<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> energie alternative | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

energie alternative

blackshirt ha scritto:
considerando che in una casa media si può spendere circa 2500?/anno di gas e che circa il 1/3 è consumo dovuto all'utilizzo di a.c.s. , ogni anno spendi 850? per produrre a.c.s.

???

Ho una casa di 270 mq e spendo 1000 ? di gas all'anno per riscaldamento + ACS tenendo 19-19,5 °C.

Caldaia a metano vecchia di più di 10 anni, no condensazione, isolamento normale di una casa degli anni '90.
 
renatom ha scritto:
blackshirt ha scritto:
considerando che in una casa media si può spendere circa 2500?/anno di gas e che circa il 1/3 è consumo dovuto all'utilizzo di a.c.s. , ogni anno spendi 850? per produrre a.c.s.

???

Ho una casa di 270 mq e spendo 1000 ? di gas all'anno per riscaldamento + ACS tenendo 19-19,5 °C.

Caldaia a metano vecchia di più di 10 anni, no condensazione, isolamento normale di una casa degli anni '90.

con 1000?/anno vuol dire che non scaldi tutti i 270m2 o che li scaldi 4-5 ore al giorno. E poi quanti siete in casa?

p.s. meno spendi di gas, più si allungano i tempi di ammortamento dell'impianto, quindi da 5 anni puoi arrivare anche a 10....

p.p.s. spendo io quasi 1000?/anno di gas e siamo in 2 in un appartamento di 100m2 al 1° piano con 1 sopra e 1 sotto e 3 pareti su 4 esterne con temperatura ambiente di 22°C e caldaiaccia ariston istantanea che sostituirò quest'anno con una a condensazione.
 
mattiapascal ha scritto:
fotovoltaico da record in Italia -
di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2010

L?Italia sale al 2° posto in Europa, preceduta solo dalla Germania(!), nella classifica dei produttori di energia solare, con una potenza installata superiore a 1.000 megawatt
Gli impianti certificati in funzione sono più di 70.000 e forniscono energia a un milione e duecentomila persone.
Dunque, in pochissimo tempo e nonostante grandi rallentamenti prodotti da intralci burocratici e da un ministro nuclearista (Scaiola) che vede in pericolo la costruzione di centrali nucleari se il fotovoltaico soddisfa la domanda di elettricità, siamo arrivati alla autosufficienza energetica per oltre un milione di persone.

Stasera la trasmissione PRESA DIRETTA parlerà proprio di questo argomento, ma già mi aspetto che dica: l'italia fa schifo, il fotovoltaico è ai minimi.
Insomma un'altra trasmissione creata ad hoc per denigrare chi comanda, a prescindere.
 
mammo4 ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
fotovoltaico da record in Italia -
di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2010

L?Italia sale al 2° posto in Europa, preceduta solo dalla Germania(!), nella classifica dei produttori di energia solare, con una potenza installata superiore a 1.000 megawatt
Gli impianti certificati in funzione sono più di 70.000 e forniscono energia a un milione e duecentomila persone.
Dunque, in pochissimo tempo e nonostante grandi rallentamenti prodotti da intralci burocratici e da un ministro nuclearista (Scaiola) che vede in pericolo la costruzione di centrali nucleari se il fotovoltaico soddisfa la domanda di elettricità, siamo arrivati alla autosufficienza energetica per oltre un milione di persone.

Stasera la trasmissione PRESA DIRETTA parlerà proprio di questo argomento, ma già mi aspetto che dica: l'italia fa schifo, il fotovoltaico è ai minimi.
Insomma un'altra trasmissione creata ad hoc per denigrare chi comanda, a prescindere.

l'ho visto...e mi son inkazzato a bestia perchè da noi

siam fermi all'età della pietra in quanto acqua , luce e gas

è affare di pochi che non voglion perder l'oligopolio.....

e fregar i consumatori.....italia un paese demmerdaaaaaa
 
blackshirt ha scritto:
renatom ha scritto:
blackshirt ha scritto:
considerando che in una casa media si può spendere circa 2500?/anno di gas e che circa il 1/3 è consumo dovuto all'utilizzo di a.c.s. , ogni anno spendi 850? per produrre a.c.s.

???

Ho una casa di 270 mq e spendo 1000 ? di gas all'anno per riscaldamento + ACS tenendo 19-19,5 °C.

