<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit mod.: Alfa Romeo Duetto Rumors: Se si farà, forse con marchio Abarth | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Edit mod.: Alfa Romeo Duetto Rumors: Se si farà, forse con marchio Abarth

alexmed ha scritto:
A Mazda interessa abbattere i costi di sviluppo, non credo freghi molto con che marchio il partner butti fuori l'auto.

Muletti di Mx5 in effetti son stati visti in USA in mano a FCA e non credo solo per farci un giretto.

Sinceramente dubito che Mazda fino ad ora abbia abbattuto alcunché dei propri costi. La piattaforma l'hanno sviluppata loro, e dispongono anchendi ottimi motori. Fca tutt'al piú avrebbe sviluppato le varianti proprie. Motori e musetto, un po'di pelle Frau per giustificare il sovrapprezzo Alfa. Poi certo, ci fossero stati grossi volumi Alfa, avrebbero venduto piú piattaforme. Ma i volumi dipendono anche dal marchio, e Fiat o Abarth non hanno le stesse chance di Alfa, oltre a creare un rischio concorrenza col marchio giapponese. Quindi quel tipo di conto peggiorerebbe sensibilmente.
Eppure il sig. Mazda é serenissimo.
 
pilota54 ha scritto:
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
mi sovviene una considerazione:
Madza è un brand affermato ed apprezzato nel mondo, di cui l'Mx-5 un icona storica. Dove e a chi pensano di vendere una versione con re badge Fiat?? Che appeal può avere rispetto al consolidato brand nipponico?
Considerando anche il prezzo competitivo dell'Mx-5 non credo che Fiat possa fare di meglio.. anzi, considerando le economie di scala di cui dispongono i giapponesi l'offerta italiana è destinata a venir cannibalizzata

Dipende da cosa faranno.
siamo sicuri che si farà una "124 spider" o "barchetta" ?
Queste sono tutte teorie giornalistiche che non hanno un briciolo di ufficialità.
Magari in Fiat pensano ad una versione più spinta marchiata Abarth oppure potrebbe saltare fuori una versione spider della 500 che troverebbe tranquillamente una sua clientela. 500 ormai è un brand nel brand a tutti gli effetti. O forse salteranno fuori altri marchi del gruppo a seconda dei vari mercati.
ciao

I giornalisti hanno certamente "canali" migliori di noi semplici appassionati per parlare con insiders delle case con ruoli di rilievo. Quindi le loro più che illazioni potrebbero essere notizie frutto di "soffiate".....................

In particolare la notizia che ipotizza il cambio di marchio per la nuova spider FCA da Alfa a Fiat o Fiat/Abarth l'ha data Automotive News (fonte correttamente riportata da Quattroruote.it), una delle principali testate automobilistiche americane, che ha sede a....Detroit. :D

Quindi credo che sia piuttosto attendibile. Poi come si chiamerà la macchina è secondario, la cosa importante per me è che molto probabilmente non avrà il marchio Alfa.

Leggendo il tuo auspicio, pensi che si cerchi di costruire una Spider con meccanica ad hoc (molto più in là a questo punto) con posizionamento più alto?

Beh, prendevo solo atto più che auspicare. Indubbiamente però da quanto si è letto di Alfa su quella Spider ci sarebbe stato meno che di Mazda, quindi forse cambiare il marchio in Fiat o Fiat/Abarth non è sbagliato. Vedremo cosa decideranno.

Una spider con "posizionamento più in alto"? Mah, non saprei, certo a breve no. Io piuttosto mi auguro che facciano una coupè 2+2 , insomma l'erede della Brera, altrimenti personalmente con l'Alfa avrei chiuso, almeno con quelle moderne.

...qualcuno parlava del "fantomatico" pianale medio a Tp da adottare su Giulia e varianti sportive di Dodge e Co., quindi in teoria anche su una Spider più grossa, concorrente di Z4....
 
renexx ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Molti amano la Jap ma come insegna il successo della 500 in Usa (che molti già vedevano come flop sicuro) anche una 500 spider potrebbe dire la sua.
Vedremo ;)

Lancia è morta, più che dirlo Marchionne in persona (oltre che l'evidenza dei fatti), chi deve dirlo ancora?
sai renexx molti sono più marchionnisti di marchionne come i realisti lo sono del re :D , piano con dire che la 500 in usa è stato un successo colossale, è un mercato d a 15-16 (?) mln di auto , vendi di tutto , rapportarlo ai numeri italiani e vedi che poi non è che quelli di 500 in usa siano numeri straordinari ....e cmq un'alfa venderà sempre meglio di una fiat, però vuoi sapere come la penso ? se c'è da tirare fuori un discreto gruzzoletto non faranno ne il duetto, ne un'abarth scoperta ne un remake della 124
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
 
Sul piano della dignità, il Sig. Mazda tutt?al più potrebbe passare per audace e spregiudicato speculatore pro domo sua, visto che lui la Miata la mette regolarmente in produzione e riscuote quanto ha seminato. La figura del cattivone vero, assassino di Duetti,  la farebbe Marchionne? ma credo ci sia abituato.

