<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesimo esempio di inciviltà alla guida. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ennesimo esempio di inciviltà alla guida.

Suby01 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
yakanet ha scritto:
Fabio881 ha scritto:
"Rispondere dall'avvocato" , "stalkeraggio" , "giustiziere epistolare" ma veramente?!
Ma stiamo scherzando?!
Continuiamo a far finta di niente, che ce frega,lamentiamoci a vuoto senza neanche prenderci la briga di segnalare un comportamento scorretto (poi oh,costa 10 euro sossordi!) e torniamo a casa a dire che gli italiani fanno schifo e all'Estero si sta meglio. Ricordo che in Svizzera Germania o paesi nordici ci si comporta meglio anche (e sicuramente non solo) perché la gente vede come suo dovere segnalare comportamenti scorretti, fare i maestrini con gli altri, fare i precisini...ma non continuiamo a farci i caxxi nostri che non sbagliamo mai. Che andiamo tanto bene così

scusa ma segnalare una cosa lo capisco e lo faccio anche io in maniera educata (a volte c'e' chi si scusa xche' magari sovrappensiero e altre volte di mandano a quel paese palesemente o solo con lo sguardo) ma menar il torrone con una lettera che..se va bene viene aperta e cestinata poco dopo...non so che scopo abbia .

comprendo il punto di vista ma allora , visto che ha ricevuto risposta in cui si dice che lei aveva paura e, mi par d'aver letto, che la macchina non era assicurata, potrebbe provvedere ad inoltrare una segnalazione alle forze dell'ordine anche xche' se ha la targa ci vuole poco a scoprire sul web se l'auto e' assicurata.

dopo tutto sto pippone , visto che si e' preoccupato del piede schiacciato, dovrebbe anche preoccuparsi che questa persona possa fare danni ben peggiori senza possibilita' di risarcimento se non tramite una causa penale.

Infatti me ne proccupo,se aveva paura di finire nei guai perchè non era assicurata doveva pensarci prima di viaggiare senza assicurazione,è doppiamente responsabile e passerà i suoi guai.
La cosa che mi da fastidio è che quella persona abbia trovato molti paladini del male pronti a difenderla,spero almeno che adesso appurato che era anche senza assicurazione nessuno pensi che quello che è successo è una sciocchezza e che tale comportamento sia giustificabile.
Continuo a pensare sulla base di quello che avevi scritto che non avesse tenuto un comportamento così incivile come avevi paventato.
Poi che non fosse assicurata è un altro paio di maniche, in questo caso è una criminale

Non voglio riaccendere la polemica ma non fermarsi e non scendere quando si urta un pedone è di per se un comportamento criminale,se per giunta non ci si ferma perchè si sa di non essere in regola è come quando un guidatore che ha bevuto o peggio non si ferma dopo un incidente per paura di andare in galera cioè un comportamento da criminali e da vigliacchi.
 
zinzanbr ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
yakanet ha scritto:
Fabio881 ha scritto:
"Rispondere dall'avvocato" , "stalkeraggio" , "giustiziere epistolare" ma veramente?!
Ma stiamo scherzando?!
Continuiamo a far finta di niente, che ce frega,lamentiamoci a vuoto senza neanche prenderci la briga di segnalare un comportamento scorretto (poi oh,costa 10 euro sossordi!) e torniamo a casa a dire che gli italiani fanno schifo e all'Estero si sta meglio. Ricordo che in Svizzera Germania o paesi nordici ci si comporta meglio anche (e sicuramente non solo) perché la gente vede come suo dovere segnalare comportamenti scorretti, fare i maestrini con gli altri, fare i precisini...ma non continuiamo a farci i caxxi nostri che non sbagliamo mai. Che andiamo tanto bene così

scusa ma segnalare una cosa lo capisco e lo faccio anche io in maniera educata (a volte c'e' chi si scusa xche' magari sovrappensiero e altre volte di mandano a quel paese palesemente o solo con lo sguardo) ma menar il torrone con una lettera che..se va bene viene aperta e cestinata poco dopo...non so che scopo abbia .

comprendo il punto di vista ma allora , visto che ha ricevuto risposta in cui si dice che lei aveva paura e, mi par d'aver letto, che la macchina non era assicurata, potrebbe provvedere ad inoltrare una segnalazione alle forze dell'ordine anche xche' se ha la targa ci vuole poco a scoprire sul web se l'auto e' assicurata.

dopo tutto sto pippone , visto che si e' preoccupato del piede schiacciato, dovrebbe anche preoccuparsi che questa persona possa fare danni ben peggiori senza possibilita' di risarcimento se non tramite una causa penale.

