I motori purtroppo,inquinano tutti.
Io credo che ste cazzate EURO 25 siano solo delle subdole manovre commerciali per tenere aggiornati i parchi auto e far lavorare i produttori di automobili.
La scorsa settimana,ho usato la Uno 45 di mia zia...si si avete capito bene,e' una Uno del 1983,900cc... con 45 cv ,motore della 127.
Bene,con 25? di benzina,ci sono andato tutta la settimana.
Mediamente,con Mazda6 diesel,auto del 2006 con DPF,ne spendo 35? di gasolio per fare lo stesso percorso.
E' vero che Mazda e' molto ma piu' pesante,ma cazzo,stiamo parlando di un motore a benzina a carburatore progettato alla fine degli anni 70 contro un moderno common rail diesel che gia' di suo,rispetto ad un benza,dovrebbe consumare meno.
La butto li senza dati alla mano,ma da progettista meccanico mi viene da pensare che possa essere una buona idea.
Se sulla cappotta della mia Mazda6 che sara' lunga 2 metri,ci si mettesse un bel pannello fotovoltaico,produrrebbe energia elettrica a costo zero che andrebbe ad alimentare un motore elettrico in ausilio al diesel nella fasi di sola accelerazione,che e' il momento in cui il motore consuma enormemente di piu' prima per l'uso di marce corte,secondo per spostare l'inerzia della vettura.
Senza star li troppo a cercare il pelo nell'uovo,secondo me un motore che attualmente fa i 16/17 con 1 litro di gasolio,non faticherebbe a passare abbondantemente i 20/21.
Provate a controllare i consumi istantenei della vostra auto durante una partenza da fermo rispetto ad andatura costante.