<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ELIMINARE IL DPF!!!!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ELIMINARE IL DPF!!!!!!!

tu non hai capito cosa fà il dpf/fap... Prende le pm10, le raggruppa e le riduce.
Non è che quelle piccole non posson essere fermate, è che tale filtro prende le polveri sottili e le trasforma in ultrafini, molto più dannose.
I filtri (come quasi ogni cosa ecologica di questi tempi) son dati per ecologici raggirando 3 fattori:
-I test per validarli come ecologici son stati fatti durante l'uso normale, non includendo la rigenerazione (il momento in cui libera le ultrafini)
-la legge non prevede normative per polveri più fini dei pm10, ergo non contgando le ultrafini, su carta legale questi filtri son puliti, non perchè lo sian davvero, ma perchè lo sporco vero non viene considerato
-le polveri sotto i pm10 non son standardizzate, e addirittura quelle sotto i pm 7-5 non son misurabili in modo certo. Si sa che ci sono (se spezzo una molecola in 2, so che rimane, la materia non scopare), si può determinare su modelli teorici, ma non in maniera precisa in pratica. Quindi non è che i filtri non faccian nulla, è che non ci son prove fisiche sulla reale dannosità nella pratica.

Ti pare una cosa tanto ininfluente?
 
Te l'ho già detto..
Lo mettono perchè loro controllano i pm 10, non sotto, perchè non è ancora stndardizzato il valore e la ricerca di polveri ultrafini.
Quindi, grazie al fatto che metà di chi decide non sa cosa su cossa dibatte e l'altra metà chiude entrtambi gli occhi e apre il portafogli, si lascia passare.
E come detto prima, non è un po' di particolato emesso o meno, ma ridotto, molto più grave di quello non trattato.
Certo che ci son cose più gravi, la bomba atomica ad esempio, e quindi? tutto ciò che è meno nocivo dobbiamo accettarlo?
Visto che una petroliera che perde è meeno nociva di tante altre cose, freghimocene!
Grandi tonnellaggi di pm&gt10 son letali, in centro città ancora di più.
Aspettiamo che sia emergenza così da capire che le pm 0.1, 1, 2, 3 restan li dove sono, non si posson ripulire e che sarà la prima causa di morte...
Forse non ti rendi conto a cosa portanto i pm 0.1-1-2-3 e non hai ben presente che andando avanti così la loro diffusione è esponenziale..
 
Volendo si puo' fare tutto a questo mondo.
Se togliendo il DPF e relativo cablaggio non si autoesclude il sistema di gestione del DPF,basta aggiungere un piccolo circuitino elettronico che faccia credere al sensore differenziale di pressione che il filtro sia pulito.
Pero' per fare questo,bisogna prelevare i segnali che dal sensore di pressione vanno alla centralina e misurarli a filtro pulito e a filtro sporco appena prima che inizi la rigenerazione automatica.
Fate pero' attenzione a non fare dei fori qua' e la.
Se si decide di eliminarlo definitivamente,serve farlo con calma,pazienza e con persone preparate che sanno quello che fanno.
Io con Mazda ci sto provando e sono alla ricerca di uno scarico usato da seviziare.
Il suo originale non lo tocco perche' costa 2700? e se qualcosa non andasse per il verso giusto,mi dovrei poi dare delle martellate . :D
 
Zaffyro ha scritto:
Te l'ho già detto..
Lo mettono perchè loro controllano i pm 10, non sotto, perchè non è ancora stndardizzato il valore e la ricerca di polveri ultrafini.
Quindi, grazie al fatto che metà di chi decide non sa cosa su cossa dibatte e l'altra metà chiude entrtambi gli occhi e apre il portafogli, si lascia passare.
E come detto prima, non è un po' di particolato emesso o meno, ma ridotto, molto più grave di quello non trattato.
Certo che ci son cose più gravi, la bomba atomica ad esempio, e quindi? tutto ciò che è meno nocivo dobbiamo accettarlo?
Visto che una petroliera che perde è meeno nociva di tante altre cose, freghimocene!
Grandi tonnellaggi di pm&gt10 son letali, in centro città ancora di più.
Aspettiamo che sia emergenza così da capire che le pm 0.1, 1, 2, 3 restan li dove sono, non si posson ripulire e che sarà la prima causa di morte...
Forse non ti rendi conto a cosa portanto i pm 0.1-1-2-3 e non hai ben presente che andando avanti così la loro diffusione è esponenziale..

Secondo me avete ragione un pò tutti! Se da una parte è vero che le PM 10 vengono ridotte in parti decisamente più piccole e invisibili dall'altra è vero che non ci sono ancora certezze sulla reale dannosità di queste.Una ricerca svizzera diceva che le polveri pm10 ridotte a pm 0.1-1-2--3 ecc sono in quantità decisamente inferiore come numerica perchè quelle che escono dopo la rigenerazione non corrispondono come numerica a quelle che entrano nel filtro dato che una parte riesce ad essere distrutta totalmente.Ma è anche vero che la "vera" verità noi non la sapremo mai.
Personalmente preferisco vedere un diesel che in accelerazione non fuma che vedere quelle nuvole nere che escono dallo scarico.
Per quelli che vogliono togliere il DPF: lasciando stare il discorso dell'illegalità e della coscienza, se non viene installata una centralina aggiuntiva che emula il DPF la macchina entra in recovery e si blocca!
In commercio c'è questa centralina e ne stanno vendendo parecchie! Io però mi chiedo come possano lasciar commerciare questi prodotti?Ah è vero siamo in Italia,ogni tanto me ne dimentico!
La sett.scorsa sul tratto dell'autostrada del sempione in direzione lago maggiore c'era un posto di blocco per auto e camion per il controllo dei gas di scarico.Chi veniva preso in difetto si vedeva confiscato il libretto.
Meditiamo..........
 
