automoto3 ha scritto:
Ma dagliela vinta, no?!
Se viene citato il triangolo rosso, allora perchè non nominare il limite di velocità nelle gallerie o il relativo divieto di sorpasso: ma togliamoli via tutti e due!
Se si prende per assunto che è solo e soltanto questione di responsabilità personale, allora basta. Discussione chiusa.
Solo una domanda: dopo oltre 20 anni, il caso Senna continua a far discutere, e i fiumi di inchiostro continuano.
Il muro del Tamburello è stato tolto, vero?
Quindi a ogni morte avvenuta corrisponde un passo in avanti nella sicurezza.
Ora, o tra poco, toccherà alle ruspe ..
Ma cosa vuole dire dagliela vinta?
Sei tu che non riesci a capire che una bandiera gialla ha un significato e che qualcuno lo traduce in un "alzo un pelino l'acceleratore per non incorrere in sanzioni" invece di dire "alzo l'acceleratore quel tanto che basta per stare sicuro io e chi è fuori pista": in fondo sarebbe potuto uscire fuori pista mentre l'altro pilota scendeva dalla sua auto, no?
Detto questo, pensa che ci sono piloti che sono usciti fuori strada o hanno fatto incidenti con la safety car in pista: colpa della dannata organizzazione?
L'assunto non è che sia solo una questione di responsabilità personale ma che un'uscita di pista in regime di doppie bandiere gialle non dovuto a motivi "esterni" (es. guasto meccanico) come minimo deve prevedere che il pilota possa essere responsabile. Poi, visto che ha segnalato tutto correttamente, viene anche l'organizzazione che poteva prendere eventualmente delle decisioni più appropriate: il regolamento prevede che con un mezzo meccanico fuori pista vada sempre la safety car? E cosa prevede quando invece del mezzo meccanico ci sono solo gli uomini? Saranno sacrificabili o devono essere salvati a tutti i costi come i piloti che rallentano dell'1,4% la propria velocità per sentirsi al sicuro? Un pilota che rallenta in regime di bandiere gialle dell'1,4% in caso fosse primo a 30 secondi ddl secondo in caso di incidente vorrebbe la safety car ad ogni uscita di pista?
A ragion veduta, e non solo per questo incidente ma anche per tanti altri episodi anche molto meno gravi, direi che i regolamenti avrebbero dovuto prevedere un rispetto delle bandiere gialle più rigoroso: spero che ora questi regolamenti cambino e che i piloti si rendano conto che la bandiera gialla non è solo un fastidio.
Ciao.