<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EDIT: Servizio Iene + octane lo aveva detto! [filtro FAP] | Il Forum di Quattroruote

EDIT: Servizio Iene + octane lo aveva detto! [filtro FAP]

ma si dai.. continuano a triturare i gioielli con FAP DPF e caccarate varie
riducono le polveri sottili, l'inquinamento..
e io pago. :lol: :?
 
alfistaConvinto ha scritto:
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/263202/pelazza-filtro-antiparticolato.html

io sono almeno 5 anni che lo dico.. però i professoroni che collaborano con il comune di milano per studiare i vari blocchi ecc ecc.. non leggono mai e quando gliel'ho detto in faccia, mi hanno risposto che esce solo co2 e acqua.. -.-
una volta smer*ati in pubblico hanno affermato che non è loro competenza il metodo tecnologico.. però lo supportano e lo incentivano.. ma andate a ca°are.. :twisted: :twisted: :twisted:
 
octane o no è da molto che mi sono stancato di dirvi che il filrto antiparticolato è una truffa peggiore della benzina verde.
 
Se si vuole trattare un argomento specifico diamo anche la possibilità di capire di cosa si tratta con un titolo esplicativo!
 
desmo1987 ha scritto:
Ora come ora senza FAP si può omologare un motore diesel euro 5?

Ci aspetta un futuro a benzina?

mi sembra di no, o almeno è praticamente impossibile farlo. per l'euro6 sono al 99% sicuro sia proprio richiesto..
 
Dunque andando al vero discorso sull'utilità del FAP/DPF ragioniamo un po' assieme.
Ho visto il programma de "Le IENE", hanno fatto bene a fare un reportage, visto che è da anni che molti aprono quesiti in merito senza arrivare ad una conclusione certa.
Tale dispositivo non è dannoso per chi guida l'auto, bensì per gli automobilisti che seguono con il clima attivo, i passanti e chiunque si trovi vicino al tubo di scappamento.
Come spiegavano in TV, il filtro blocca le particelle inquinanti più pesanti, ma rilasciano nell'aria quelle microscopiche che sono incolori ed inodori alquanto nocive per la salute, perché contribuiscono alla formazione di tumori e nuove malattie "dimensionate" in scala più piccola.
Ogni 500-1000 chilometri il filtro anti particolato effettua la rigenerazione ovvero scarica ciò che si è accumulato nel corso dei 500-1000 km passando da auto ecologica ad auto inquinante (nella fase).
Le mie conclusioni in merito al dispositivo sono discordanti in quanto si spaccia per ecologica un'auto che dopo un certo tempo scarica gli accumuli diventando più inquinante di un semplice EURO 3.
Durante la guida in città con il dispositivo, si ha il beneficio di eliminare le polveri nere tipiche dei BUS Camion, anche se involontariamente si rilasciano quelle altamente nocive.
Credo che un motore a benzina sia meno inquinante di un motore a gasolio, ribadendo che spesso le case pubblicano listini con i dati "taroccati", vi posto un'esempio:

1) Auto benzina 2.0cc Euro 5 = 176 CO2 g/km
2) Auto gasolio 2.0 cc Euro 5 FAP = 134 CO2 g/km

Tra le due motorizzazioni vi è una differenza di 42 g/km di CO2 grazie al FAP.

Se nel caso dell'auto a gasolio non ci fosse il FAP il livello inquinante supera quello del motore benzina, anche visibilmente notando la fumata nera.

Considero meno nocivo un motore Euro 3 senza filtro, in quanto la "puzza" è visibile ed evitabile, anche se quel nero bene non fa a nessuno, compreso il pianeta.
Il motore a benzina contiene il Benzene e il Piombo, una composizione molto cancerogena, ma grazie alla marmitta Catalitica tali elementi chimici scompaiono per via di un gioco molecolare, perciò quello che esce è semplice fumo di scarico (è sempre un bene starne lontani comunque), si ha comunque la possibilità di usare l'alcool specifico per eliminare del tutto le molecole dannose.
Il gasolio invece contiene Gas ed Olii ricavati dal petrolio (derivati da roba fossile di colore nero), esso contiene il Carbonio, il principale nemico della salute ambientale e non, infine contiene anche la Paraffina altamente cancerogena, detto ciò nei motori Diesel queste molecole nocive non hanno modo di scomporsi perciò finiscono direttamente nell'aria rilasciando particelle dannose, ora col FAP la situazione è peggiorata perché si ha contribuito alla snocciolatura del Carbonio e Paraffina liberando quello che è il nucleo che compone la molecola stessa.

Ah mi rendo conto che in Europa vi è più inquinamento veicolare rispetto agli interi Stati Uniti, oltre al fatto che le auto a benzina vengono alimentate a Metano e Idrogeno.

Poi la stranezza è che molti comprano auto a diesel per fare 10 km totali...io uso il Diesel per fare oltre 30.000 km annui.
Voglio specificare che quando si parla di motori a benzina "spompati" è perché in Europa si usano cilindrate minuscole che prima o poi vanno a male. In USA avendo un comune 3.0 cc a benzina si possono fare anche 50.000 km annui, guarda caso sono i Diesel che si rompono più spesso, alla faccia del consumare poco, tanto tra Diesel e Benzina si è sempre lì a livello di spese, solo che il benzina è più economico in manutenzione.
Credo che l'Europa sia basata a favore dei Diesel, staccandosi di tanto dal sistema automobilistico Statunitense, cioé qui un 3.0 benzina è carissimo, dipende da come si vede la situazione economica.
 
Cioè quanto ho scritto sopra alla fine intendo dire che il sistema assicurativo europeo è sballato...cioè:

In Europa:

-Auto 1.0cc: Circa 1,000?
-Auto 2.0cc: Circa 2,000?
-Auto 3.0cc: Circa 3,000?
-Auto 4.0cc: Non ne parliamo!

Negli Stati Uniti:

-Auto 1.0cc: Regalata
-Auto 1.5cc: Circa 500$
-Auto 3.0cc: Circa 1,500$
-Auto 5.0cc: Circa 2,500$

Ho calcolato il costo secondo una media ben precisa, sia per i benzina, sia per i diesel, poiché in USA convertendosi a metano o gas si ha un forte dimezzamento sul prezzo, infine le auto ibride vengono riconosciute con la sigla SULEV (Super Ultra Low Emission Veichle) che oltre agli sconti, beneficiano di parcheggi gratuiti ovunque.

Se in Europa si fosse adottato il sistema diverso, più proporzionato, allora molti prendevano un motore a benzina da 2.5cc, lasciando il Diesel ai Camion e mezzi agricoli, poi magari i consumi non sono poi così esagerati nel benzina...basta pensare che:

-Auto Benzina 2.0cc: 14 km/l
-Auto Diesel 2.0cc: 17 km/l

Cioè la differenza è poca vedendo che quasi tutti vanno a fare il pieno con la tacca a metà corsa, poi ovviamente il prezzo della benzina è alto perché è sballato il sistema economico (soprattutto italiano) quando in USA con 0,60 centesimi di Dollari ci metti 1 Gallone (3 Litri) mentre qui con 1,60? solo un misero litro!

Parlando di FAP, credo che usando motori a benzina (Metano Ibridi Idrogeno) l'inquinamento sarebbe calato drasticamente, ma dando ragione a voi, si tratta di prezzi che purtroppo rendono INCONVENIENTE ciò che è giusto.
Giudicate voi!
 
Carissimi tutti, non c'è nulla di ecologico nel voler fomentare il consumismo con continui passaggi a livelli di Euro superiore: ciò che inquina di meno è ciò che non viene nemmeno costruito. Il fatto è che l'auto dà da mangiare a milioni di famiglie e per sostenere l'industria che c'è dietro c'è bisogno di aver qualcosa da vendere. Di qui la realizzazione di normative che costringono al continuo cambio di auto e la costruzione di auto fatte per tali normative. L'inquinamento è diretto derivato del nostro modello economico "di espansione". Finché non cambiamo quello non faremo del pianeta un posto né più pulito né con più risorse.
 
Back
Alto