agricolo
0
...80....
Costa di più produrlo (visto che è prodotto da scarti di coltivazione\alimentari, non se se forsu a sua volta), però viene compensato che producendone non devi comprare certificati ambientali, anzi, dovrebbero pure dartene(e quindi potenzialmente venderli).bhe, magari costa anche di piu', pur escludendo la compensazione.
comunque, 10c su 1,90 sono nulla.
se ci fosse stato in zona, ci avrei fatto un pensierino
Se la materia prima è la medesima, non è sufficiente per produrne abbastanza per sostituire in toto il carburante fossile.Quando dico che l'Europa potrebbe investire in cose utili invece di ingrassare la Cina, penso anche, ad esempio, ai biofuel di terza generazione (l'HVO fa parte della seconda).... ma lassù sono più sensibili ad altri argomenti, che non possono essere qui esplicitati.
Infatti, la materia prima non è la stessa.Se la materia prima è la medesima, non è sufficiente per produrne abbastanza per sostituire in toto il carburante fossile.
No al contrario è ottimo.e' grave?
Personalmente, lo terrei in considerazione qualora mi consentisse di ridurre le emissioni, non solo di CO2 ma anche di particolato. Nella misura in cui non rechi danni al motore, ovviamente. Mi pare di capire che al momento se ne sa poco
Ottimo, rigenerazioni meno frequentiUn po' di info ci sono in giro: - 30% di PM. Nox -10%. Pure cetano elevato. Sembra buono. Studiamolo.
Hai ragione, vedevo male la tabella...80....
Hai ragione, vedevo male la tabella
hai un distributore vicino?Non so se ci sia già un post a riguardo, nel caso mi scuso..... qualcuno sta già utilizzando il nuovo gasolio HVOlution della ENI ? È riportato sul libretto della mia auto che lo potrei utilizzare, è in promozione.....vorrei provarlo, ma ho dei dubbi a livello imbrattamento sistema alimentazione, prestazioni, numero cetano.... è comparabile a un gasolio normale o speciale ?
hai un distributore vicino?
ho sentito la pubblicita', che e' a 10c meno del gasolio.
cuorern - 2 ore fa
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 ore fa