si ma se anche ti fermano e hai su o no il DPF,nessuno se ne accorge con gli strumenti.
C'e' solo un modo per saperlo ..... :D
Poi per cortesia,lasciamo perdere il discorso illegalita' e coscienza.
Uno non diventa delinquente nel togliere un DPF.
Io da quando guido auto,ho sempre fatto le mappe come si deve,chiuso le EGR e smontato i catalizzatori.
Ho sempre risparmiato molta piu' benzina o molto piu' gasolio e questo per me e' il modo migliore per inquinare meno.
Perche' non si inquina solo a bruciarlo il carburante,si inquina molto di piu' anche a produrlo.
 
melego73 ha scritto:
si ma se anche ti fermano e hai su o no il DPF,nessuno se ne accorge con gli strumenti.
C'e' solo un modo per saperlo ..... :D
Poi per cortesia,lasciamo perdere il discorso illegalita' e coscienza.
Uno non diventa delinquente nel togliere un DPF.
Io da quando guido auto,ho sempre fatto le mappe come si deve,chiuso le EGR e smontato i catalizzatori.
Ho sempre risparmiato molta piu' benzina o molto piu' gasolio e questo per me e' il modo migliore per inquinare meno.
Perche' non si inquina solo a bruciarlo il carburante,si inquina molto di piu' anche a produrlo.

Ma cosa dici?
Guarda che sul libretto ci sono riportati i valori di particolato emessi che con DPF sono dello 0,001 ( e togliendo il dpf questo valore sale a livello esponenziale)se con il loro strumento controllano ed il valore è superiore ti sequestrano in libretto e vai in revisione! Non so se è prevista una multa istantanea.
ma con che basi dici che togliendo e rimappando avresti risparmiato carburante?Tu lo sai che per far andare di più un diesel serve dargli più gasolio no? quindi cosa avresti risparmiato?Ti dicono che rimappando consumi meno ma poi non è per niente vero! devi andare in giro con un filo di gas perchè come acceleri per avere più cavalli dai più mandata alla pompa.
Se sei convinto di aver inquinato meno sono contento per te però ci rifletterei bene ancora.
Ciao
 
Dati alla mano e con un uso normale,l'auto consuma meno.
Ovvio che se affondi e chiedi tutta la potenza,i consumi sono maggiori a causa del maggior afflusso di carburante.
Dopo qualche anno ho rimesso per un paio di pieni la mappa originale e l'auto ha consumato di piu' usandola nello stesso modo.
Per il particolato emesso,sul mio libretto non viene indicato un bel niente.
Infatti molte Mazda sia 5 che 6 non erano autorizzate ad entrare a Milano pur avendo un DPF.
 
melego73 ha scritto:
Dati alla mano e con un uso normale,l'auto consuma meno.
Ovvio che se affondi e chiedi tutta la potenza,i consumi sono maggiori a causa del maggior afflusso di carburante.
Dopo qualche anno ho rimesso per un paio di pieni la mappa originale e l'auto ha consumato di piu' usandola nello stesso modo.
Per il particolato emesso,sul mio libretto non viene indicato un bel niente.
Infatti molte Mazda sia 5 che 6 non erano autorizzate ad entrare a Milano pur avendo un DPF.

Allora,prendi il libretto di circolazione e alla sezione 2
vai alla voce:
(V5) 0,001 (valore espresso in gr/Km)
Questo è il valore massimo ammesso di particolato che può uscire dal tubo di scarico in presenza di DPF.
Questo valore è obbligatoriamente presente su tutte le auto dotate di DPF e non.Ovviamente senza DPF questo valore sarà più alto.
Di conseguenza se durante questi controlli l'opacimetro utilizzato dalle forze dell'ordine preposte risulta più elevato(non sono al corrente delle tolleranze)
di quanto è scritto c'è il ritiro del libretto e l'obbligo di revisione.
Ci si deve poi ripresentare con l'esito della revisione per riaverlo.
Per le rimappature su auto in garanzia:
VW ha studiato un sw particolare che rileva le modifiche fatte alla centralina anche se su quest'ultima è stata riscritta la mappatura originale.
Per farla breve si basa sulla presenza di files nascosti tipo quelli di windows che non vengono cancellati durante la scrittura nuova e non combacerebbero
poi con quelli della nuova mappa una volta eliminata.In poche parole ci sarebbero dei files doppi con data di creazione diversa!
Mi puoi credere perchè ho visto con i miei occhi, ho mio cognato che lavora in un'officina VW e mi ha fatto una lezione su questo argomento leggendo una centralina.
Tutto questo non serve per le auto fuori garanzia ovvio.
ciao
 
se proprio hai la sfiga di essere beccato da quelli attrezzati ai controlli e ti ritirano la carta di circolazione,basta andare alla revisione con il DPF montato.
Per le nuove VW purtroppo e' così. :cry:
 
Zaffyro ha scritto:
Serve ad aumentare la nocività..

Questo potrebbe essere un buon inizio!

Sequent Systems - Diesel Gas Injection Systems
DuoFuel
Diesel / LPG Dual Fuel Systems - GSPK Multifuel Technology
Stargas Philippines high quality alternative LPG fuel system
azienda italiana ....
NGV Motori
altra azienda italiana
NORDAUTO S.p.A.
ancora una azienda nostrana
The GFD (Gaseous Fuel Delivery) Dual-Fuel System&#153; For Diesel Engines | TGI Inc.
 
si,peccato che in Italia non sia legale montare il metano su un motore diesel se non per i mezzi pubblici (guarda caso).
Inoltre e' dimostrato,che un diesel di ultima generazione,alimentato misto gasolio/metano,incrementa anche le prestazioni inquinando meno.
 
Back
Alto