<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit mod.: Alfa Romeo Duetto Rumors: Se si farà, forse con marchio Abarth | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Edit mod.: Alfa Romeo Duetto Rumors: Se si farà, forse con marchio Abarth

Ad ogni modo è da verificare che in Mazda siano d'accordo per la 124... L'agreement iniziale prevedeva mx5 e duetto prodotti a Hiroshima, entrambi su progetto Mazda con motori italiani sulla versione Alfa. Ora Marchionne vuol cambiare radicalmente la parte italiana del progetto in comune, ma immagino che la cosa dovrà esser discussa con l'altro interlocutore...
Chissà, forse in qualche capannone segreto c'è pure un duetto in preparazione... e i tedeschi stanno tremando.
 
moogpsycho ha scritto:
mi sovviene una considerazione:
Madza è un brand affermato ed apprezzato nel mondo, di cui l'Mx-5 un icona storica. Dove e a chi pensano di vendere una versione con re badge Fiat?? Che appeal può avere rispetto al consolidato brand nipponico?
Considerando anche il prezzo competitivo dell'Mx-5 non credo che Fiat possa fare di meglio.. anzi, considerando le economie di scala di cui dispongono i giapponesi l'offerta italiana è destinata a venir cannibalizzata

Esatto. Con una opportuna "caratterizzazione" tecnica l'Alfa, poteva avere una sua collocazione di mercato e target, magari leggermente più alto di Mazda. A questo punto appare probabile che il progetto sia abortito....
 
GenLee ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
mi sovviene una considerazione:
Madza è un brand affermato ed apprezzato nel mondo, di cui l'Mx-5 un icona storica. Dove e a chi pensano di vendere una versione con re badge Fiat?? Che appeal può avere rispetto al consolidato brand nipponico?
Considerando anche il prezzo competitivo dell'Mx-5 non credo che Fiat possa fare di meglio.. anzi, considerando le economie di scala di cui dispongono i giapponesi l'offerta italiana è destinata a venir cannibalizzata

Esatto. Con una opportuna "caratterizzazione" tecnica l'Alfa, poteva avere una sua collocazione di mercato e target, magari leggermente più alto di Mazda. A questo punto appare probabile che il progetto sia abortito....

Come sempre può darsi qualunque cosa, o quasi.

Mi pare però interessante notare che, a forza di farci rintronare di palle da un decennio, forse ci siamo ormai abituati a considerare normale che Marchionne possa fare e disfare qualunque cosa al mondo, anche ove coinvolga terzi, che forse sono tutti considerati suoi ammennicoli.

Come fa intendere giustamente modus, ricorderei che qui sarebbe stato siglato un contratto di joint venture fra due case, in cui, come entrambe le case hanno sbandierato, si parlava di mx5 ed Alfa Duetto, non di Autobianchi a112 spider, o Fiat 500 spider.

Quindi se una delle parti si tira indietro, si chiama inadempienza contrattuale, e si configura un superpenalone da pagare: ma molto one, se il contratto é vincolante e presuppone investimenti, com'é il caso. Se invece una delle due parti vuole cambiare i termini del contratto, per sostituire al Duetto una bianchina, quell'accordo semplicemente non esiste, non ha il consenso della controparte, che eventualmente va ricercato e avrà un prezzo rilevante. Sempre se concesso, visto che non é detto che il sig. Mazda abbia interesse ad un'auto diversa dal duetto.

A meno che il contratto sbandierato non fosse in realtà di altra natura. Di certo, se la sua natura era quella della joint venture, direi si possa escludere che Marchionne se lo possa girare fra le mani o uscirne a propria discrezione, senza colpo ferire.

Qualcuno pensa che sarebbe altrettanto "normale" se domani il signor Mazda si svegliasse e decidesse di fornire il pianale della 3 invece di quello della miata?

