<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Energie rinnovabili vs. nucleare | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Energie rinnovabili vs. nucleare

leolito ha scritto:
bellafobia ha scritto:
...mentre ad oggi per nucleare si intendono solo le centrali degli anni 50 migliorate di pochissimo da allora (solo nella sicurezza).
Quantifica "pochissimo", grazie :D
certo: hanno aumentato i sistemi di sicurezza (ora sono almeno 3, dovrebbero essere 4 indipendenti per le nuove); hanno aumentato il cemento e la piombatura nella struttura; hanno uno standard oramai di riferimento (e non ci sono sperimentazioni). tutto ciò in 59 anni...tantini no?! vediamo invece i progressi del solare fotovoltaico, termico, dell'eolico, e dello sfruttamento di biomasse. smettetela vi prego con i soliti luoghi comuni (tipici di the frog) e parlate seriamente con studi alla mano altrimenti si scade nel ridicolo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ho sentito tante, ma tante sciocchezze in questo 3d :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :cry: L'ignoranza ke regna su questi temi fa gioco solo agli industriali spietati ke la sfruttano a loro vantaggio esclusivo
 
Hai ragione, quindi a te il compito di spegnere la luce. Buonanotte! :D

PS: credo che ne abbiamo gia' stra-parlato .... buona lettura
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15760.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/13445.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/9449.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/12014.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/7087.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/4564.page

Questi tra i piu' significativi.
 
leolito ha scritto:
Hai ragione, quindi a te il compito di spegnere la luce. Buonanotte! :D

PS: credo che ne abbiamo gia' stra-parlato .... buona lettura
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15760.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/13445.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/9449.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/12014.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/7087.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/4564.page

Questi tra i piu' significativi.
ke c'è di nuovo? pensavo all'intervento di qualche illustre scienziato e invece mi posti i soliti luoghi comuni (ke ci sono anke in questo 3d) di gente ke parla per sentito dire e senza informarsi?! aprire un testo, una rivista, un documento è troppo difficile...meglio credere alle cazz*te di un governo come quello attuale ke tra l'altro ha ritirato il progetto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: vi consiglierei di consultare la cara, vecchia rivista ENERGIA...poi ne riparliamo
 
Ah, per una volta si parla di energia in maniera pacata e civile.....

Alcune osservazioni.
Qualcuno ha scritto che il nucleare è costoso: è vero, ma costa sempre meno che allestire per pari potenza centrali solari od eoliche.
il forno di casa elettrico e non a gas: nell'ultima bolleta enel arrivatami erano riportate anche le fonti energetiche utilizzate in italia e la quota maggiore di combustibile usato per produre energia elettrica era il metano, quindi....
E' vero che si debbono ridure i consumi evitando gli sprechi ma questo è più facile a dirsi che a farsi. Nessuno può pensare di costringere la gente a non sprecare (mi viene in mente il regime di ciausescu in romania che imponeva una temperatura massima di 16 gradi in casa....). Costruire case che non dissipino energia? Benissimo, basta che siamo coscienti del fatto che costeranno di più (gruppo termico a gasolio normale: 3500 euro; gruppo termico a gasolio a condensazione: 7000 euro). Non succederà come quelle auto ecologiche che poi nessuno compra perché costose?

A me non piacerebbe avere una centrale nucleare vicino a casa (ma questo è comune per tutti e per tutte le cose, strade, inceneritori ecc. Gli inglesi dicono Not In My Backyard, non nel mio cortile). Ma lo considero un male necessario. Le fonti rinnovabili non sono sostitutive adesso e non lo saranno mai. Dobbiamo affidarci a qualcosa che ci traghetti fino alla fusione nucleare.

Alzi la mano chi sa che esiste un progetto internazionale, cui partecipano europa, stati uniti, india, australia, cina, giappone, corea, russia, che sta studiando la prima centrale a fusione. Dovrebbe sorgere nel sud della francia, hanno già preparato l'area. Solo che, adesso, il megamanager giapponese che controlla il lato economico dell'intera faccenda sta frenando perché non ha "l'intera somma necessaria". Ecco, questa sarebbe una cosa sulla quale agire, magari con gli sms da un euro o con quote da porre in vendita (acquistate un pezzo del vostro futuro). Perché gli studi sono più avanti di quello che si può credere e quella si che sarebbe energia pulita e sicura (alcune parti del reattore diventano radioattive, ma smettono di esserlo dopo.... dodici anni!)
 
Back
Alto