sono molto stanco di leggere le ipotesi sull' ipotesi... se non fossimo tutti appassionati ci sarebbe solo da scrivere una cosa...
renexx ha scritto:U2511 ha scritto:Lancia è stata una delle antesignane della trazione anteriore e vedere una Lancia trazione posteriore mi pare una violenza filologica
E no, e la Aurelia B24?
Lancia ha esplorato un po' tutti i vari aspetti tecnici, basta però non chiamare Fulvia una eventuale coupè spider (la Fulvia nemmeno spider, era, a ben vedere, a parte le barchette da competizione).
Comunque, Marchionne dixit, Lancia è ufficialmente estinta, per cui non c'è di che discutere...
Maxetto883 ha scritto:Era anche transaxle, giusto?renexx ha scritto:U2511 ha scritto:Lancia è stata una delle antesignane della trazione anteriore e vedere una Lancia trazione posteriore mi pare una violenza filologica
E no, e la Aurelia B24?
alexmed ha scritto:Aurelia B24 Spider... ah è la MIA auto preferita di sempre, di ogni epoca! Un sogno.
Scusate l'OT ma se dite B24 mi parte la tachicardia!![]()
Beh sostanzialmente tutte le auto nascono con la propulsione, poi ad un certo punto si inizia a sperimentare la trazione. Lancia ha fatto davvero di tutto, ma la Fulvia e soprattutto la Fulvietta sono due icone di una trazione ben fatta. Questo era il senso del mio mal di pancia.renexx ha scritto:E no, e la Aurelia B24?U2511 ha scritto:Lancia è stata una delle antesignane della trazione anteriore e vedere una Lancia trazione posteriore mi pare una violenza filologica
Lancia ha esplorato un po' tutti i vari aspetti tecnici, basta però non chiamare Fulvia una eventuale coupè spider (la Fulvia nemmeno spider, era, a ben vedere, a parte le barchette da competizione).
Comunque, Marchionne dixit, Lancia è ufficialmente estinta, per cui non c'è di che discutere...
156jtd105 ha scritto:La produzione dei marchi Fiat , Alfa Romeo, Ferrari e Maserati, rimarrà in Italia.
Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne in una conferenza stampa al salone dell'auto di Ginevra, aggiungendo che prevede di raggiungere l'utile in Europa a "metà del decennio".
"La produzione di Alfa Romeo rimarrà in Italia", ha detto Marchionne. "Non e' una questione nazionalistica, penso ci siano dei luoghi a cui appartieni, per Alfa Romeo è l'Italia, come per Ferrari e Maserati".
Per quanto riguarda gli investimenti in Canada, dove Fiat ha trattato con il governo la possibilita' di incentivi, la decisione sara' annunciata nelle prossime 24-48 ore.
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/foreignNews/idITL6N0M12W020140304
A questo punto, dopo queste parole che confermano quanto detto in passato, e la probabile scelta di non fare più il duetto in Jap sia pure con un ottimo produttore come Mazda, possiamo dire che c'è la volontà di dare a tutti i futuri prodotti Alfa Romeo l'italianità che in tanti volevano.
Speriamo però che un Duetto si faccia con o senza Mazda.
ps
In Jap con Mazda non ci potrebbero produrre la bellissima Fulvia :?:![]()
toblat ha scritto:156jtd105 ha scritto:La produzione dei marchi Fiat , Alfa Romeo, Ferrari e Maserati, rimarrà in Italia.
Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne in una conferenza stampa al salone dell'auto di Ginevra, aggiungendo che prevede di raggiungere l'utile in Europa a "metà del decennio".
"La produzione di Alfa Romeo rimarrà in Italia", ha detto Marchionne. "Non e' una questione nazionalistica, penso ci siano dei luoghi a cui appartieni, per Alfa Romeo è l'Italia, come per Ferrari e Maserati".
Per quanto riguarda gli investimenti in Canada, dove Fiat ha trattato con il governo la possibilita' di incentivi, la decisione sara' annunciata nelle prossime 24-48 ore.
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/foreignNews/idITL6N0M12W020140304
A questo punto, dopo queste parole che confermano quanto detto in passato, e la probabile scelta di non fare più il duetto in Jap sia pure con un ottimo produttore come Mazda, possiamo dire che c'è la volontà di dare a tutti i futuri prodotti Alfa Romeo l'italianità che in tanti volevano.
Speriamo però che un Duetto si faccia con o senza Mazda.
ps
In Jap con Mazda non ci potrebbero produrre la bellissima Fulvia :?:![]()
L` articolo da te citato non dice che la produzione di fiat , alfa , maserati e ferrari rimarrà in Italia . come scrivi tu è fuorviante . l` articolo da te citato dice : FIAT , la produzione di alfa , maserati ecc. ecc .