Un conto é raccontare palle, un altro é siglare contratti impegnativi. Ammesso che un contratto esista, visto che per qualcuno a occhio pare non valga la carta su cui é scritto. Avrà i suoi motivi...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
GenLee ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
mi sovviene una considerazione:
Madza è un brand affermato ed apprezzato nel mondo, di cui l'Mx-5 un icona storica. Dove e a chi pensano di vendere una versione con re badge Fiat?? Che appeal può avere rispetto al consolidato brand nipponico?
Considerando anche il prezzo competitivo dell'Mx-5 non credo che Fiat possa fare di meglio.. anzi, considerando le economie di scala di cui dispongono i giapponesi l'offerta italiana è destinata a venir cannibalizzata

Esatto. Con una opportuna "caratterizzazione" tecnica l'Alfa, poteva avere una sua collocazione di mercato e target, magari leggermente più alto di Mazda. A questo punto appare probabile che il progetto sia abortito....

Come sempre può darsi qualunque cosa, o quasi.

Mi pare però interessante notare che, a forza di farci rintronare di palle da un decennio, forse ci siamo ormai abituati a considerare normale che Marchionne possa fare e disfare qualunque cosa al mondo, anche ove coinvolga terzi, che forse sono tutti considerati suoi ammennicoli.

Come fa intendere giustamente modus, ricorderei che qui sarebbe stato siglato un contratto di joint venture fra due case, in cui, come entrambe le case hanno sbandierato, si parlava di mx5 ed Alfa Duetto, non di Autobianchi a112 spider, o Fiat 500 spider.

Quindi se una delle parti si tira indietro, si chiama inadempienza contrattuale, e si configura un superpenalone da pagare: ma molto one, se il contratto é vincolante e presuppone investimenti, com'é il caso. Se invece una delle due parti vuole cambiare i termini del contratto, per sostituire al Duetto una bianchina, quell'accordo semplicemente non esiste, non ha il consenso della controparte, che eventualmente va ricercato e avrà un prezzo rilevante. Sempre se concesso, visto che non é detto che il sig. Mazda abbia interesse ad un'auto diversa dal duetto.

A meno che il contratto sbandierato non fosse in realtà di altra natura. Di certo, se la sua natura era quella della joint venture, direi si possa escludere che Marchionne se lo possa girare fra le mani o uscirne a propria discrezione, senza colpo ferire.

Qualcuno pensa che sarebbe altrettanto "normale" se domani il signor Mazda si svegliasse e decidesse di fornire il pianale della 3 invece di quello della miata?

Un conto é raccontare palle, un altro é siglare contratti impegnativi. Ammesso che un contratto esista, visto che per qualcuno a occhio pare non valga la carta su cui é scritto. Avrà i suoi motivi...

Non credo, sinceramente, che l'accordo Fiat-Mazda fosse frutto di fantasia, un fake da gettare in pasto ad un pubblico deluso per avere qualcosa su cui fantasticare.
E non penso che Marchionne sia tanto imprudente da recedere da un contratto (con le penali citate da PierUgo).
Quindi direi che l'accordo sia una joint-venture tra il Gruppo Fiat e Mazda, senza menzione di Marchi, cui spetta l'applicazione al proprietario.
Ormai Alfa è un badge da applicare a discrezione, ovunque paia opportuno e/o adatto; evidentemente lo spider MX-5 non lo è...
 
renexx ha scritto:
Non credo, sinceramente, che l'accordo Fiat-Mazda fosse frutto di fantasia, un fake da gettare in pasto ad un pubblico deluso per avere qualcosa su cui fantasticare.
E non penso che Marchionne sia tanto imprudente da recedere da un contratto (con le penali citate da PierUgo).
Quindi direi che l'accordo sia una joint-venture tra il Gruppo Fiat e Mazda, senza menzione di Marchi, cui spetta l'applicazione al proprietario.
Ormai Alfa è un badge da applicare a discrezione, ovunque paia opportuno e/o adatto; evidentemente lo spider MX-5 non lo è...

Infatti direi che tutti noi riconosciamo a Marchionne un alto grado di "volpaggine" e non penso proprio che abbia firmato un contratto dove fosse tutto già vincolato... oppure se lo era son sicuro che avrà fatto scrivere piccolo piccolo in fondo una postilla per cui ora può fare una Fiat barchetta su base Mx5 e non più un'Alfa Spider.
 
renexx ha scritto:
Non credo, sinceramente, che l'accordo Fiat-Mazda fosse frutto di fantasia, un fake da gettare in pasto ad un pubblico deluso per avere qualcosa su cui fantasticare.
E non penso che Marchionne sia tanto imprudente da recedere da un contratto (con le penali citate da PierUgo).
Quindi direi che l'accordo sia una joint-venture tra il Gruppo Fiat e Mazda, senza menzione di Marchi, cui spetta l'applicazione al proprietario.
Ormai Alfa è un badge da applicare a discrezione, ovunque paia opportuno e/o adatto; evidentemente lo spider MX-5 non lo è...
concordo e del resto tutto sommato nemmeno mazda nuota nell'oro per cui poter costruire cmq un modello per conto terzi è sempre lavoro che entra , forse conviene pure a loro come immagine : un duetto avrebbe potuto fare ombra alla loro spider, una 124 spider no perchè fiat non è alfa, però è un remake di un modello di successo e quindi l'immagine di mazda non ne esce appannata.
Diversa è la passivita con cui si accetta ogni frottola di marchionne, ma di questo ne abbiamo parlato e cmq è un altro discorso rispetto alla joint venture
 
Mah? diciamo pure che se un Duetto avrebbe venduto 10 a prezzo 10, una Fiat venderebbe 6, e soprattutto a prezzo 6/7. E questo cambierebbe di molto il conteggio, sia per Mazda, che finirebbe per vendere un certo numero di piattaforme e non un altro, sia per Fiat, che venderebbe un certo numero di vetture e non un altro, con un certo prezzo / margine e non con un altro, ad un costo per pezzo acquistato forse addirittura maggiore ( meno pezzi acquistati ). Se il marchio diventasse Abarth, il conteggio salterebbe un?altra volta, spostandosi su valori ancora diversi a carico di entrambe le parti.
 
Insomma, sinceramente mi sembrano un po? troppe variabili da ricomprendere tutte all?interno dello stesso contratto, che diventerebbe più un?ipotesi multipla che un contratto con un oggetto preciso ed un prezzo solo da stabilire.
 
Io mi faccio sempre più persuaso che la natura del contratto, visto che pare così elastico e multiforme, possa non essere uno scambio di beni materiali ben individuati, quanto uno scambio? di beni immateriali.

Ma certamente faccio Marchionne troppo volpone: vedremo come va a finire.
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
Non credo, sinceramente, che l'accordo Fiat-Mazda fosse frutto di fantasia, un fake da gettare in pasto ad un pubblico deluso per avere qualcosa su cui fantasticare.
E non penso che Marchionne sia tanto imprudente da recedere da un contratto (con le penali citate da PierUgo).
Quindi direi che l'accordo sia una joint-venture tra il Gruppo Fiat e Mazda, senza menzione di Marchi, cui spetta l'applicazione al proprietario.
Ormai Alfa è un badge da applicare a discrezione, ovunque paia opportuno e/o adatto; evidentemente lo spider MX-5 non lo è...

Infatti direi che tutti noi riconosciamo a Marchionne un alto grado di "volpaggine" e non penso proprio che abbia firmato un contratto dove fosse tutto già vincolato... oppure se lo era son sicuro che avrà fatto scrivere piccolo piccolo in fondo una postilla per cui ora può fare una Fiat barchetta su base Mx5 e non più un'Alfa Spider.
io a tutte queste fantasie non escluderei i marchi americani anche se potenzialmente un'Alfa o una Abarth potrebbero portare più vendite di una Dodge o una Chrysler a livello mondiale.....treanne che non mi fanno la prima fuoristrada spyder a marchio Jeep! :D :D :D
 
Mi sembrano tutte considerazioni molto personali.. Alla fine dipende tutto da cosa c'è scritto nel contratto (e potenzialmente ci può essere scritto di tutto). Però dato che noi sappiamo cosa c'è scritto, mentre Marchionne sì, direi che la possibilità di mettere il marchio che si vuole sulla spider esiste se l'AD di FCA ha detto così.
 
plm88 ha scritto:
Mi sembrano tutte considerazioni molto personali.. Alla fine dipende tutto da cosa c'è scritto nel contratto (e potenzialmente ci può essere scritto di tutto). Però dato che noi sappiamo cosa c'è scritto, mentre Marchionne sì, direi che la possibilità di mettere il marchio che si vuole sulla spider esiste se l'AD di FCA ha detto così.

Quindi tu derubrichi tutta l'operazione alla categoria di semplice menzogna. Beh, sorprenderebbe poco.