Caldaia a metano vecchia di più di 10 anni, no condensazione, isolamento normale di una casa degli anni '90.

con 1000?/anno vuol dire che non scaldi tutti i 270m2 o che li scaldi 4-5 ore al giorno. E poi quanti siete in casa?

p.s. meno spendi di gas, più si allungano i tempi di ammortamento dell'impianto, quindi da 5 anni puoi arrivare anche a 10....

p.p.s. spendo io quasi 1000?/anno di gas e siamo in 2 in un appartamento di 100m2 al 1° piano con 1 sopra e 1 sotto e 3 pareti su 4 esterne con temperatura ambiente di 22°C e caldaiaccia ariston istantanea che sostituirò quest'anno con una a condensazione.

La casa è su 4 piani di pari superficie (poco meno di 70 mq) di cui uno è seminterrato e non vien scaldato.
Siamo in due anche noi
Però scaldo a 19° non 22°!
Zona climatica "D".
 
renatom ha scritto:
blackshirt ha scritto:
renatom ha scritto:
blackshirt ha scritto:
considerando che in una casa media si può spendere circa 2500?/anno di gas e che circa il 1/3 è consumo dovuto all'utilizzo di a.c.s. , ogni anno spendi 850? per produrre a.c.s.

???

Ho una casa di 270 mq e spendo 1000 ? di gas all'anno per riscaldamento + ACS tenendo 19-19,5 °C.

Caldaia a metano vecchia di più di 10 anni, no condensazione, isolamento normale di una casa degli anni '90.

con 1000?/anno vuol dire che non scaldi tutti i 270m2 o che li scaldi 4-5 ore al giorno. E poi quanti siete in casa?

p.s. meno spendi di gas, più si allungano i tempi di ammortamento dell'impianto, quindi da 5 anni puoi arrivare anche a 10....

p.p.s. spendo io quasi 1000?/anno di gas e siamo in 2 in un appartamento di 100m2 al 1° piano con 1 sopra e 1 sotto e 3 pareti su 4 esterne con temperatura ambiente di 22°C e caldaiaccia ariston istantanea che sostituirò quest'anno con una a condensazione.

La casa è su 4 piani di pari superficie (poco meno di 70 mq) di cui uno è seminterrato e non vien scaldato.
Siamo in due anche noi
Però scaldo a 19° non 22°!
Zona climatica "D".

e tua moglie è daccordo?!? :D :D :D

la mia a 21°C ha freddo... :lol: :lol:
 
blackshirt ha scritto:
renatom ha scritto:
blackshirt ha scritto:
renatom ha scritto:
blackshirt ha scritto:
considerando che in una casa media si può spendere circa 2500?/anno di gas e che circa il 1/3 è consumo dovuto all'utilizzo di a.c.s. , ogni anno spendi 850? per produrre a.c.s.

???

Ho una casa di 270 mq e spendo 1000 ? di gas all'anno per riscaldamento + ACS tenendo 19-19,5 °C.

Caldaia a metano vecchia di più di 10 anni, no condensazione, isolamento normale di una casa degli anni '90.

con 1000?/anno vuol dire che non scaldi tutti i 270m2 o che li scaldi 4-5 ore al giorno. E poi quanti siete in casa?

p.s. meno spendi di gas, più si allungano i tempi di ammortamento dell'impianto, quindi da 5 anni puoi arrivare anche a 10....

p.p.s. spendo io quasi 1000?/anno di gas e siamo in 2 in un appartamento di 100m2 al 1° piano con 1 sopra e 1 sotto e 3 pareti su 4 esterne con temperatura ambiente di 22°C e caldaiaccia ariston istantanea che sostituirò quest'anno con una a condensazione.

La casa è su 4 piani di pari superficie (poco meno di 70 mq) di cui uno è seminterrato e non vien scaldato.
Siamo in due anche noi
Però scaldo a 19° non 22°!
Zona climatica "D".

e tua moglie è daccordo?!? :D :D :D

la mia a 21°C ha freddo... :lol: :lol:

No, anzi, le sembra quasi caldo: suo padre la ha cresciuta in condizioni più dure.

Dimenticavo però che casa mia è su un versante di una collina esposizione sud quindi prende il sole tutto il giorno (quando c'è).
 
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
fotovoltaico da record in Italia -
di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2010

L?Italia sale al 2° posto in Europa, preceduta solo dalla Germania(!), nella classifica dei produttori di energia solare, con una potenza installata superiore a 1.000 megawatt
Gli impianti certificati in funzione sono più di 70.000 e forniscono energia a un milione e duecentomila persone.
Dunque, in pochissimo tempo e nonostante grandi rallentamenti prodotti da intralci burocratici e da un ministro nuclearista (Scaiola) che vede in pericolo la costruzione di centrali nucleari se il fotovoltaico soddisfa la domanda di elettricità, siamo arrivati alla autosufficienza energetica per oltre un milione di persone.
Bene, bene. Un piccolo passo per il fotovoltaico, un grande passo per l'autosufficienza energetica.

Pian piano vedrete che tutte le energie alternative verranno fuori (sempre che nel 2012 non finisca il mondo :D )

autosuffcienza energetica? va bene il fotovoltaico ma ci vuol ben altro.......
certo: minori consumi, pale eoliche dove funzionano (crocifiggendoci sopra gli ambientalisti che sono contrari), pannelli solari termici al posto di scaldabagni elettrici, migliore sfruttamento della geotermia e maggiore adozione delle pompe di calore, sfruttamento sistematico della biomassa locale e riduzione del traffico su gomma a favore delle ferrovie con la costruzione di hub intermodali ;)
a parte alcune cose giuste, direi che ti piace sognare.
alcune cose giuste??????!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: dimmi dove ho scritto qualcosa di sbagliato e nello specifico, perchè mi piace sognare 8)
sono cose fattibilissime, economiche e che porterebbero tanti posti di lavoro ;)

hai ragione quando dici che bisognerebbe consumare meno e che bisogna spostare il trasporto su gomma alla a favore delle ferrovie. Il resto sono un pò dei sogni. Se pensi di risolvere il problema energetico italiano con solare e l'eolico sei fuori strada. Non che non servano, ci mancherebbe,ma da qua a dire che con queste due soluzioni se ne esce dal problema energetico, è un puro sogno.
Infatti non ho mai parlato di autosufficienza energetica per un paese, come l'Italia, povero di risorse ;) Ho parlato di minori consumi - quindi minori importazioni - di energia e di posti di lavoro in più: scusa se è poco 8)

sui minori consumi siamo tutti d'accordo; del resto anch'io non ho detto che non ci vuole il solare o eolico; fa bene chi mette pannelli foto per risparmiare energia; però in questo caso bisogna vedere quanto costa installarli ed in quantio tempo ammortizzi la spesa.
 
dexxter ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
fotovoltaico da record in Italia -
di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2010

L?Italia sale al 2° posto in Europa, preceduta solo dalla Germania(!), nella classifica dei produttori di energia solare, con una potenza installata superiore a 1.000 megawatt
Gli impianti certificati in funzione sono più di 70.000 e forniscono energia a un milione e duecentomila persone.
Dunque, in pochissimo tempo e nonostante grandi rallentamenti prodotti da intralci burocratici e da un ministro nuclearista (Scaiola) che vede in pericolo la costruzione di centrali nucleari se il fotovoltaico soddisfa la domanda di elettricità, siamo arrivati alla autosufficienza energetica per oltre un milione di persone.
Bene, bene. Un piccolo passo per il fotovoltaico, un grande passo per l'autosufficienza energetica.

Pian piano vedrete che tutte le energie alternative verranno fuori (sempre che nel 2012 non finisca il mondo :D )

autosuffcienza energetica? va bene il fotovoltaico ma ci vuol ben altro.......
certo: minori consumi, pale eoliche dove funzionano (crocifiggendoci sopra gli ambientalisti che sono contrari), pannelli solari termici al posto di scaldabagni elettrici, migliore sfruttamento della geotermia e maggiore adozione delle pompe di calore, sfruttamento sistematico della biomassa locale e riduzione del traffico su gomma a favore delle ferrovie con la costruzione di hub intermodali ;)
a parte alcune cose giuste, direi che ti piace sognare.
alcune cose giuste??????!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: dimmi dove ho scritto qualcosa di sbagliato e nello specifico, perchè mi piace sognare 8)
sono cose fattibilissime, economiche e che porterebbero tanti posti di lavoro ;)

hai ragione quando dici che bisognerebbe consumare meno e che bisogna spostare il trasporto su gomma alla a favore delle ferrovie. Il resto sono un pò dei sogni. Se pensi di risolvere il problema energetico italiano con solare e l'eolico sei fuori strada. Non che non servano, ci mancherebbe,ma da qua a dire che con queste due soluzioni se ne esce dal problema energetico, è un puro sogno.
Infatti non ho mai parlato di autosufficienza energetica per un paese, come l'Italia, povero di risorse ;) Ho parlato di minori consumi - quindi minori importazioni - di energia e di posti di lavoro in più: scusa se è poco 8)

sui minori consumi siamo tutti d'accordo; del resto anch'io non ho detto che non ci vuole il solare o eolico; fa bene chi mette pannelli foto per risparmiare energia; però in questo caso bisogna vedere quanto costa installarli ed in quantio tempo ammortizzi la spesa.

con il conto energia se lo fai con i soldi tuoi circa 8-9 anni, se lo fai con i soldi della banca, circa 12-13
 
blackshirt ha scritto:
renatom ha scritto:
blackshirt ha scritto:
renatom ha scritto:
blackshirt ha scritto:
considerando che in una casa media si può spendere circa 2500?/anno di gas e che circa il 1/3 è consumo dovuto all'utilizzo di a.c.s. , ogni anno spendi 850? per produrre a.c.s.

???

Ho una casa di 270 mq e spendo 1000 ? di gas all'anno per riscaldamento + ACS tenendo 19-19,5 °C.

Caldaia a metano vecchia di più di 10 anni, no condensazione, isolamento normale di una casa degli anni '90.

con 1000?/anno vuol dire che non scaldi tutti i 270m2 o che li scaldi 4-5 ore al giorno. E poi quanti siete in casa?

p.s. meno spendi di gas, più si allungano i tempi di ammortamento dell'impianto, quindi da 5 anni puoi arrivare anche a 10....

p.p.s. spendo io quasi 1000?/anno di gas e siamo in 2 in un appartamento di 100m2 al 1° piano con 1 sopra e 1 sotto e 3 pareti su 4 esterne con temperatura ambiente di 22°C e caldaiaccia ariston istantanea che sostituirò quest'anno con una a condensazione.

La casa è su 4 piani di pari superficie (poco meno di 70 mq) di cui uno è seminterrato e non vien scaldato.
Siamo in due anche noi
Però scaldo a 19° non 22°!
Zona climatica "D".

e tua moglie è daccordo?!? :D :D :D

la mia a 21°C ha freddo... :lol: :lol:
e scjaldile puare frute.... :D :D :D :D
 
mammo4 ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
fotovoltaico da record in Italia -
di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2010

L?Italia sale al 2° posto in Europa, preceduta solo dalla Germania(!), nella classifica dei produttori di energia solare, con una potenza installata superiore a 1.000 megawatt
Gli impianti certificati in funzione sono più di 70.000 e forniscono energia a un milione e duecentomila persone.
Dunque, in pochissimo tempo e nonostante grandi rallentamenti prodotti da intralci burocratici e da un ministro nuclearista (Scaiola) che vede in pericolo la costruzione di centrali nucleari se il fotovoltaico soddisfa la domanda di elettricità, siamo arrivati alla autosufficienza energetica per oltre un milione di persone.

Stasera la trasmissione PRESA DIRETTA parlerà proprio di questo argomento, ma già mi aspetto che dica: l'italia fa schifo, il fotovoltaico è ai minimi.
Insomma un'altra trasmissione creata ad hoc per denigrare chi comanda, a prescindere.

essì, peccato che il GF finisca stasera...
 
blackshirt ha scritto:
dexxter ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
fotovoltaico da record in Italia -
di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2010

L?Italia sale al 2° posto in Europa, preceduta solo dalla Germania(!), nella classifica dei produttori di energia solare, con una potenza installata superiore a 1.000 megawatt
Gli impianti certificati in funzione sono più di 70.000 e forniscono energia a un milione e duecentomila persone.
Dunque, in pochissimo tempo e nonostante grandi rallentamenti prodotti da intralci burocratici e da un ministro nuclearista (Scaiola) che vede in pericolo la costruzione di centrali nucleari se il fotovoltaico soddisfa la domanda di elettricità, siamo arrivati alla autosufficienza energetica per oltre un milione di persone.
Bene, bene. Un piccolo passo per il fotovoltaico, un grande passo per l'autosufficienza energetica.

Pian piano vedrete che tutte le energie alternative verranno fuori (sempre che nel 2012 non finisca il mondo :D )

autosuffcienza energetica? va bene il fotovoltaico ma ci vuol ben altro.......
certo: minori consumi, pale eoliche dove funzionano (crocifiggendoci sopra gli ambientalisti che sono contrari), pannelli solari termici al posto di scaldabagni elettrici, migliore sfruttamento della geotermia e maggiore adozione delle pompe di calore, sfruttamento sistematico della biomassa locale e riduzione del traffico su gomma a favore delle ferrovie con la costruzione di hub intermodali ;)
a parte alcune cose giuste, direi che ti piace sognare.
alcune cose giuste??????!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: dimmi dove ho scritto qualcosa di sbagliato e nello specifico, perchè mi piace sognare 8)
sono cose fattibilissime, economiche e che porterebbero tanti posti di lavoro ;)