Penso più a fiat che a Mazda.
Immaginiamo un Marchionne che chieda a un Mazda: "scusa, ti spiace se ci mettiamo d'accordo che io dico che presenterò una spider marchiata Alfa fatta con voi, non davvero eh, ma giusto perchè ho bisogno di tenere buona la stampa e l'opinione pubblica"?
Io mi immaginerei il signor Mazda come minimo guardare Marchionne sorridendo e dicendogli:" Va bene... se ti fa piacere, a me non cambia nulla.... Ma come siete messi, per chiederci aiuto a dare carte false...?"
Non so...
Magari ci sono stati dei concreti contatti (non contratti) approdatiperò a nulla di concreto, il che sarebbe comunque sufficiente a ribadire l'inconsistenza dei piani di Marchionne.
 
ergo lui la spider la farà e l'avrebbe fatta cmq dopo essersi assicurato una solida posizione di rendita della miata, senza nemmeno pagare i diritti di clonaggio alla fiat per aver scopiazzato il vecchio duetto :D
 
franco58pv ha scritto:
ergo lui la spider la farà e l'avrebbe fatta cmq dopo essersi assicurato una solida posizione di rendita della miata, senza nemmeno pagare i diritti di clonaggio alla fiat per aver scopiazzato il vecchio duetto :D

Eheheh secondo me qui qualcuno spera che Mazda rompa le balle a FCA. ;)
 
alexmed ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ergo lui la spider la farà e l'avrebbe fatta cmq dopo essersi assicurato una solida posizione di rendita della miata, senza nemmeno pagare i diritti di clonaggio alla fiat per aver scopiazzato il vecchio duetto :D

Eheheh secondo me qui qualcuno spera che Mazda rompa le balle a FCA. ;)
può essere, a mio avviso invece molti si stanno rendendo conto che è l'ennesima frottola raccontata ai danni degli alfisti, se vuoi ti dico cosa spero io sapendo benissimo che è una pia illusione : che mazda e fiat facciano dei sani accordi industriali stile renault nissan e che i jap vengano a produrre da noi a cassino quelle medie e medio/grandi che ora fanno in giappone.
Sarebbe la manna per i lavoratori italiani in cig
 
franco58pv ha scritto:
alexmed ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ergo lui la spider la farà e l'avrebbe fatta cmq dopo essersi assicurato una solida posizione di rendita della miata, senza nemmeno pagare i diritti di clonaggio alla fiat per aver scopiazzato il vecchio duetto :D

Eheheh secondo me qui qualcuno spera che Mazda rompa le balle a FCA. ;)
può essere, a mio avviso invece molti si stanno rendendo conto che è l'ennesima frottola raccontata ai danni degli alfisti, se vuoi ti dico cosa spero io sapendo benissimo che è una pia illusione : che mazda e fiat facciano dei sani accordi industriali stile renault nissan e che i jap vengano a produrre da noi a cassino quelle medie e medio/grandi che ora fanno in giappone.
Sarebbe la manna per i lavoratori italiani in cig

Non sarebbe per nulla male questa idea di Mazda made in Italy.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
A Mazda interessa abbattere i costi di sviluppo, non credo freghi molto con che marchio il partner butti fuori l'auto.

Muletti di Mx5 in effetti son stati visti in USA in mano a FCA e non credo solo per farci un giretto.

Sinceramente dubito che Mazda fino ad ora abbia abbattuto alcunché dei propri costi. La piattaforma l'hanno sviluppata loro, e dispongono anchendi ottimi motori. Fca tutt'al piú avrebbe sviluppato le varianti proprie. Motori e musetto, un po'di pelle Frau per giustificare il sovrapprezzo Alfa. Poi certo, ci fossero stati grossi volumi Alfa, avrebbero venduto piú piattaforme. Ma i volumi dipendono anche dal marchio, e Fiat o Abarth non hanno le stesse chance di Alfa, oltre a creare un rischio concorrenza col marchio giapponese. Quindi quel tipo di conto peggiorerebbe sensibilmente.
Eppure il sig. Mazda é serenissimo.