Infatti me ne proccupo,se aveva paura di finire nei guai perchè non era assicurata doveva pensarci prima di viaggiare senza assicurazione,è doppiamente responsabile e passerà i suoi guai.
La cosa che mi da fastidio è che quella persona abbia trovato molti paladini del male pronti a difenderla,spero almeno che adesso appurato che era anche senza assicurazione nessuno pensi che quello che è successo è una sciocchezza e che tale comportamento sia giustificabile.
Continuo a pensare sulla base di quello che avevi scritto che non avesse tenuto un comportamento così incivile come avevi paventato.
Poi che non fosse assicurata è un altro paio di maniche, in questo caso è una criminale

Non voglio riaccendere la polemica ma non fermarsi e non scendere quando si urta un pedone è di per se un comportamento criminale,se per giunta non ci si ferma perchè si sa di non essere in regola è come quando un guidatore che ha bevuto o peggio non si ferma dopo un incidente per paura di andare in galera cioè un comportamento da criminali e da vigliacchi.

secondo me non se ne e' semplicemente accorta anche xche' ci vuole un genio a pensar di farla franca con una macchina che si sta facendo "strada" tra i pedoni praticamente circolando a passo d'uomo...

cmq l'importante e' che sia stata segnalata a chi di dovere x le opportune verifiche del caso
 
yakanet ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
yakanet ha scritto:
Fabio881 ha scritto:
"Rispondere dall'avvocato" , "stalkeraggio" , "giustiziere epistolare" ma veramente?!
Ma stiamo scherzando?!
Continuiamo a far finta di niente, che ce frega,lamentiamoci a vuoto senza neanche prenderci la briga di segnalare un comportamento scorretto (poi oh,costa 10 euro sossordi!) e torniamo a casa a dire che gli italiani fanno schifo e all'Estero si sta meglio. Ricordo che in Svizzera Germania o paesi nordici ci si comporta meglio anche (e sicuramente non solo) perché la gente vede come suo dovere segnalare comportamenti scorretti, fare i maestrini con gli altri, fare i precisini...ma non continuiamo a farci i caxxi nostri che non sbagliamo mai. Che andiamo tanto bene così

scusa ma segnalare una cosa lo capisco e lo faccio anche io in maniera educata (a volte c'e' chi si scusa xche' magari sovrappensiero e altre volte di mandano a quel paese palesemente o solo con lo sguardo) ma menar il torrone con una lettera che..se va bene viene aperta e cestinata poco dopo...non so che scopo abbia .

comprendo il punto di vista ma allora , visto che ha ricevuto risposta in cui si dice che lei aveva paura e, mi par d'aver letto, che la macchina non era assicurata, potrebbe provvedere ad inoltrare una segnalazione alle forze dell'ordine anche xche' se ha la targa ci vuole poco a scoprire sul web se l'auto e' assicurata.

dopo tutto sto pippone , visto che si e' preoccupato del piede schiacciato, dovrebbe anche preoccuparsi che questa persona possa fare danni ben peggiori senza possibilita' di risarcimento se non tramite una causa penale.

Infatti me ne proccupo,se aveva paura di finire nei guai perchè non era assicurata doveva pensarci prima di viaggiare senza assicurazione,è doppiamente responsabile e passerà i suoi guai.
La cosa che mi da fastidio è che quella persona abbia trovato molti paladini del male pronti a difenderla,spero almeno che adesso appurato che era anche senza assicurazione nessuno pensi che quello che è successo è una sciocchezza e che tale comportamento sia giustificabile.
Continuo a pensare sulla base di quello che avevi scritto che non avesse tenuto un comportamento così incivile come avevi paventato.
Poi che non fosse assicurata è un altro paio di maniche, in questo caso è una criminale

Non voglio riaccendere la polemica ma non fermarsi e non scendere quando si urta un pedone è di per se un comportamento criminale,se per giunta non ci si ferma perchè si sa di non essere in regola è come quando un guidatore che ha bevuto o peggio non si ferma dopo un incidente per paura di andare in galera cioè un comportamento da criminali e da vigliacchi.

secondo me non se ne e' semplicemente accorta anche xche' ci vuole un genio a pensar di farla franca con una macchina che si sta facendo "strada" tra i pedoni praticamente circolando a passo d'uomo...

cmq l'importante e' che sia stata segnalata a chi di dovere x le opportune verifiche del caso