Benissimo, userò l'MP visto che all'ultima mail sull'indirizzo di QR non mi è stato risposto.Admin ha scritto:modus72 ha scritto:Gentile "sottoscritto", come è possibile contattarla? Dico "sottoscritto" perchè non so quale dei nomi di chi si occupa del forum si tratti..Admin ha scritto:Sarebbe cosa buona e giusta evitare tout court le provocazioni. Le decisioni vengono prese dalla redazione, indi se avete critiche da fare su riammissioni o comportamento di ex moderatori siete pregati di rivolgerle direttamente al sottoscritto. Non saranno tollerati oltre flame di questo tipo. Chi se ne renderà responsabile sarà destinato al banning.
Grazie
Il sottoscritto è nella fattispecie Roberto Barone, giornalista della redazione internet di Quattroruote. I modi per contattarmi sono molteplici, innanzitutto con un MP all'admin. Non è difficile, no?
156jtd105 ha scritto:toblat ha scritto:156jtd105 ha scritto:La produzione dei marchi Fiat , Alfa Romeo, Ferrari e Maserati, rimarrà in Italia.
Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne in una conferenza stampa al salone dell'auto di Ginevra, aggiungendo che prevede di raggiungere l'utile in Europa a "metà del decennio".
"La produzione di Alfa Romeo rimarrà in Italia", ha detto Marchionne. "Non e' una questione nazionalistica, penso ci siano dei luoghi a cui appartieni, per Alfa Romeo è l'Italia, come per Ferrari e Maserati".
Per quanto riguarda gli investimenti in Canada, dove Fiat ha trattato con il governo la possibilita' di incentivi, la decisione sara' annunciata nelle prossime 24-48 ore.
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/foreignNews/idITL6N0M12W020140304
A questo punto, dopo queste parole che confermano quanto detto in passato, e la probabile scelta di non fare più il duetto in Jap sia pure con un ottimo produttore come Mazda, possiamo dire che c'è la volontà di dare a tutti i futuri prodotti Alfa Romeo l'italianità che in tanti volevano.
Speriamo però che un Duetto si faccia con o senza Mazda.
ps
In Jap con Mazda non ci potrebbero produrre la bellissima Fulvia :?:![]()
L` articolo da te citato non dice che la produzione di fiat , alfa , maserati e ferrari rimarrà in Italia . come scrivi tu è fuorviante . l` articolo da te citato dice : FIAT , la produzione di alfa , maserati ecc. ecc .
Credo che tu non abbia letto bene l'articolo perché la parte prima del link è esattamente quanto riportato nel link stesso. No problem.
Ciao
Fancar_ ha scritto:Nella sua ultima evoluzione Alfa Romeo doveva far concorrenza a Volkswagen, quindi collocarsi in una fascia quasi premium.
La collaborazione con Mazda credo che andasse in quest'ottica, ma forse oggi è veramente cambiato qualcosa.
alexmed ha scritto:renexx ha scritto:U2511 ha scritto:Lancia è stata una delle antesignane della trazione anteriore e vedere una Lancia trazione posteriore mi pare una violenza filologica
E no, e la Aurelia B24?
Lancia ha esplorato un po' tutti i vari aspetti tecnici, basta però non chiamare Fulvia una eventuale coupè spider (la Fulvia nemmeno spider, era, a ben vedere, a parte le barchette da competizione).
Comunque, Marchionne dixit, Lancia è ufficialmente estinta, per cui non c'è di che discutere...
Aurelia B24 Spider... ah è la MIA auto preferita di sempre, di ogni epoca! Un sogno.
Scusate l'OT ma se dite B24 mi parte la tachicardia!![]()
pilota54 ha scritto:Io credo di più all'ipotesi 2, e spiego perché.
La Joint venture Alfa Romeo-Mazda per la produzione di una vettura che avrebbe molte componenti giapponesi, ha fatto storcere il naso già a molti alfisti.
Alla fin fine sarà un'auto più Mazda che altro, quasi una "rimarchiata" e allora, dato che si vuole fare (a quanto sembra) di Alfa un marchio decisamente premium, con una grossa sterzata rispetto agli ultimi anni, si sta ritenendo opportuno dare a questa vettura così poco "Alfa" un marchio diverso, anche se sempre nell'ambito del gruppo FCA. Questa è la mia modesta interpretazione.
Certo, si è persa un'occasione per avere presto (2015) una nuova Alfa Romeo, ma dato che comunque i numeri sarebbero poco significativi, si è ritenuto a quanto sembra più opportuno dedicarsi come prossimi progetti alla futura Giulia e al SUV.
GenLee ha scritto:Fino a qualche mese fa, con l'annuncio della Alfa spider, tutti noi a lodare i salvatori jap....oggi si vogliono trovare le tutte giustificazioni....mah.
Se esistevano tali e tanti vincoli in questa joint venture per fare una degna "personalizzazione" su base Miata, perchè dare certi annunci? Perchè una 124 dovrebbe vendere di più? Sono molto propenso a credere nel naufragio dell'intera operazione (=altra occasione persa). Si va sempre di più verso la direzione di un "monomodello" (4c).....
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa