<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ELIMINARE IL DPF!!!!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ELIMINARE IL DPF!!!!!!!

Ciao Zaffyro, sai io sono andato a vedre uno spettacolo di Beppe Grillo, e non ha parlato del diesel quando si riferiva ai particolati ma agli inceneritori di spazzatura per fare la corrente elettrica, io non vedo la cosa così tragica, un diesel emetterà sempre questi pm 10, ma alla fine non sono così letali come gli inceneritori, ora che provochino tumori si deve prima avere un esposizione molto alta ai pm 10, e poi non provocano infezioni, le infezioni sono provocate da un agente patogeno (batteri e virus), e poi che vengano emessi durante la combustione o dopo tot. chilometri cambia veramente poco, il dpf è inutile, se uno non vuole emettere pm10 o si prende la macchina a metano o a gpl e sennò va via in bicicletta, e poi credimi se non emettiamo noi pm 10, ci pensano i paesi in via di sviluppo come India e Cina.
 
In effetti anche cercando di ridurre al minimo le emissioni derivanti da un motore termico non potremo mai raggiungere il fatidico 0 emission, però la tecnologia, grazie a filtri vari, ottimizzazione della combustione, minor consumi ecc., ci ha portati a buon punto: quando devo parcheggiare la macchina nuova in garage, euro5, alla fine dell'operazione non sento il minimo odore di gas di scarico! Le cosa rispetto a 10 anni fa sono cambiate parecchio!!

@ Edoardo--&gt E' vero che le automobili alla fine della fiera non incidono poi tanto, almeno non quanto l'opinione pubblica ritiene, sull'inquinamento globale; non mi pare tuttavia una buona ragione per non cercare di renderle il meno inquinanti possibile.
 
Ciao Ignis, io non dico che le macchine di adesso debbano essere come quelle di trent'anni fa, ma insomma c'è un continuo martellamento psicologico per convincere tutti a passare a gas o metano, a mio parere tra un pò di anni il prezzo del gas e del metano aumenteranno da non rendere più conveniente questo carburante, io inoltre posseggo una grande punto 1.3 a gasolio e sono molto contento delle prestazioni e dei consumi, un auto a metano è lenta, in montagna non puoi correre ha un autonomia insufficiente i distributori sono pochi, dopo 5 anni devi verificare le bombole, sono tutte scocciature, per me, poi uno è libero di far ciò che vuole, io comunque continuo a dire che il disel è il migliore di tutti da un mio punto di vista. Ciao a tutti
 
Sono daccordo con te: da qualche anno, come scrive quattroruote nel numero di agosto, le auto diesel stanno lentamente diminuendo, a favore appunto del gas.
Se il trend corrente sarà costante anche nel prossimo futuro, allora mi sembra doveroso auspicare un rincaro del gas; inoltre, sempre da quattroruote, si capisce come i motori a gas non siano privi di problemi, alcuni dei quali hai citato anche tu, quindi non pensiamo che i problemi ce li hanno solo i motori diesel con i vari filtri antiparticolato...
 
laurent15 ha scritto:
A Zafyro suggerisco di buttar via le chiavi della macchina ed andare a piedi.
Ma anche no, non confondiamo ill dire che &quot;qualcosa è sulla strada sbagliata&quot; col dire &quot;bisogna smettere di usarla&quot;.
Questo euro5, raggirato da dpf non mi piace, avrei preferito altro, perchè su quella strada, una volta regolarmentati i pm &lt10 ci sarà uno schifo totale tra &quot;io lo dicevo, io no son stato, fate schifo, cerchiamo altrove&quot;.
E le altre macchine emettono polveri sottili, ma i diesel molte di più, col dpf le &lt10 schizzano ed un pm1 fà quasi sembrare sicura una pm10, alchè avrei preferito una revoca dei filtri ed un altro modo nel ricercare l'abbassamento (reale, non raggirato) delle emissioni.
edoardocavinato ha scritto:
Ciao Zaffyro, sai io sono andato a vedre uno spettacolo di Beppe Grillo, e non ha parlato del diesel quando si riferiva ai particolati ma agli inceneritori di spazzatura per fare la corrente elettrica, io non vedo la cosa così tragica, un diesel emetterà sempre questi pm 10, ma alla fine non sono così letali come gli inceneritori, ora che provochino tumori si deve prima avere un esposizione molto alta ai pm 10, e poi non provocano infezioni, le infezioni sono provocate da un agente patogeno (batteri e virus), e poi che vengano emessi durante la combustione o dopo tot. chilometri cambia veramente poco, il dpf è inutile, se uno non vuole emettere pm10 o si prende la macchina a metano o a gpl e sennò va via in bicicletta, e poi credimi se non emettiamo noi pm 10, ci pensano i paesi in via di sviluppo come India e Cina.
Sì ma usa i &quot;carburanti&quot; diesel suggeritui da grillo e scopri quanti pm butti fuori e confrontali coi diesel normali. Non può prendersela con quello che porta avanti.
Gli ecovalorizzatori fan pm, ma in modo inferiore al traffico, ma soprattutto, fuori città, non nel centro cittadino.
Ma la realtà è che i pm 1-2-7 son mostruosi, arrivano al nucleo cellulare, interagendo coi metabolismi. I pm10 non arrivano a tanto, meglio un kilo di pm10 che uno di 0.1-1-2.
In tal senso i mostri son le centrali a carbone e turbogas, ma la differenza è una, che le centrali son fuori, le auto centrali e ci influenzano lo stile di vita.
Non è una generazione d'auto in se a farmi paura, ma è il proseguire, finchè è presto si può.
ora è per i diesel, ma che accadrà quando anche il benzina sarà costretto ad usare tecniche simili per ridurre i pm?
Se ogni pm mi spaventasse, sarei chiuso in casa, ma quello che mi preoccupa, è il poi. Cioè tra 15 anni se si consolidasse. Ora le auto son i meno ad influenzare la tossicità dell'aria, così però son destinate a diventare le preponderanti, è utile capire cosa ci si prospetta. E' questo che vogliamo?
E per la tua chiusura, col dpf non si parla di emettere pm 10, ma smettere di fare pm10 e far pm&lt10.
Io son per restare al meno nocivo.
Inoltre non si dice noi o loro, ma noi E loro.
Ci son strumenti come la marmitta catallitica che migliorano realmente, altri come dpf e fap che raggiran peggiorando e non è aspettando che le pm &lt10 diventino emergenza la via che gradisco, meglio un passo indietro e cercare un'altra via..
Un sistema ad impatto 0 non esisterà mai, ma ci si può avvicinare. Però forzando e sottovalutando i problemi si farà solo patatrac. E son convinto che il dpf è un forzamento troppo grosso.
Hai citato grillo, ti invito a cercare le ricerche di alcuni grillini su questi filtri (anche su youtube). Forse l'unico punto di consenso che ho con tali gruppi.
 