E' serenissimo perchè evidentemente FCA paga.
O meglio, si sarà impegnata per un tot numero di vetture affinchè diventasse conveniente anche per Mazda sviluppare la nuova piattaforma per la Miata.
Vero è che a Detroit girano già dei muletti.
Poi evidentemente per quanto concerne il marchio saran problemi di FCA, dove invece penso ci siano dei vincoli precisi è invece il posizionamento del prodotto.
 
franco58pv ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Molti amano la Jap ma come insegna il successo della 500 in Usa (che molti già vedevano come flop sicuro) anche una 500 spider potrebbe dire la sua.
Vedremo ;)

Lancia è morta, più che dirlo Marchionne in persona (oltre che l'evidenza dei fatti), chi deve dirlo ancora?
sai renexx molti sono più marchionnisti di marchionne come i realisti lo sono del re :D , piano con dire che la 500 in usa è stato un successo colossale, è un mercato d a 15-16 (?) mln di auto , vendi di tutto , rapportarlo ai numeri italiani e vedi che poi non è che quelli di 500 in usa siano numeri straordinari ....e cmq un'alfa venderà sempre meglio di una fiat, però vuoi sapere come la penso ? se c'è da tirare fuori un discreto gruzzoletto non faranno ne il duetto, ne un'abarth scoperta ne un remake della 124

Vero, numeri irrisori, ma per essere un giocattolino vendicchia.
Imho comunque lo spider lo marchieranno Dodge, marchio che sta smettendo di essere la rimarchiatura delle versioni povere di chrysler per diventare un marchio più sportivo.
Marchiarla Fiat imho sarebbe una vaccata :rolleyes:
 
Mazda dopo il divorzio con Ford, oggi si propone sul mercato con modelli autoctoni, auto prodotti senza sinergie.
Stanno puntando a rifarsi una reputazione, allocandosi sempre più su una fascia medio-alta.
Non è un mistero che al "Mr. Mazda" piaccia l'Alfa, chissà che non gli venga in mente di "dare un colpo di reni" e proporsi come acquirente, magari oggi il Sig. Marchionne si accontenterebbe di 5miliardi di euro al posto di 20 miliardi rilanciati al allora Mr. Piech di VW.
 
Gt_junior ha scritto:
Mazda dopo il divorzio con Ford, oggi si propone sul mercato con modelli autoctoni, auto prodotti senza sinergie.
Stanno puntando a rifarsi una reputazione, allocandosi sempre più su una fascia medio-alta.
Non è un mistero che al "Mr. Mazda" piaccia l'Alfa, chissà che non gli venga in mente di "dare un colpo di reni" e proporsi come acquirente, magari oggi il Sig. Marchionne si accontenterebbe di 5miliardi di euro al posto di 20 miliardi rilanciati al allora Mr. Piech di VW.

Credo sarebbe una soluzione meno dolorosa anche per quella parte che in genere ha delle idiosincrasie per i tedeschi.
Un solo dubbio: se Alfa finisce o resta nella galassia di un gruppo (VAG, FCA) puo', potenzialmente si intende, rappresentare il brand premium/sportive con esclusivita' proprie. Se invece viene acquisita dal una casa monomarca, quello che si rischia e' una semplice duplicazione della gamma. Cosa che tra l'altro, seppure in ambiti completemente diversi, riesce molto bene a KIA e Hunday.
 
Diapo27 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Mazda dopo il divorzio con Ford, oggi si propone sul mercato con modelli autoctoni, auto prodotti senza sinergie.
Stanno puntando a rifarsi una reputazione, allocandosi sempre più su una fascia medio-alta.
Non è un mistero che al "Mr. Mazda" piaccia l'Alfa, chissà che non gli venga in mente di "dare un colpo di reni" e proporsi come acquirente, magari oggi il Sig. Marchionne si accontenterebbe di 5miliardi di euro al posto di 20 miliardi rilanciati al allora Mr. Piech di VW.

Credo sarebbe una soluzione meno dolorosa anche per quella parte che in genere ha delle idiosincrasie per i tedeschi.
Un solo dubbio: se Alfa finisce o resta nella galassia di un gruppo (VAG, FCA) puo', potenzialmente si intende, rappresentare il brand premium/sportive con esclusivita' proprie. Se invece viene acquisita dal una casa monomarca, quello che si rischia e' una semplice duplicazione della gamma. Cosa che tra l'altro, seppure in ambiti completemente diversi, riesce molto bene a KIA e Hunday.

Si certo, sono pienamente daccordo.
Ho voluto fare una boutade ad alta voce. Ritengo infatti che sia improbabile tale scenario, per due motivi. Uno, che Mazda non ha 5mil di euro da spendere; secondo che FCA non vende e se fosse non per tale cifra. Capitolo chiuso.
 
Back
Alto