laurent15 ha scritto:
A Zafyro suggerisco di buttar via le chiavi della macchina ed andare a piedi.
Ma anche no, non confondiamo ill dire che "qualcosa è sulla strada sbagliata" col dire "bisogna smettere di usarla".
Questo euro5, raggirato da dpf non mi piace, avrei preferito altro, perchè su quella strada, una volta regolarmentati i pm <10 ci sarà uno schifo totale tra "io lo dicevo, io no son stato, fate schifo, cerchiamo altrove".
E le altre macchine emettono polveri sottili, ma i diesel molte di più, col dpf le <10 schizzano ed un pm1 fà quasi sembrare sicura una pm10, alchè avrei preferito una revoca dei filtri ed un altro modo nel ricercare l'abbassamento (reale, non raggirato) delle emissioni.
edoardocavinato ha scritto:
Ciao Zaffyro, sai io sono andato a vedre uno spettacolo di Beppe Grillo, e non ha parlato del diesel quando si riferiva ai particolati ma agli inceneritori di spazzatura per fare la corrente elettrica, io non vedo la cosa così tragica, un diesel emetterà sempre questi pm 10, ma alla fine non sono così letali come gli inceneritori, ora che provochino tumori si deve prima avere un esposizione molto alta ai pm 10, e poi non provocano infezioni, le infezioni sono provocate da un agente patogeno (batteri e virus), e poi che vengano emessi durante la combustione o dopo tot. chilometri cambia veramente poco, il dpf è inutile, se uno non vuole emettere pm10 o si prende la macchina a metano o a gpl e sennò va via in bicicletta, e poi credimi se non emettiamo noi pm 10, ci pensano i paesi in via di sviluppo come India e Cina.
Sì ma usa i "carburanti" diesel suggeritui da grillo e scopri quanti pm butti fuori e confrontali coi diesel normali. Non può prendersela con quello che porta avanti.
Gli ecovalorizzatori fan pm, ma in modo inferiore al traffico, ma soprattutto, fuori città, non nel centro cittadino.
Ma la realtà è che i pm 1-2-7 son mostruosi, arrivano al nucleo cellulare, interagendo coi metabolismi. I pm10 non arrivano a tanto, meglio un kilo di pm10 che uno di 0.1-1-2.
In tal senso i mostri son le centrali a carbone e turbogas, ma la differenza è una, che le centrali son fuori, le auto centrali e ci influenzano lo stile di vita.
Non è una generazione d'auto in se a farmi paura, ma è il proseguire, finchè è presto si può.
ora è per i diesel, ma che accadrà quando anche il benzina sarà costretto ad usare tecniche simili per ridurre i pm?
Se ogni pm mi spaventasse, sarei chiuso in casa, ma quello che mi preoccupa, è il poi. Cioè tra 15 anni se si consolidasse. Ora le auto son i meno ad influenzare la tossicità dell'aria, così però son destinate a diventare le preponderanti, è utile capire cosa ci si prospetta. E' questo che vogliamo?
E per la tua chiusura, col dpf non si parla di emettere pm 10, ma smettere di fare pm10 e far pm<10.
Io son per restare al meno nocivo.
Inoltre non si dice noi o loro, ma noi E loro.
Ci son strumenti come la marmitta catallitica che migliorano realmente, altri come dpf e fap che raggiran peggiorando e non è aspettando che le pm <10 diventino emergenza la via che gradisco, meglio un passo indietro e cercare un'altra via..
Un sistema ad impatto 0 non esisterà mai, ma ci si può avvicinare. Però forzando e sottovalutando i problemi si farà solo patatrac. E son convinto che il dpf è un forzamento troppo grosso.
Hai citato grillo, ti invito a cercare le ricerche di alcuni grillini su questi filtri (anche su youtube). Forse l'unico punto di consenso che ho con tali gruppi.