hai ragione quando dici che bisognerebbe consumare meno e che bisogna spostare il trasporto su gomma alla a favore delle ferrovie. Il resto sono un pò dei sogni. Se pensi di risolvere il problema energetico italiano con solare e l'eolico sei fuori strada. Non che non servano, ci mancherebbe,ma da qua a dire che con queste due soluzioni se ne esce dal problema energetico, è un puro sogno.
Infatti non ho mai parlato di autosufficienza energetica per un paese, come l'Italia, povero di risorse ;) Ho parlato di minori consumi - quindi minori importazioni - di energia e di posti di lavoro in più: scusa se è poco 8)

sui minori consumi siamo tutti d'accordo; del resto anch'io non ho detto che non ci vuole il solare o eolico; fa bene chi mette pannelli foto per risparmiare energia; però in questo caso bisogna vedere quanto costa installarli ed in quantio tempo ammortizzi la spesa.

con il conto energia se lo fai con i soldi tuoi circa 8-9 anni, se lo fai con i soldi della banca, circa 12-13

non sia MAI che io dia soldi ad una banca.
 
matteomatte1 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
fotovoltaico da record in Italia -
di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2010

L?Italia sale al 2° posto in Europa, preceduta solo dalla Germania(!), nella classifica dei produttori di energia solare, con una potenza installata superiore a 1.000 megawatt
Gli impianti certificati in funzione sono più di 70.000 e forniscono energia a un milione e duecentomila persone.
Dunque, in pochissimo tempo e nonostante grandi rallentamenti prodotti da intralci burocratici e da un ministro nuclearista (Scaiola) che vede in pericolo la costruzione di centrali nucleari se il fotovoltaico soddisfa la domanda di elettricità, siamo arrivati alla autosufficienza energetica per oltre un milione di persone.

Stasera la trasmissione PRESA DIRETTA parlerà proprio di questo argomento, ma già mi aspetto che dica: l'italia fa schifo, il fotovoltaico è ai minimi.
Insomma un'altra trasmissione creata ad hoc per denigrare chi comanda, a prescindere.

essì, peccato che il GF finisca stasera...

che triste notizia.E ora che facciamo?
 
dexxter ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
fotovoltaico da record in Italia -
di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2010

L?Italia sale al 2° posto in Europa, preceduta solo dalla Germania(!), nella classifica dei produttori di energia solare, con una potenza installata superiore a 1.000 megawatt
Gli impianti certificati in funzione sono più di 70.000 e forniscono energia a un milione e duecentomila persone.
Dunque, in pochissimo tempo e nonostante grandi rallentamenti prodotti da intralci burocratici e da un ministro nuclearista (Scaiola) che vede in pericolo la costruzione di centrali nucleari se il fotovoltaico soddisfa la domanda di elettricità, siamo arrivati alla autosufficienza energetica per oltre un milione di persone.

Stasera la trasmissione PRESA DIRETTA parlerà proprio di questo argomento, ma già mi aspetto che dica: l'italia fa schifo, il fotovoltaico è ai minimi.
Insomma un'altra trasmissione creata ad hoc per denigrare chi comanda, a prescindere.

essì, peccato che il GF finisca stasera...

che triste notizia.E ora che facciamo?

...una bella raccolta firme?

:D :D :D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
dexxter ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
fotovoltaico da record in Italia -
di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2010

L?Italia sale al 2° posto in Europa, preceduta solo dalla Germania(!), nella classifica dei produttori di energia solare, con una potenza installata superiore a 1.000 megawatt
Gli impianti certificati in funzione sono più di 70.000 e forniscono energia a un milione e duecentomila persone.
Dunque, in pochissimo tempo e nonostante grandi rallentamenti prodotti da intralci burocratici e da un ministro nuclearista (Scaiola) che vede in pericolo la costruzione di centrali nucleari se il fotovoltaico soddisfa la domanda di elettricità, siamo arrivati alla autosufficienza energetica per oltre un milione di persone.

Stasera la trasmissione PRESA DIRETTA parlerà proprio di questo argomento, ma già mi aspetto che dica: l'italia fa schifo, il fotovoltaico è ai minimi.
Insomma un'altra trasmissione creata ad hoc per denigrare chi comanda, a prescindere.

essì, peccato che il GF finisca stasera...

che triste notizia.E ora che facciamo?

...una bella raccolta firme?

:D :D :D :D :D
meno una :D
 
Back
Alto