Ciao zaffyro, tu dici che le centrali non influenzano la qualità della vita, certo ti do ragione perchè attualmente nelle centrali a carbone i fumi sono filtrati all'80%, ma la cosa che ti chiedo è la seguente: secondo te sono solo le auto diesel responsabili dei tumori ecc? La mia risposta è no. ci sono molte altre cose che influenzano la qualità della vita, come il cibo, l'acqua per esempio. Sai i veri "assini" ambientali sono le fabbriche e le industrie che riversano i loro rifiuti nocivi ed altro dappertutto, percui io se fossi in te non mi preoccuperei per i disel, ma di cio che mangiamo e beviamo. Infine se volevano veramente evitare le emissioni di pm 10 ecc non dovevano ricorrere al dpf, ma cercare di vendere gasolio più "pulito", nel senso che lo vendono già ma costa molto di più, e a mio parere è tutta una tattica per dare ancora più soldi alle compagnie petrolifere. Ciao.
 
Se vogliamo cercare il lupo nero, allora spaziamo su ogni ot possibile.
Pm ultrafini si son moltiplicati di botto coi dpf/fap. Colpa delle centrali che per 50anni li han trattenuti e liberati di colpo?
se le polveri son aumentate e ci son nuove entrate in concomitanza coi dpf, la colpa sarà delle centrali anche dove non sono presenti o cambiate?
Una centrale è costruita fuori dal centro, le auto son sotto casa.
Le auto son le uniche chiedi?
Io ho detto &quot;Ora le auto son i meno ad influenzare la tossicità dell'aria&quot;.
Il discorso che ho fatto non è che le macchine finora uscite son apocalittiche, ma che continuando con la strada lo saranno presto.
Perchè visto che i pericoli son diversi, non vuol dire che su quello che fa comodo si può chiudere un occhio.
Se le cause nocive sono 5, combatto su 5 fronti, non lascio passare una perchè ce ne sono comunque altre 4 in attesa che quella che lascio diventi una cosa troppo seria per esser trascurata..
La tua chiusura è sul fronte che penso, ovvero capire che il dpf è una cavolata, e partire con altre soluzioni, diesel puliti, abbassamento consumi, provare con l'aggregazione dei pm, prorogare i termini per l'euro 4 e 5 sui diesel, affinchè sia possibile ristudiare un sistema.
Ora non c'è emergenza pm 2,5 per capirci, ma se aspettiamo che arrivi, quella emergenza porterà leucemie in modo abnorme.
Il mio incacchiamento coi diesel, ripeto, non è vedendo la situazione, ma è elaborando un modello futuro, cioè evitiamo che l'emergenza pm&gt10 diventi realtò, in quanto più pericolosa di quella dei pm10.
Non so se mi son spiegato..
 
Non è quello che ho detto..
Chi ha mai parlato di un diesel senza particolato?
Il discorso era sulle modalità vie di ottimizzazione..
 
--Ignis-- ha scritto:
Innanzi tutto il dpf non è un problema x tutte le Case. E' un componente che lavora, e si rigenera, ad alte temperature e che per questo è odiato( e a ragione) dagli automobilisti che percorrono pochi km e che nn permettono al motore e al filtro di scaldarsi, impedendone così la rigenerazione. Detto questo alcune Case hanno posizionato questo componente lontano dal motore, rendendolo inefficace e scomodo, altre l'hanno posizionato nelle vicinanze del propulsore, permettendogli di scaldarsi in poco tempo e in meno km...
Potresti fare i nomi delle case, per essere più indicativo? Sto per comprare un'auto nuova, l'argomento m'incuriosisce ;-)
 
Certo il diesel potrai otimizzarlo quanto vuoi prestazioni consumi ecc, ripeto l'unico modo per non emettere particolato è l'utilizzo di gasolio bianco.
 
Il discorso non era emettere o non emettere, ma cosa non usare o cosa usare.
Usare un sistema che peggiora le cose, è inutile. Questo è il discorso. Non raggiungere emissioni 0. Non esiste, e non esisterà mai un sistema a emissioni 0, il punto è avvicinarci il più possibile ogni sistema, e tale filtro allontana il sistema, poichè fà uscire fumo più dannoso di quello non trattato.
Non c'entra sognare un gasolio pulito, solo non accettare ogni cosa a prescindere, ma capirne l'impatto.
 
Back
Alto