<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit mod.: Alfa Romeo Duetto Rumors: Se si farà, forse con marchio Abarth | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Edit mod.: Alfa Romeo Duetto Rumors: Se si farà, forse con marchio Abarth

modus72 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
La produzione dei marchi Fiat , Alfa Romeo, Ferrari e Maserati, rimarrà in Italia.

Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne in una conferenza stampa .....
.....
ps
In Jap con Mazda non ci potrebbero produrre la bellissima Fulvia :?:
Secondo Marchionne la produzione Fiat rimarrà in Italia, quindi le 500L ed XL appena avviate in Serbia cosa faranno? Le cessano? Cessano anche la 500 polacca ed i modelli brasiliani e turchi? Cessano la 500 americana e la Viaggio cinese?
Lancia Fulvia? Certo, come no. Dopo che è stato detto e ridetto che Lancia come marchio morirà, perchè non un nuovo modello? Poi come pensi che la venderanno fuori dai nostri confini con un marchio Lancia conosciuto solo dagli italiani? Già scordata la Chrysler Delta, vedo...
Domanda, come è possibile che nel forum di una testata seria si possano tenere simili elementi che ripetutamente e consapevolmente insultano l'intelligenza di chi legge con delle veline irricevibili e con le loro interpretazioni in perfetta malafede? Cacciateli, perfavore, per il bene della rivista.

E' chiara la strategia del Gruppo. la riportano anche i TG: la creazione di FCA ha lo scopo di portare fuori dall'Italia il comando del vapore. Adesso in Italia si produrranno solo le Alfa (finchè ce ne saranno), qualche Panda per occupare le linee di Pomigliano e la Jeep Renegade e la 500X a Melfi. A Mirafiori qualcosina per Maserati, Lancia è ufficialmente morta (dopo l'estinzione di fatto perpetrata da decenni), tutto il resto viene già prodotto altrove.
Ciò significa che, se Alfa e la Renegade/500X non dovessero avere volumi tali da sostenere e mantenere la funzionalità degli impianti italiani, avendo portato le sedi all'estero, non sarebbe poi così difficile chiuderli in toto.
 
156jtd105 ha scritto:
Per quanto riguarda gli investimenti in Canada, dove Fiat ha trattato con il governo la possibilita' di incentivi, la decisione sara' annunciata nelle prossime 24-48 ore.
A proposito...
L'Ontario ha risposto ciccia. Marchionne era andato a caccia di 800milioni di dollari canadesi per far lì dei minisuv (minacciando in caso contrario di andarsene in Messico) ma è rimasto a boccuccia asciutta, perchè anche il Messico non gli ha dato quel che chiedeva...
 
modus72 ha scritto:
Domanda, come è possibile che nel forum di una testata seria si possano tenere simili elementi che ripetutamente e consapevolmente insultano l'intelligenza di chi legge con delle veline irricevibili e con le loro interpretazioni in perfetta malafede? Cacciateli, perfavore, per il bene della rivista.
E' molto brutto quello che scrivi.
Mai ergersi a giuduci!!!!
 
Maxetto883 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Domanda, come è possibile che nel forum di una testata seria si possano tenere simili elementi che ripetutamente e consapevolmente insultano l'intelligenza di chi legge con delle veline irricevibili e con le loro interpretazioni in perfetta malafede? Cacciateli, perfavore, per il bene della rivista.
E' molto brutto quello che scrivi.
Mai ergersi a giuduci!!!!

e pensare che tempo fa svolgeva il ruolo di moderatore :lol: :lol:

lo so che sono OT, ma certe sparate andrebbero evitate.. da tutti , perché francamente non mi sembrano consone ad una discussione tra amici su una passione comune
tolo
 
renexx ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
La produzione dei marchi Fiat , Alfa Romeo, Ferrari e Maserati, rimarrà in Italia.

Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne in una conferenza stampa .....
.....
ps
In Jap con Mazda non ci potrebbero produrre la bellissima Fulvia :?:
Secondo Marchionne la produzione Fiat rimarrà in Italia, quindi le 500L ed XL appena avviate in Serbia cosa faranno? Le cessano? Cessano anche la 500 polacca ed i modelli brasiliani e turchi? Cessano la 500 americana e la Viaggio cinese?
Lancia Fulvia? Certo, come no. Dopo che è stato detto e ridetto che Lancia come marchio morirà, perchè non un nuovo modello? Poi come pensi che la venderanno fuori dai nostri confini con un marchio Lancia conosciuto solo dagli italiani? Già scordata la Chrysler Delta, vedo...
Domanda, come è possibile che nel forum di una testata seria si possano tenere simili elementi che ripetutamente e consapevolmente insultano l'intelligenza di chi legge con delle veline irricevibili e con le loro interpretazioni in perfetta malafede? Cacciateli, perfavore, per il bene della rivista.

