<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesima dichiarazione di Marchionne | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ennesima dichiarazione di Marchionne

BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sarà ma a me me pare che non avete più argomenti ;)

Beh...ma io sono sicuro che tu sprizzi argomenti forti da tutti i pori, ma te li tieni tutti per te per tenerci sulle spine.

Ahh...saperli. :D

naaaaaa che se siete passati da sedicienti ingegneri auto a sedicienti esperti di finanza tendenti a ragioniere anziano, non vuoi dire che questo è essere a corto di argomenti??? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sarà ma a me me pare che non avete più argomenti ;)

Beh...ma io sono sicuro che tu sprizzi argomenti forti da tutti i pori, ma te li tieni tutti per te per tenerci sulle spine.

Ahh...saperli. :D

naaaaaa che se siete passati da sedicienti ingegneri auto a sedicienti esperti di finanza tendenti a ragioniere anziano, non vuoi dire che questo è essere a corto di argomenti??? ;)
Io di meccanica sono solo un appassionato, come tutti gli alfisti (credo anche tu lo sia). Di conti ne mastico qualcosina in più, anche se di mestiere faccio tutt'altro e me ne occupo solo incidentalmente. Ma sinceramente star dietro a Marchionne è troppo difficile per me. Su quel versante può mangiare in testa a chiunque.
Però su altri versanti (meccanica e gestione delle questioni italiche....) stenta pure lui.
 
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sarà ma a me me pare che non avete più argomenti ;)

Beh...ma io sono sicuro che tu sprizzi argomenti forti da tutti i pori, ma te li tieni tutti per te per tenerci sulle spine.

Ahh...saperli. :D

naaaaaa che se siete passati da sedicienti ingegneri auto a sedicienti esperti di finanza tendenti a ragioniere anziano, non vuoi dire che questo è essere a corto di argomenti??? ;)
Io di meccanica sono solo un appassionato, come tutti gli alfisti (credo anche tu lo sia). Di conti ne mastico qualcosina in più, anche se di mestiere faccio tutt'altro e me ne occupo solo incidentalmente. Ma sinceramente star dietro a Marchionne è troppo difficile per me. Su quel versante può mangiare in testa a chiunque.
Però su altri versanti (meccanica e gestione delle questioni italiche....) stenta pure lui.

Non sottovalutare il Maglionato, fai che ti tira fuori un'Alfetta 1.8?? Guarda che un tipo così non si sa mai cosa ti può combinare :D :D :D
 
Chrom&gt ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
La priorità che si è dato Marchionne è l'acquisizione di Chrysler.
Possiamo discutere sulla bontà o meno di questa scelta, però ciò che sembrava un azzardo si sta rivelando un'operazione che prosegue spedita, il debito con il governo statunitense e canadese è stato saldato con un anticipo di sei anni e questa rappresentava una delle incognite più pesanti, tanto da lasciar intravedere la possibile vendita di Alfa o Ferrari quale soluzione per far cassa.

Uhmmmmmm.... :?

mmmmmmm che fai ci speri ancora???????? :D :D :D :D

No. Mai sperato, in effetti. Il mio uhmmm era riferito al termine &quot;saldare&quot; il debito. Definiamo &quot;saldare&quot;.

Se io mi compro una Chrysler 300c a debito, ipotecandomi la casa, al termine del finanziamento devo pagare una maxi rata a Chrysler, quindi vado in banca, finanzio la somma equivalente, la giro dalla banca a Chrysler, trascrivendo l'ipoteca da un creditore all'altro...ho certamente &quot;saldato&quot; un debito. Quello con Chrysler.

Tecnicamente ineccepibile. Ma se devo prendere questa operazione come paradigma per dimostrare al vicino la mia accresciuta potenza economica, e che così non rischio più di dovermi vendere casa...beh, temo che la casa sia ancora ipotecata.