Senonché la menzogna la commentó anche Mazda. Quindi si avvalora la tesi dello... scambio concordato di beni immateriali. Ci stiamo avvicinando forse.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
plm88 ha scritto:
Mi sembrano tutte considerazioni molto personali.. Alla fine dipende tutto da cosa c'è scritto nel contratto (e potenzialmente ci può essere scritto di tutto). Però dato che noi sappiamo cosa c'è scritto, mentre Marchionne sì, direi che la possibilità di mettere il marchio che si vuole sulla spider esiste se l'AD di FCA ha detto così.

Quindi tu derubrichi tutta l'operazione alla categoria di semplice menzogna. Beh, sorprenderebbe poco.

Senonché la menzogna la commentó anche Mazda. Quindi si avvalora la tesi dello... scambio concordato di beni immateriali. Ci stiamo avvicinando forse.

Mica ho capito cosa intendi o sottendi.
 
renexx ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
GenLee ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
mi sovviene una considerazione:
Madza è un brand affermato ed apprezzato nel mondo, di cui l'Mx-5 un icona storica. Dove e a chi pensano di vendere una versione con re badge Fiat?? Che appeal può avere rispetto al consolidato brand nipponico?
Considerando anche il prezzo competitivo dell'Mx-5 non credo che Fiat possa fare di meglio.. anzi, considerando le economie di scala di cui dispongono i giapponesi l'offerta italiana è destinata a venir cannibalizzata

Esatto. Con una opportuna "caratterizzazione" tecnica l'Alfa, poteva avere una sua collocazione di mercato e target, magari leggermente più alto di Mazda. A questo punto appare probabile che il progetto sia abortito....

Come sempre può darsi qualunque cosa, o quasi.

Mi pare però interessante notare che, a forza di farci rintronare di palle da un decennio, forse ci siamo ormai abituati a considerare normale che Marchionne possa fare e disfare qualunque cosa al mondo, anche ove coinvolga terzi, che forse sono tutti considerati suoi ammennicoli.

Come fa intendere giustamente modus, ricorderei che qui sarebbe stato siglato un contratto di joint venture fra due case, in cui, come entrambe le case hanno sbandierato, si parlava di mx5 ed Alfa Duetto, non di Autobianchi a112 spider, o Fiat 500 spider.

Quindi se una delle parti si tira indietro, si chiama inadempienza contrattuale, e si configura un superpenalone da pagare: ma molto one, se il contratto é vincolante e presuppone investimenti, com'é il caso. Se invece una delle due parti vuole cambiare i termini del contratto, per sostituire al Duetto una bianchina, quell'accordo semplicemente non esiste, non ha il consenso della controparte, che eventualmente va ricercato e avrà un prezzo rilevante. Sempre se concesso, visto che non é detto che il sig. Mazda abbia interesse ad un'auto diversa dal duetto.

A meno che il contratto sbandierato non fosse in realtà di altra natura. Di certo, se la sua natura era quella della joint venture, direi si possa escludere che Marchionne se lo possa girare fra le mani o uscirne a propria discrezione, senza colpo ferire.

Qualcuno pensa che sarebbe altrettanto "normale" se domani il signor Mazda si svegliasse e decidesse di fornire il pianale della 3 invece di quello della miata?

Un conto é raccontare palle, un altro é siglare contratti impegnativi. Ammesso che un contratto esista, visto che per qualcuno a occhio pare non valga la carta su cui é scritto. Avrà i suoi motivi...

Non credo, sinceramente, che l'accordo Fiat-Mazda fosse frutto di fantasia, un fake da gettare in pasto ad un pubblico deluso per avere qualcosa su cui fantasticare.
E non penso che Marchionne sia tanto imprudente da recedere da un contratto (con le penali citate da PierUgo).
Quindi direi che l'accordo sia una joint-venture tra il Gruppo Fiat e Mazda, senza menzione di Marchi, cui spetta l'applicazione al proprietario.
Ormai Alfa è un badge da applicare a discrezione, ovunque paia opportuno e/o adatto; evidentemente lo spider MX-5 non lo è...

Signori, di MoU (Memorandum of Understanding) è pieno il mondo e sono fatti apposta per essere aggirati; ci sono vincoli, scadenze, postille, cambiamenti di assetti societari ecc. ecc. belli pronti; di auto Marchionne è un incompetente (direi meglio ignorante), ma per queste trappolate è un maestro; figuriamoci se si è impegnato per un marchio specifico.

Sul fatto poi che ormai il marchio Alfa sia da usare con discrezione, vorrei tanto che fosse vero ma non riesco a convincermi che sia cosi. Capisco solo che il listino è vuoto, i concessionari chiudono, sono stato costretto a comprare tedesco per la prima volta in vita mia e di nuovi modelli e ne parla nel 2015!

Saluti
 
156jtd105 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
mi sovviene una considerazione:
Madza è un brand affermato ed apprezzato nel mondo, di cui l'Mx-5 un icona storica. Dove e a chi pensano di vendere una versione con re badge Fiat?? Che appeal può avere rispetto al consolidato brand nipponico?
Considerando anche il prezzo competitivo dell'Mx-5 non credo che Fiat possa fare di meglio.. anzi, considerando le economie di scala di cui dispongono i giapponesi l'offerta italiana è destinata a venir cannibalizzata

Dipende da cosa faranno.
siamo sicuri che si farà una "124 spider" o "barchetta" ?
Queste sono tutte teorie giornalistiche che non hanno un briciolo di ufficialità.
Magari in Fiat pensano ad una versione più spinta marchiata Abarth oppure potrebbe saltare fuori una versione spider della 500 che troverebbe tranquillamente una sua clientela. 500 ormai è un brand nel brand a tutti gli effetti. O forse salteranno fuori altri marchi del gruppo a seconda dei vari mercati.
ciao

I giornalisti hanno certamente "canali" migliori di noi semplici appassionati per parlare con insiders delle case con ruoli di rilievo. Quindi le loro più che illazioni potrebbero essere notizie frutto di "soffiate".....................

In particolare la notizia che ipotizza il cambio di marchio per la nuova spider FCA da Alfa a Fiat o Fiat/Abarth l'ha data Automotive News (fonte correttamente riportata da Quattroruote.it), una delle principali testate automobilistiche americane, che ha sede a....Detroit. :D

Quindi credo che sia piuttosto attendibile. Poi come si chiamerà la macchina è secondario, la cosa importante per me è che molto probabilmente non avrà il marchio Alfa.
 
pilota54 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
mi sovviene una considerazione:
Madza è un brand affermato ed apprezzato nel mondo, di cui l'Mx-5 un icona storica. Dove e a chi pensano di vendere una versione con re badge Fiat?? Che appeal può avere rispetto al consolidato brand nipponico?
Considerando anche il prezzo competitivo dell'Mx-5 non credo che Fiat possa fare di meglio.. anzi, considerando le economie di scala di cui dispongono i giapponesi l'offerta italiana è destinata a venir cannibalizzata

Dipende da cosa faranno.
siamo sicuri che si farà una "124 spider" o "barchetta" ?
Queste sono tutte teorie giornalistiche che non hanno un briciolo di ufficialità.
Magari in Fiat pensano ad una versione più spinta marchiata Abarth oppure potrebbe saltare fuori una versione spider della 500 che troverebbe tranquillamente una sua clientela. 500 ormai è un brand nel brand a tutti gli effetti. O forse salteranno fuori altri marchi del gruppo a seconda dei vari mercati.
ciao

I giornalisti hanno certamente "canali" migliori di noi semplici appassionati per parlare con insiders delle case con ruoli di rilievo. Quindi le loro più che illazioni potrebbero essere notizie frutto di "soffiate".....................

In particolare la notizia che ipotizza il cambio di marchio per la nuova spider FCA da Alfa a Fiat o Fiat/Abarth l'ha data Automotive News (fonte correttamente riportata da Quattroruote.it), una delle principali testate automobilistiche americane, che ha sede a....Detroit. :D

Quindi credo che sia piuttosto attendibile. Poi come si chiamerà la macchina è secondario, la cosa importante per me è che molto probabilmente non avrà il marchio Alfa.

Leggendo il tuo auspicio, pensi che si cerchi di costruire una Spider con meccanica ad hoc (molto più in là a questo punto) con posizionamento più alto?
 
Back
Alto