blackshirt ha scritto:Francesco83 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Il boom del FV in Italia è dovuto solo alla massiccia incentivazione. Peraltro, attualmente nessuna rinnovabile sta in piedi da sola dal punto di vista economico....
veramente, caro corregionale...
il solare termico con gli incentivi torna in 2-3 anni, senza di quelli torna in 4-5.
anche contando 20 anni, sta in piedi da sola e sostiene anche le 2 case vicine(metaforicamente parlando)
per il FV invece siamo ancora nella nebbia....torna in 12-15 anni con incentivi....senza, probabilmente no :!:
i numeri non mi tornano... un impianto solare sanitario serio costa circa 6.000 ? detraibili al 55%, quindi alla fin fine costa 2700?
considerando che in una casa media si può spendere circa 2500?/anno di gas e che circa il 1/3 è consumo dovuto all'utilizzo di a.c.s. , ogni anno spendi 850? per produrre a.c.s.
Un impianto solare viene dimensionato per coprire non più del 60% del fabbisogno di a.c.s., quindi il risparmio annuale è di 500?, sicchè un sistema solare termico si paga in circa 5 anni, con gli incentivi.
Un impianto fotovoltaico da 3 kWp costa installato circa 18.000?, produce ogni anno circa 3500 kWh (dipende dalle zone), mi fa risparmiare 3500 kW in bolletta (630?) in più ho il conto energia (1470?) quindi ogni anno rientro di 2000?, di conseguenza l'impianto si paga in 9 anni.
Mica pochi. Senza contare eventuali imprevisti (guasti furti) e SOPRATTUTTO cambio di normativa. Perche' i 1470 euro potrebbero sparire come neve al sole con un tratto di penna ...