Non sarebbe il primo genio,fortunatamente di solito i pirati della strada li beccano grazie a qualche telecamera o a qualche spiata.
Secondo me,ma non sono uno psicologo,il problema è che in quei casi non ragionano,o non sono in grado nel caso di guidatori sotto l'effetto dell'alcol o di droghe,sulle conseguenze.
Pensano se mi fermo vado nei guai = non mi fermo,se perdessero qualche altro secondo potrebbero continuare il ragionamento e pensare che se non si fermano e li beccano i guai di cui avevano paura diventano molto peggiori.
 
zinzanbr ha scritto:
Questa domenica ero in compagnia e camminavo per raggiungere la mia auto parcheggiata,c'era stato un evento e quindi la strada era piuttosto affollata non c'era marciapiede quindi le auto erano costrette a tenere un'andatura molto ridotta passando affianco ai pedoni che camminavano in fila indiana.

Una persona che era con me è stata urtata da una vettura che per fortuna andava a passo d'uomo.

Con lo specchietto è stata colpita all'altezza della vita senza riportare danni dato che lo specchietto si è richiuso,e con la ruota anteriore destra le è passata su un piede.
Per fortuna ha schiacciato più scarpa che piede e non le è passata sulle dita ma solo sul fianco del piede e non ci sono state fratture.

La guidatrice dell'auto si è limitata a un breve cenno con la mano come per scusarsi ma non aveva intenzione di fermarsi,solo il fatto che io e altre persone l'abbiamo subito contestata l'ha costretta a fermarsi per un attimo.

Comunque non è scesa dall'auto e ha proseguito parcheggiando poche decine di metri più avanti.

La persona urtata dall'auto ha deciso,dopo essersi sincerata di non aver subito grossi danni,di non aprire il sinistro e lasciare perdere.

Però dato che si tratta di una persona a me cara,anche se decidesse di lasciar correre,io sarei propenso ad andare al Pra a effettuare una visura col numero di targa che mi sono segnato e scrivere una lettera alla guidatrice che si è comportata in maniera vergognosa per farle notare che,anche se si trattava di un lieve urto,il suo comportamento rientra a pieno titolo nell'omissione di soccorso.

Insomma se proprio chi ha subito il danno non vuole farle passare dei guai almeno un cazziatone se lo merita proprio.

Ad aggravare la situazione il fatto che la guidatrice aveva con se un bambino sui 6 anni,immagino il figlio,al quale ha dato un pessimo esempio dato che avrebbe dovuto:

fermarsi,

scendere,

magari scusarsi,

e sincerarsi di non aver causato danni gravi a una persona.

Sono sempre più senza parole vedendo il grado di responsabilità e civiltà degli automobilisti.
premesso che la donna ha sbagliato a non sincerarsi delle condizioni dell'infortunato di turno (lieve o grave fa poca differenza a livello morale), l'inciviltà io la vedo ANCHE nel comportamento dei pedoni soprattutto in occasione proprio degli eventi; si, perchè se i marciapiedi non ci sono (ma anche se ci sono, ahi noi) si dovrebbe avere un pò di buonsenso e lasciar passare le auto piuttosto che muoversi come capre (senza la guida del cane da pastore). Non conosco la dinamica precisa, ma ti assicuro che i pedoni sarebbero quasi sempre da multare per come circolano per strada (se poi gli danno in mano un mezzo addio). La civiltà sta ANCHE nel circolare a piedi in modo ordinato (magari in fila indiana) e non dover far sudare chi è alla guida in mezzo a un gregge di pecore pazze
 
bellafobia ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Questa domenica ero in compagnia e camminavo per raggiungere la mia auto parcheggiata,c'era stato un evento e quindi la strada era piuttosto affollata non c'era marciapiede quindi le auto erano costrette a tenere un'andatura molto ridotta passando affianco ai pedoni che camminavano in fila indiana.

Una persona che era con me è stata urtata da una vettura che per fortuna andava a passo d'uomo.

Con lo specchietto è stata colpita all'altezza della vita senza riportare danni dato che lo specchietto si è richiuso,e con la ruota anteriore destra le è passata su un piede.
Per fortuna ha schiacciato più scarpa che piede e non le è passata sulle dita ma solo sul fianco del piede e non ci sono state fratture.

La guidatrice dell'auto si è limitata a un breve cenno con la mano come per scusarsi ma non aveva intenzione di fermarsi,solo il fatto che io e altre persone l'abbiamo subito contestata l'ha costretta a fermarsi per un attimo.

