GenLee ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
mi sovviene una considerazione:
Madza è un brand affermato ed apprezzato nel mondo, di cui l'Mx-5 un icona storica. Dove e a chi pensano di vendere una versione con re badge Fiat?? Che appeal può avere rispetto al consolidato brand nipponico?
Considerando anche il prezzo competitivo dell'Mx-5 non credo che Fiat possa fare di meglio.. anzi, considerando le economie di scala di cui dispongono i giapponesi l'offerta italiana è destinata a venir cannibalizzata
Esatto. Con una opportuna "caratterizzazione" tecnica l'Alfa, poteva avere una sua collocazione di mercato e target, magari leggermente più alto di Mazda. A questo punto appare probabile che il progetto sia abortito....
Come sempre può darsi qualunque cosa, o quasi.
Mi pare però interessante notare che, a forza di farci rintronare di palle da un decennio, forse ci siamo ormai abituati a considerare normale che Marchionne possa fare e disfare qualunque cosa al mondo, anche ove coinvolga terzi, che forse sono tutti considerati suoi ammennicoli.
Come fa intendere giustamente modus, ricorderei che qui sarebbe stato siglato un contratto di joint venture fra due case, in cui, come entrambe le case hanno sbandierato, si parlava di mx5 ed Alfa Duetto, non di Autobianchi a112 spider, o Fiat 500 spider.
Quindi se una delle parti si tira indietro, si chiama inadempienza contrattuale, e si configura un superpenalone da pagare: ma molto one, se il contratto é vincolante e presuppone investimenti, com'é il caso. Se invece una delle due parti vuole cambiare i termini del contratto, per sostituire al Duetto una bianchina, quell'accordo semplicemente non esiste, non ha il consenso della controparte, che eventualmente va ricercato e avrà un prezzo rilevante. Sempre se concesso, visto che non é detto che il sig. Mazda abbia interesse ad un'auto diversa dal duetto.
A meno che il contratto sbandierato non fosse in realtà di altra natura. Di certo, se la sua natura era quella della joint venture, direi si possa escludere che Marchionne se lo possa girare fra le mani o uscirne a propria discrezione, senza colpo ferire.
Qualcuno pensa che sarebbe altrettanto "normale" se domani il signor Mazda si svegliasse e decidesse di fornire il pianale della 3 invece di quello della miata?
Un conto é raccontare palle, un altro é siglare contratti impegnativi. Ammesso che un contratto esista, visto che per qualcuno a occhio pare non valga la carta su cui é scritto. Avrà i suoi motivi...