E' chiara la strategia del Gruppo. la riportano anche i TG: la creazione di FCA ha lo scopo di portare fuori dall'Italia il comando del vapore. Adesso in Italia si produrranno solo le Alfa (finchè ce ne saranno), qualche Panda per occupare le linee di Pomigliano e la Jeep Renegade e la 500X a Melfi. A Mirafiori qualcosina per Maserati, Lancia è ufficialmente morta (dopo l'estinzione di fatto perpetrata da decenni), tutto il resto viene già prodotto altrove.
Ciò significa che, se Alfa e la Renegade/500X non dovessero avere volumi tali da sostenere e mantenere la funzionalità degli impianti italiani, avendo portato le sedi all'estero, non sarebbe poi così difficile chiuderli in toto.

Se le condizioni al contorno non cambiano mi sa che chiuderanno sì prima o poi!

Esempio in altro campo... la regione Lombardia mette bei soldini e Whirpoll invece che chiudere a Varese chiude in Svezia. Però spero che non servano soldi diretti per gli investimenti io spero che le infrastrutture, i costi energetici, il peso delle tasse, la giustizia, la burocrazia migliori e presto. Queste condizioni al contorno potrebbero richiamare anche investimenti dall'estero. Ora c'è il fuggi fuggi. Rimane solo chi ha un grande valore aggiunto che può assorbire tutti questi svantaggi.
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
La produzione dei marchi Fiat , Alfa Romeo, Ferrari e Maserati, rimarrà in Italia.

Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne in una conferenza stampa .....
.....
ps
In Jap con Mazda non ci potrebbero produrre la bellissima Fulvia :?:
Secondo Marchionne la produzione Fiat rimarrà in Italia, quindi le 500L ed XL appena avviate in Serbia cosa faranno? Le cessano? Cessano anche la 500 polacca ed i modelli brasiliani e turchi? Cessano la 500 americana e la Viaggio cinese?
Lancia Fulvia? Certo, come no. Dopo che è stato detto e ridetto che Lancia come marchio morirà, perchè non un nuovo modello? Poi come pensi che la venderanno fuori dai nostri confini con un marchio Lancia conosciuto solo dagli italiani? Già scordata la Chrysler Delta, vedo...
Domanda, come è possibile che nel forum di una testata seria si possano tenere simili elementi che ripetutamente e consapevolmente insultano l'intelligenza di chi legge con delle veline irricevibili e con le loro interpretazioni in perfetta malafede? Cacciateli, perfavore, per il bene della rivista.

E' chiara la strategia del Gruppo. la riportano anche i TG: la creazione di FCA ha lo scopo di portare fuori dall'Italia il comando del vapore. Adesso in Italia si produrranno solo le Alfa (finchè ce ne saranno), qualche Panda per occupare le linee di Pomigliano e la Jeep Renegade e la 500X a Melfi. A Mirafiori qualcosina per Maserati, Lancia è ufficialmente morta (dopo l'estinzione di fatto perpetrata da decenni), tutto il resto viene già prodotto altrove.
Ciò significa che, se Alfa e la Renegade/500X non dovessero avere volumi tali da sostenere e mantenere la funzionalità degli impianti italiani, avendo portato le sedi all'estero, non sarebbe poi così difficile chiuderli in toto.

Se le condizioni al contorno non cambiano mi sa che chiuderanno sì prima o poi!

Esempio in altro campo... la regione Lombardia mette bei soldini e Whirpoll invece che chiudere a Varese chiude in Svezia. Però spero che non servano soldi diretti per gli investimenti io spero che le infrastrutture, i costi energetici, il peso delle tasse, la giustizia, la burocrazia migliori e presto. Queste condizioni al contorno potrebbero richiamare anche investimenti dall'estero. Ora c'è il fuggi fuggi. Rimane solo chi ha un grande valore aggiunto che può assorbire tutti questi svantaggi.

Vero, ma per avere un buon valore aggiunto bisogna avere anche un prodotto. Il valore aggiunto sull'aria rende poco...
 
tolo52meo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Domanda, come è possibile che nel forum di una testata seria si possano tenere simili elementi che ripetutamente e consapevolmente insultano l'intelligenza di chi legge con delle veline irricevibili e con le loro interpretazioni in perfetta malafede? Cacciateli, perfavore, per il bene della rivista.
E' molto brutto quello che scrivi.
Mai ergersi a giuduci!!!!

e pensare che tempo fa svolgeva il ruolo di moderatore :lol: :lol:

lo so che sono OT, ma certe sparate andrebbero evitate.. da tutti , perché francamente non mi sembrano consone ad una discussione tra amici su una passione comune
tolo
Infatti quand'ero moderatore 105jtd in buona compagnia era stato bannato assieme alle sue perle. Non oso definire altrimenti il piegare un chiaro articolo sul fatto che il duetto verrà fatto in Giappone ma non con marchio Alfa, alla conclusione/titolo "Alfa Romeo Duetto: Se si farà, forse non su base Mazda".
Di prese in giro del genere un forum maturo e responsabile ne farebbe volentieri a meno, prova ne sono le ovvie reazioni di chi ha letto e commentato.
A meno che per te le sparate da evitare siano le reazioni alle baggianate, non le baggianate che le provocano.
 
