contraxtor ha scritto:Nel 2009 ho fatto installare dei pannelli foto voltaici sul tetto della mia casa.Ho comprato una bici elettrica che uso quotidianamente per un tragitto di circa 20 km.Non ho fatto mai i calcoli,ma quanto ho risparmiato in totale,senza rinunciare alla stessa mobilità?O forse ci ho rimesso?Prima conseguenza,non ho più l'auto,quando mi serve la noleggio.Risparmio immediato diciamo 10.000 euro più un 4000 euro tra benzina assicurazione,manutenzioe,tasse varie.Non consumando molto,l'energia in più,la vendo ricaricando altri motorini dei miei vicini.Di menticavo gli incentivi statali sono circa 2000 euro l'anno per 20 anni,che puntualmente vengono accreditati sul conto corrente bancario.Certo non tutti possiamo andare in bici,ma su un problema così grosso e vasto come l'uso delle energie alternative,ognuno è libero di fare le proprie scelte.Sul nucleare sono contrario,perchè propio su questo invece ho fatto i conti.L'energia nucleare basata sull'uranio ha dei costi totali non quantificabili,per cui è in assoluto la più cara di tutte.L'energia solare mi ha convinto di più.
ma se lo chiamano "impoverito" :lol: :lol: :lol: , comunque il tuo discorso è divertente, "i costi non sono quantificabili per cui è la più cara" cioè?
le miscele fissili non contengono solo uranio e se la ricerca sul nucleare in italia è bloccata si deve anche alle preferenze di certe persone per gli incentivi statali immobilizzati sui tetti. in ultimo mi devi una parte dei tuoi 2000 euro/annui pubblici quindi anche miei. ti mando l'iban in privato