l'altro no la legge dice che non si può obbligare il comproprietario che vuole disfarsi dell'immobile a tenerselo,a meno che non ci siano degli ottimi motivi per i quali la vendita in quel momento sarebbe controproducente.
Il comproprietario che non vuole vendere l'immobile ha due opzioni.
O liquida l'altro comproprietario della sua parte oppure si vende.
Si potrebbe anche dire che fare dei lavori e vendere più tardi rappresenta un'opportunità di guadagno per il proprietario di un immobile.
Ma alla fine sono soldi suoi,se vuole vendere subito e guadagnare di meno la decisione spetta a lui/lei.
Facendo il paragone con le auto io potrei avere una macchina da vendere.
Gomme da cambiare,prossima al tagliando etc etc.
Posso venderla così com'è (senza ovviamente nascondere le sue condizioni) a 1000 oppure metterla a posto e venderla il mese prossimo a 2000,e magari durante quel mese scade la polizza rca e quindi la devo rinnovare e allora devo scalare il premio da quei 2000 euro.
Il discorso ci guadagni lo stesso anche se è meno di quanto pensavi amen torna fino a un certo punto,non si tratta di speculare ma anche solo guadagnare il 10% in meno rispetto al valore stimato dell'immobile potrebbe fare una grossa differenza.
allora chi eredità o cmq vende una casa per scopo di lucro non può essere toccato in nessun modo
Il mio terrore sugli interventi fatti senza criterio è ciò che più mi blocca [oltre l'effetto domino in cui è incorsa una vicina].Gli interventi vanno valutati con un tecnico, non fatti a caso.
Alcuni potrebbero avere effetti collaterali, come la formazione di muffe nei ponti termici.
Chiudere gli spifferi migliora il comfort, ma devi garantire comunque il ricambio d'aria degli ambienti, per evitare accumulo di umidità sulle pareti più esposte alle basse temperature.
Il mio terrore sugli interventi fatti senza criterio è ciò che più mi blocca [oltre l'effetto domino in cui è incorsa una vicina].
Il mio vicino ha imballato [via impresa] la casa con pannelli di polistirolo.
Però abbiamo travi, tetto e veranda con tetto in cemento armato che si innestano nella struttura base fatta coi blocchi di cemento.
Già cambiando i serramenti anni fa siamo andati in crisi con le muffe.
Senza VMC mi sa che non se ne esce vivi.
Appunto, la necessità di areare per mantenere l'umidità bassa all'interno della casa che se tutta la perimetrale è in spessa plastica ristagnerebbe nei muri.La VMC serve più che altro a non perdere calore in inverno aprendo le finestre per aerare (in un edificio ben isolato ed ermetico è una perdita importante) avendo nel contempo un ricambio di aria costante che migliora il confort
Appunto, la necessità di areare per mantenere l'umidità bassa all'interno della casa che se tutta la perimetrale è in spessa plastica ristagnerebbe nei muri.
Quindi giustamente per prima cosa vanno eliminati anche i ponti termici che con balconi e simili son di difficle soluzione, e poi garantito il clima interno.
Banalmente, se esci di casa alle sette e rientri alle diciannove, mi spieghi in inverno quando, anche aprendo la finestra, riesci a fare ricambio d'aria nella cara padania senza far entrare la nebbia?
Quindi necessità irrinunciabile per avere in casa un'aria salubre.
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa