angelo0
0
...credo che la cosa piu brutta é non darsi mai tempo ..in Italia si vuole tutto e subito , alla fine si vivecchiaCorazon Habanero ha scritto:Ciao Carissimo Angelo. Spero che tutto vada bene!angelo0 ha scritto:...ciao corazon.... la domanda mi viene spontanea, ma é veramente produttivo investire ancora su sistema tradizionale,quando tutti stanno passando all elettrico e ibrida ?Corazon Habanero ha scritto:Sarò duro e a qualcuno non piacerà quello che dico ma voglio scrivere quel che penso.pilota54 ha scritto:Ecco, credo che sia il caso di proseguire qui la discussione che viene portata avanti in altri 3-4 topics, mandando OT le discussioni stesse.
Qui potete mettere critiche all'attuale situazione del marchio, ma soprattutto suggerimenti plausibili per il rilancio futuro del marchio stesso. Possibilmente senza voli pindarici e boutade.![]()
Ovviamente eventuali risse causeranno il lucchetto.
Se il futuro di Alfa deve essere sullo stile degli ultimi 2-3 anni e cioè fatto di annunci di nuovi modelli con successive smentite, promesse non mantenute, piani industriali validi solo sulla carta, rinvii ad divinis dei nuovi modelli, listini ridotti all'osso con una proposta di modelli semplicemente miserrima per numero, preferisco la chiusura definitiva o la vendita.
Se, invece, Fiat vuole tenersela deve mettere in cantiere una bella segmento D TP, una coupè TP, una cabrio TP e tirar fuori un paio di modelli sportivi (tipo M3....magari rispolverando il marchietto GTA) sul D e sul coupè.
Naturalmente lo chassis deve essere di livello altrimenti è inutile.
Sinceramente me lo chiedo anch'io. I giapponesi stanno facendo vagonate di soldi con i sistemi ibridi, mentre europei e americani stentano e non poco.
Marchionne ha detto che non vale la pena investire in quel mercato. Se lo dice lui... personalmente sono convinto del contrario ma i cordoni della borsa li ha lui e, non spendendo nulla nemmeno per cose indispensabili alla sopravvivenza del marchio, figuriamoci se ha intenzione di cacciare il grano per una tecnologia che non può portare remunerazione nel breve periodo...
i politici sono il miglior esempio. Vero marchionne ha le retini in mano,ma il problema direi che é tutta l azienda...marchionne é il discraziato di turno che deve mettere la sua faccia ma cio che ha fatto o cercato di fare non é male.forse dovrebbe imparare quando rilascia informazioni di pensare con il cervello e non con cio che gli viene spontaneo dalla pancetta. Lui sa benissimo quanto un ibrido sia importante, poi con i modelli fiat negli ultimi 15 anni si sono dati da fare a presentarli come prodotto elettrico in Germania la uno,punto, panda ,e 500 quindi se gli altri si sono permessi a farlo,perché no Fiat migliore esempio non esiste..