E siccome questa operazione è solo una partita di giro a costo zero ( anzi, c'è un guadagno in termine di tassi ), ci sarebbe anche da chiaccherare del &quot;miracoloso&quot; anticipo con cui ha &quot;saldato&quot; il debito. Col primo creditore. Lo sa lui perchè...:D

sarà ma a me me pare che non avete più argomenti ;)

Osservatore! :D

e quando non vanno bene le auto, quando i motori, quando i conti, quando la finanza... e c'ho freddo, c'ho caldo, c'ho tiepido e che diamine!!! :D :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sarà ma a me me pare che non avete più argomenti ;)

Beh...ma io sono sicuro che tu sprizzi argomenti forti da tutti i pori, ma te li tieni tutti per te per tenerci sulle spine.

Ahh...saperli. :D

naaaaaa che se siete passati da sedicienti ingegneri auto a sedicienti esperti di finanza tendenti a ragioniere anziano, non vuoi dire che questo è essere a corto di argomenti??? ;)
Io di meccanica sono solo un appassionato, come tutti gli alfisti (credo anche tu lo sia). Di conti ne mastico qualcosina in più, anche se di mestiere faccio tutt'altro e me ne occupo solo incidentalmente. Ma sinceramente star dietro a Marchionne è troppo difficile per me. Su quel versante può mangiare in testa a chiunque.
Però su altri versanti (meccanica e gestione delle questioni italiche....) stenta pure lui.

Non sottovalutare il Maglionato, fai che ti tira fuori un'Alfetta 1.8?? Guarda che un tipo così non si sa mai cosa ti può combinare :D :D :D
Se lo facesse guadagnerebbe tutta la mia stima.
Tuttavia, da quello che ha scritto Chassis, la prossima g13 non sarà di certo un Alfetta. Anche perché la nuova D sarà tarata sugli USA e paesi emergenti (Brasile in particolare) e non sull'Italia e resto d'Europa.
Più avanti chissà. Bisogna vedere un sacco di cose.
 
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sarà ma a me me pare che non avete più argomenti ;)

Beh...ma io sono sicuro che tu sprizzi argomenti forti da tutti i pori, ma te li tieni tutti per te per tenerci sulle spine.

Ahh...saperli. :D

naaaaaa che se siete passati da sedicienti ingegneri auto a sedicienti esperti di finanza tendenti a ragioniere anziano, non vuoi dire che questo è essere a corto di argomenti??? ;)
Io di meccanica sono solo un appassionato, come tutti gli alfisti (credo anche tu lo sia). Di conti ne mastico qualcosina in più, anche se di mestiere faccio tutt'altro e me ne occupo solo incidentalmente. Ma sinceramente star dietro a Marchionne è troppo difficile per me. Su quel versante può mangiare in testa a chiunque.
Però su altri versanti (meccanica e gestione delle questioni italiche....) stenta pure lui.

Non sottovalutare il Maglionato, fai che ti tira fuori un'Alfetta 1.8?? Guarda che un tipo così non si sa mai cosa ti può combinare :D :D :D
Se lo facesse guadagnerebbe tutta la mia stima.
Tuttavia, da quello che ha scritto Chassis, la prossima g13 non sarà di certo un Alfetta. Anche perché la nuova D sarà tarata sugli USA e paesi emergenti (Brasile in particolare) e non sull'Italia e resto d'Europa.
Più avanti chissà. Bisogna vedere un sacco di cose.

intanto renderanno più raffinate le sospensioni, aggiungeranno la TI e qualche motorino plurifrazionato benzina e diesel, ma poi sai se Maglionne dovesse scoprire il Biscione... hai visto mai!!! :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sarà ma a me me pare che non avete più argomenti ;)

Beh...ma io sono sicuro che tu sprizzi argomenti forti da tutti i pori, ma te li tieni tutti per te per tenerci sulle spine.

Ahh...saperli. :D

naaaaaa che se siete passati da sedicienti ingegneri auto a sedicienti esperti di finanza tendenti a ragioniere anziano, non vuoi dire che questo è essere a corto di argomenti??? ;)

Ma..."sedicIenti" nel senso che ci sponsorizza sedicivalvole...o "sedicenti" nel senso che ci autodefiniremmo tali?