Comunque non è scesa dall'auto e ha proseguito parcheggiando poche decine di metri più avanti.

La persona urtata dall'auto ha deciso,dopo essersi sincerata di non aver subito grossi danni,di non aprire il sinistro e lasciare perdere.

Però dato che si tratta di una persona a me cara,anche se decidesse di lasciar correre,io sarei propenso ad andare al Pra a effettuare una visura col numero di targa che mi sono segnato e scrivere una lettera alla guidatrice che si è comportata in maniera vergognosa per farle notare che,anche se si trattava di un lieve urto,il suo comportamento rientra a pieno titolo nell'omissione di soccorso.

Insomma se proprio chi ha subito il danno non vuole farle passare dei guai almeno un cazziatone se lo merita proprio.

Ad aggravare la situazione il fatto che la guidatrice aveva con se un bambino sui 6 anni,immagino il figlio,al quale ha dato un pessimo esempio dato che avrebbe dovuto:

fermarsi,

scendere,

magari scusarsi,

e sincerarsi di non aver causato danni gravi a una persona.

Sono sempre più senza parole vedendo il grado di responsabilità e civiltà degli automobilisti.
premesso che la donna ha sbagliato a non sincerarsi delle condizioni dell'infortunato di turno (lieve o grave fa poca differenza a livello morale), l'inciviltà io la vedo ANCHE nel comportamento dei pedoni soprattutto in occasione proprio degli eventi; si, perchè se i marciapiedi non ci sono (ma anche se ci sono, ahi noi) si dovrebbe avere un pò di buonsenso e lasciar passare le auto piuttosto che muoversi come capre (senza la guida del cane da pastore). Non conosco la dinamica precisa, ma ti assicuro che i pedoni sarebbero quasi sempre da multare per come circolano per strada (se poi gli danno in mano un mezzo addio). La civiltà sta ANCHE nel circolare a piedi in modo ordinato (magari in fila indiana) e non dover far sudare chi è alla guida in mezzo a un gregge di pecore pazze

Nel caso in questione io ho fatto prima il pedone e poi ho guidato tra i pedoni una volta salito in macchina e posso dire che a parte qualche raro caso di pedoni che camminano senza guardare dove vanno per il resto la maggior parte delle persone camminava in fila indiana e si teneva più in disparte possibile.
Anche perchè in quell'area si tengono eventi ogni mese e non mi era mai capitato di vedere investimenti.
Per me l'automobilista o era distratta o si è allargata perchè ha avuto paura di toccarsi con la vettura che proveniva dal senso opposto,però in ogni caso le sarebbe bastato frenare se aveva paura che lo spazio non bastasse per passare invece di allargarsi salendo sui piedi dei pedoni.
Da una parte e dall'altra ci vorrebbe più attenzione,io rompo spesso le balle alle persone con cui cammino perchè a volte mi capita di vedere pedoni che,magari perchè stanno parlando o guardando qualcosa,non si accorgono di camminare in mezzo alla strada esponendosi al pericolo di un'investimento.
 
Anche a me una volta un imbecille mi è passato su un piede con una ruota...

Gli ho tirato un pugno sul cofano e me ne sono andato...
(la nostra macchina era dal lato opposto del piazzale...)

Sono rimasto ammutolito... senza parole ... incapace di reagire di fronte all'enormità dell'assurdo... completamente disarmato...
quando mi sono visto il tipo che mi ha inseguito per tutto il piazzale, e mi ha chiesto i documenti...
perchè gli avrei AMMACCATO IL COFANO !!!!

(io sono 60 kg... )
 
mariopagnanelli ha scritto:
Anche a me una volta un imbecille mi è passato su un piede con una ruota...

Gli ho tirato un pugno sul cofano e me ne sono andato...
(la nostra macchina era dal lato opposto del piazzale...)

Sono rimasto ammutolito... senza parole ... incapace di reagire di fronte all'enormità dell'assurdo... completamente disarmato...
quando mi sono visto il tipo che mi ha inseguito per tutto il piazzale, e mi ha chiesto i documenti...
perchè gli avrei AMMACCATO IL COFANO !!!!

(io sono 60 kg... )

Hai avuto una reazione simile a quella del mio conoscente che ha scagliato il suo ombrello contro l'auto,nel caso in quesione per fortuna nessuno ha avuto reazioni scomposte,anche se altri utenti lo hanno ipotizzato diverse volte.
Io di kg ne peso quasi 100 ma la vettura di quell'irresponsabile se n'è andata senza neanche un graffio.
 
Back
Alto