<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> elettronica nell'auto. anche noi mortali come i piloti...:-D | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

elettronica nell'auto. anche noi mortali come i piloti...:-D

arhat ha scritto:
pose plastiche . ;)
marrano!
:D

blue car ha scritto:
... una riflessione: ma se si guida un auto dotata di ESP tenendolo staccato, in caso di incidente non rischiamo che l'assicurazione ci darà un risarcimento minore come avviene se guidiamo senza cinture?
Ciao blue car! Non scrivi spesso, ultimamente ....

Credo che la domanda sia interessante, ma vada fatto un distinguo tra disattivare il dispositivo usando una modalita' di controllo "permessa" (come il pulsante) e invece staccando qualcosa tipo fusibili, ecc.
Penso solo nel 1mo caso la questione diventerebbe spinosa, dato che bisognerebbe quantificare l'influenza del dispositivo in uso (oppure non) sulle cause dell'eventuale incidente ... e lo stesso puo' applicarsi ad altri dispositivi (fanali, ecc.) che permettono il loro uso "on" oppure "off". Interesting ....
 
blue car ha scritto:
mi trovo d'accordo con Leolito.

Sono felice che l'ESP si stia diffondendo, per me su un auto è un accessorio indispensabile specialmente per la maggiore parte dei guidatori che non sono piloti provetti, ed è utile anche a coloro che sanno realmente guidare pensate che persino i piloti di F1 sbagliano pure loro!

una riflessione: ma se si guida un auto dotata di ESP tenendolo staccato, in caso di incidente non rischiamo che l'assicurazione ci darà un risarcimento minore come avviene se guidiamo senza cinture?
e per quale motivo? non risulta, a differenza delle cinture, una legge che obblighi il conducente a viaggiare con l'esp inserito. gli unici problemi potrebbero nascere nel caso si fosse utilizzato un metodo "fai da te", quale appunto (Leolito docet) staccare fusibili o altro, quindi una manomissione delle caratteristiche originali del veicolo, anche se francamente non penso sia consuetudine del perito assicurativo fare tali accertamenti.
 
leolito ha scritto:
arhat ha scritto:
pose plastiche . ;)
marrano!
:D

blue car ha scritto:
... una riflessione: ma se si guida un auto dotata di ESP tenendolo staccato, in caso di incidente non rischiamo che l'assicurazione ci darà un risarcimento minore come avviene se guidiamo senza cinture?
Ciao blue car! Non scrivi spesso, ultimamente ....

Credo che la domanda sia interessante, ma vada fatto un distinguo tra disattivare il dispositivo usando una modalita' di controllo "permessa" (come il pulsante) e invece staccando qualcosa tipo fusibili, ecc.
Penso solo nel 1mo caso la questione diventerebbe spinosa, dato che bisognerebbe quantificare l'influenza del dispositivo in uso (oppure non) sulle cause dell'eventuale incidente ... e lo stesso puo' applicarsi ad altri dispositivi (fanali, ecc.) che permettono il loro uso "on" oppure "off". Interesting ....

ciao Leolito! non scrivo spesso perchè spesso non ho molto tempo per stare sul forum.

interessante la risposta che mi hai dato e quella che mi ha dato Skamorza. La mia domanda nasce dal fatto che ho notato che alcune assicurazioni ti fanno uno sconto se l'auto è dotata di ESP e per cui pensavo che ciò implicasse che loro si aspettino che non si disinserisca mai l'ESP.
ciao
 
Back
Alto