Perchè io non mi "me-dico" proprio nulla: dico la mia e basta. Tu sei pieno di argomenti formidabili, ma non ce li dici, quindi non so cosa risponderti. Dai, condividine qualcuno con noi....ah, saperne anche uno solo....:XD:
 
BufaloBic ha scritto:
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sarà ma a me me pare che non avete più argomenti ;)

Beh...ma io sono sicuro che tu sprizzi argomenti forti da tutti i pori, ma te li tieni tutti per te per tenerci sulle spine.

Ahh...saperli. :D

naaaaaa che se siete passati da sedicienti ingegneri auto a sedicienti esperti di finanza tendenti a ragioniere anziano, non vuoi dire che questo è essere a corto di argomenti??? ;)
Io di meccanica sono solo un appassionato, come tutti gli alfisti (credo anche tu lo sia). Di conti ne mastico qualcosina in più, anche se di mestiere faccio tutt'altro e me ne occupo solo incidentalmente. Ma sinceramente star dietro a Marchionne è troppo difficile per me. Su quel versante può mangiare in testa a chiunque.
Però su altri versanti (meccanica e gestione delle questioni italiche....) stenta pure lui.

Non sottovalutare il Maglionato, fai che ti tira fuori un'Alfetta 1.8?? Guarda che un tipo così non si sa mai cosa ti può combinare :D :D :D
Se lo facesse guadagnerebbe tutta la mia stima.
Tuttavia, da quello che ha scritto Chassis, la prossima g13 non sarà di certo un Alfetta. Anche perché la nuova D sarà tarata sugli USA e paesi emergenti (Brasile in particolare) e non sull'Italia e resto d'Europa.
Più avanti chissà. Bisogna vedere un sacco di cose.

intanto renderanno più raffinate le sospensioni, aggiungeranno la TI e qualche motorino plurifrazionato benzina e diesel, ma poi sai se Maglionne dovesse scoprire il Biscione... hai visto mai!!! :D :D
Beh no! Sospensioni più raffinate di quelle attualmente presenti sulla 159 non direi proprio. La 159 ha sospensioni anteriori a quadrilatero alto e multilink a quattro bracci (3+1) posteriori. La nuova D avrà il MP anteriore (per quanto evoluto) e il bi/trilink al posteriore. A me pare un passo indietro.
Poi bisogna valutarla su strada chiaramente, ma sulla carta....
Sui motori sono d'accordo, ma se ti leggi quello che ha scritto lui evitiamo ogni equivoco.
 
alexmed ha scritto:
quadrif ha scritto:
Fosse vero che la Fiat risparmierà 300 mln di dollari di interesse all'anno, moltiplicati per i sei anni residui del debito originario, si otterrebbe un risparmio complessivo di 1,8 miliardi di dollari che corrispondono a circa 2,5 miliardi di euro. Quando era in auge l'ipotesi di vendita di Alfa, la stessa era stata valutata circa 2 miliardi, 3 a voler esagerare.
Insomma, non mi pare che la questione del debito si ponga solo in termini di mutata forma, ma probabilmente anche di sostanza. Magari si riesce a tenere Alfa anzichè venderla.

Solo una annotazione un euro vale circa 1,4 dollari. Quindi 1,8 mld di dollari son circa 1.27 in euro.

Hai ragione, ho scritto una coglionata :D
 
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
intanto renderanno più raffinate le sospensioni, aggiungeranno la TI e qualche motorino plurifrazionato benzina e diesel, ma poi sai se Maglionne dovesse scoprire il Biscione... hai visto mai!!! :D :D
Beh no! Sospensioni più raffinate di quelle attualmente presenti sulla 159 non direi proprio. La 159 ha sospensioni anteriori a quadrilatero alto e multilink a quattro bracci (3+1) posteriori. La nuova D avrà il MP anteriore (per quanto evoluto) e il bi/trilink al posteriore. A me pare un passo indietro.
Poi bisogna valutarla su strada chiaramente, ma sulla carta....
Sui motori sono d'accordo, ma se ti leggi quello che ha scritto lui evitiamo ogni equivoco.

La 159 ormai è storia io mi riferivo alla Giulietta che è presente, sicuramente sarà un passo avanti. Poi la 159 è stata ottima ma se la Giulia dovesse essere più leggera sarà comunque migliore, se poi ci aggiungono la TI magari con prevalenza al posteriore e motori Multiair e M-Jet 3.0 V6 beh cambierebbero un bel po di cose rispetto alla 159 ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
intanto renderanno più raffinate le sospensioni, aggiungeranno la TI e qualche motorino plurifrazionato benzina e diesel, ma poi sai se Maglionne dovesse scoprire il Biscione... hai visto mai!!! :D :D
Beh no! Sospensioni più raffinate di quelle attualmente presenti sulla 159 non direi proprio. La 159 ha sospensioni anteriori a quadrilatero alto e multilink a quattro bracci (3+1) posteriori. La nuova D avrà il MP anteriore (per quanto evoluto) e il bi/trilink al posteriore. A me pare un passo indietro.
Poi bisogna valutarla su strada chiaramente, ma sulla carta....
Sui motori sono d'accordo, ma se ti leggi quello che ha scritto lui evitiamo ogni equivoco.

La 159 ormai è storia io mi riferivo alla Giulietta che è presente, sicuramente sarà un passo avanti. Poi la 159 è stata ottima ma se la Giulia dovesse essere più leggera sarà comunque migliore, se poi ci aggiungono la TI magari con prevalenza al posteriore e motori Multiair e M-Jet 3.0 V6 beh cambierebbero un bel po di cose rispetto alla 159 ;)
Chassis mi ha tarpato le ali e non riesco ad immaginare una macchina come la vorrei io, nonostante i motori e l'adozione della TI.
Vabbè vedremo ma credo non ci si possa fare grandi illusioni.
 
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
intanto renderanno più raffinate le sospensioni, aggiungeranno la TI e qualche motorino plurifrazionato benzina e diesel, ma poi sai se Maglionne dovesse scoprire il Biscione... hai visto mai!!! :D :D
Beh no! Sospensioni più raffinate di quelle attualmente presenti sulla 159 non direi proprio. La 159 ha sospensioni anteriori a quadrilatero alto e multilink a quattro bracci (3+1) posteriori. La nuova D avrà il MP anteriore (per quanto evoluto) e il bi/trilink al posteriore. A me pare un passo indietro.
Poi bisogna valutarla su strada chiaramente, ma sulla carta....
Sui motori sono d'accordo, ma se ti leggi quello che ha scritto lui evitiamo ogni equivoco.

La 159 ormai è storia io mi riferivo alla Giulietta che è presente, sicuramente sarà un passo avanti. Poi la 159 è stata ottima ma se la Giulia dovesse essere più leggera sarà comunque migliore, se poi ci aggiungono la TI magari con prevalenza al posteriore e motori Multiair e M-Jet 3.0 V6 beh cambierebbero un bel po di cose rispetto alla 159 ;)
Chassis mi ha tarpato le ali e non riesco ad immaginare una macchina come la vorrei io, nonostante i motori e l'adozione della TI.
Vabbè vedremo ma credo non ci si possa fare grandi illusioni.

Non preoccuparti alla Giulia se sarà realizzata come si deve mancherà solo la TP, ma per ora possiamo accontentarci anche della TI. L'importante è che dentro ci sia tutta la qualità della Giulietta e anche di più ;)
 
BufaloBic ha scritto:
La 159 ormai è storia io mi riferivo alla Giulietta che è presente, sicuramente sarà un passo avanti. Poi la 159 è stata ottima ma se la Giulia dovesse essere più leggera sarà comunque migliore, se poi ci aggiungono la TI magari con prevalenza al posteriore e motori Multiair e M-Jet 3.0 V6 beh cambierebbero un bel po di cose rispetto alla 159 ;)

se........se..........

vedremo.....speriamo... ;) anche se ti vedo un po' troppo ottimista.

e per quanto riguarda BC e il fatto che dici che si è a corto di argomenti quando si parla non di saldo ma di trasferimento (a condizioni migliori, ovvio) di debito, direi che qui la matematica non è un opinione....
o forse sì, visto che gli obbiettivi AR cambiano con il cambiare del vento...
 
