Cosa cambierebbe (a parte le emissioni, ovviamente)?
Un esempio banale che mi viene in mente è la richiesta di garage.
Nelle grandi città un garage è un lusso che spesso è alla portata di pochi,nelle zone centrali un box può costare parecchio.
Mentre nelle piccole città tutto sommato del garage si può fare anche a meno.
Dei miei vicini per esempio hanno due auto ma un solo box,oltre ad approfittare spesso e volentieri del cortile lungo la strada c'è sempre posto.
Se un domani le auto fossero prevalentemente elettriche anche nelle piccole città avere un box dove poter ricaricare la propria auto farà una bella differenza in termini di comodità e anche qualità della vita.
Io per esempio vivrei come una sofferenza dover lasciare l'auto magari solo a 500 metri da casa in ricarica presso una colonnina,che con molte auto elettriche per strada potrebbe diventare più ambita di un parcheggio.
Poi oltre alle emissioni nelle grandi città cambierà penso anche il livello di inquinamento acustico.
Immagina di vivere proprio sopra un incrocio e di sentire ogni 2 minuti gli scooter che partono a manetta.
Se i veicoli fossero tutti elettrici il rumore diminuirebbe,non sparirebbe ma penso che vivere a ridosso di corsi molto trafficati diventerebbe un po' più semplice.
Cambierebbe anche il modo di spostarsi o almeno il modo in cui programmare gli spostamenti più lunghi.
Magari l'idea della famigliola che ad Agosto carica l'auto all'inverosimile e si spara 600 km per andare in ferie non esisterà più perchè per le vacanze non ricorreremo più all'auto.
Sono ipotesi eh,però io penso che difficilmente potrà rimanere tutto come è adesso.
Oltre al fatto che la situazione attuale non mi pare che sia idilliaca.
Se davvero il numero delle auto circolanti diminuisse (ipotizzando che chi può farne a meno,quindi chi vive in zone servite dai mezzi) ne trarrebbero benefici tutti perchè il traffico sarebbe inferiore per tutti,compresi quelli che non rinuncerebbero all'auto.
Sarebbe bello documentare la situazione di una strada di una grande città oggi e poi vedere col passare degli anni come si evolverebbe.
Vedremmo più mezzi pubblici e meno auto?
Di sicuro auto più moderne e meno inquinanti,anche a livello acustico.
Poi negli ultimi anni le auto sono diventate sempre più grandi,magari ci sarà un'inversione di tendenza e a farla da padrone in futuro saranno le compatte.
Potrebbe prendere piede lo schema della Twizy,due posti ma uno dietro l'altro,veicoli molto stretti per la città.
Gli scenari possibili sono molteplici.