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
intanto renderanno più raffinate le sospensioni, aggiungeranno la TI e qualche motorino plurifrazionato benzina e diesel, ma poi sai se Maglionne dovesse scoprire il Biscione... hai visto mai!!! :D :D
Beh no! Sospensioni più raffinate di quelle attualmente presenti sulla 159 non direi proprio. La 159 ha sospensioni anteriori a quadrilatero alto e multilink a quattro bracci (3+1) posteriori. La nuova D avrà il MP anteriore (per quanto evoluto) e il bi/trilink al posteriore. A me pare un passo indietro.
Poi bisogna valutarla su strada chiaramente, ma sulla carta....
Sui motori sono d'accordo, ma se ti leggi quello che ha scritto lui evitiamo ogni equivoco.

La 159 ormai è storia io mi riferivo alla Giulietta che è presente, sicuramente sarà un passo avanti. Poi la 159 è stata ottima ma se la Giulia dovesse essere più leggera sarà comunque migliore, se poi ci aggiungono la TI magari con prevalenza al posteriore e motori Multiair e M-Jet 3.0 V6 beh cambierebbero un bel po di cose rispetto alla 159 ;)
Chassis mi ha tarpato le ali e non riesco ad immaginare una macchina come la vorrei io, nonostante i motori e l'adozione della TI.
Vabbè vedremo ma credo non ci si possa fare grandi illusioni.

In effetti chassis ci ha tolto ogni speranza, e come ho già detto anche a lui, la g13 fatta come ce l'ha descritta proprio non mi interessa. Tra l'altro anche la TI non sarà secondo lo schema Q4 ma una più semplice cioè sempre Ta e trasferimento della coppia al posteriore solo in caso di slittamento.
Vabbè dai Kren, vorrà dire che ci ritroveremo a valicare le Alpi insieme ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
intanto renderanno più raffinate le sospensioni, aggiungeranno la TI e qualche motorino plurifrazionato benzina e diesel, ma poi sai se Maglionne dovesse scoprire il Biscione... hai visto mai!!! :D :D
Beh no! Sospensioni più raffinate di quelle attualmente presenti sulla 159 non direi proprio. La 159 ha sospensioni anteriori a quadrilatero alto e multilink a quattro bracci (3+1) posteriori. La nuova D avrà il MP anteriore (per quanto evoluto) e il bi/trilink al posteriore. A me pare un passo indietro.
Poi bisogna valutarla su strada chiaramente, ma sulla carta....
Sui motori sono d'accordo, ma se ti leggi quello che ha scritto lui evitiamo ogni equivoco.

La 159 ormai è storia io mi riferivo alla Giulietta che è presente, sicuramente sarà un passo avanti. Poi la 159 è stata ottima ma se la Giulia dovesse essere più leggera sarà comunque migliore, se poi ci aggiungono la TI magari con prevalenza al posteriore e motori Multiair e M-Jet 3.0 V6 beh cambierebbero un bel po di cose rispetto alla 159 ;)
Chassis mi ha tarpato le ali e non riesco ad immaginare una macchina come la vorrei io, nonostante i motori e l'adozione della TI.
Vabbè vedremo ma credo non ci si possa fare grandi illusioni.

In effetti chassis ci ha tolto ogni speranza, e come ho già detto anche a lui, la g13 fatta come ce l'ha descritta proprio non mi interessa. Tra l'altro anche la TI non sarà secondo lo schema Q4 ma una più semplice cioè sempre Ta e trasferimento della coppia al posteriore solo in caso di slittamento.
Vabbè dai Kren, vorrà dire che ci ritroveremo a valicare le Alpi insieme ;)
Si. A malincuore però.
 
Back
Alto