Intanto ho provveduto a modificare il titolo, rendendolo più aderente all'articolo di QR poi citato da Kren2.

Il tutto ora è meno fuorviante. Vi prego di attenerVi al topic.

Per comodità, riporto l'articolo di QR.it, datato 3/3/14 (stessa data dell'apertura del topic):

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-a-rischio-la-duetto-su-base-mazda?comeFrom=forum_QRT
 
pilota54 ha scritto:
Intanto ho provveduto a modificare il titolo, rendendolo più aderente all'articolo di QR poi citato da Kren2.

Il tutto ora è meno fuorviante. Vi prego di attenerVi al topic.

Per comodità, riporto l'articolo di QR.it, datato 3/3/14 (stessa data dell'apertura del topic):

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-a-rischio-la-duetto-su-base-mazda?comeFrom=forum_QRT
Grazie
 
Tocca rispolverare le teorie della cospirazione di qualche mese fa... :lol:

....tutto fumo per fare aumentare il valore del brand, per prepararsi al tavolo delle trattative in una posizione di maggior forza rispetto a qualche anno fa...

E sarebbe divertente se la controparte non fosse più interessata 8)

anche perchè, se così non è, diventa veramente difficile trovare una logica razionale in questo delirio di propositi e smentite, di ravvedimenti e voli pindarici...

Ormai neppure più i velinari folli riescono più a tenere il passo di questa deriva :lol: ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Domanda, come è possibile che nel forum di una testata seria si possano tenere simili elementi che ripetutamente e consapevolmente insultano l'intelligenza di chi legge con delle veline irricevibili e con le loro interpretazioni in perfetta malafede? Cacciateli, perfavore, per il bene della rivista.
E' molto brutto quello che scrivi.
Mai ergersi a giuduci!!!!

Ah! Invece essere invitato ad uscire da queste stanze per poi rientrare dalla finestra (e non solo una volta!), come nel caso vostro (tu e 156jtd) , cosa pensi che sia?? Bello??

In più continuate a seguire la strada (ora ancora più intensamente) che precedentemente ha portato al vostro Ban. Bello?? Ora mi chiedo (e forse non sono l' unico) seriamente se nel vostro caso si tratta di semplice stupidità, oppure, e sarebbe molto grave, postate per ricevere qualche "mancia".

Sono dell' idea che una rivista "seria" come 4R farebbe a meno della vostra presenza.

Sostengo pienamente modus72

P.s. E non mi scuso per l' OT
 
concordo in toto con loopo , queste continue giravolte riguardo ai programmi industriali non hanno precedenti nella storia dell'industria manifatturiera per cui trovo stucchevole che qualcuno li difenda su un forum come questo , anche se ad essere onesti trovo più aderente alla realtà fare una abarth su una base mazda e magari sarà pure bella visto che vogliono rifarsi alla 124 spider, ma poi anche su questa futura abarth manterranno le promesse ? chi si fida ancora di FCA ?
 
Adesso un bel simsalabim ed é giá diventata un' "indimenticata 124", come fanno filtrare attraverso il Corriere ( una mera casualitá incidentale che denota un'indiscrezione assolutamente indiscreta e di fonte assolutamente inimmaginabile ).

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver2/offnet/news_dettaglio.html?referrer=null&news_id=425549&continua=true

Domani - hoplá - e la Miata é giá pronta a trasformarsi eventualmente in una simpaticissima Ape Piaggio, o in un robusto trattorino Fiat. Alla bisogna, ci attacchi dietro il trincia e ci sfalci pure il prato, alé...

Ovviamente il signor Mazda, che pensava di aver fatto un accordo per fornire l'hardware ad una schifosissima Alfa Romeo Duetto, sta venendo a sapere queste notizie dal Corriere, ed ovviamente é entusiasta a prescindere, anzi avrebbe mandato un sms ad Elkann: " che bellooo!!! ma non si potrebbe battezzarla con un nome piú importante, tipo Fiat Duna spider? E perché, un bel Fiat Dobló spider??"

Eh giá.
 
Sarebbe cosa buona e giusta evitare tout court le provocazioni. Le decisioni vengono prese dalla redazione, indi se avete critiche da fare su riammissioni o comportamento di ex moderatori siete pregati di rivolgerle direttamente al sottoscritto. Non saranno tollerati oltre flame di questo tipo. Chi se ne renderà responsabile sarà destinato al banning.
 
Il non avere un Duetto su base Mx5, ma una 124Spider Fiat/Abarth secondo me ha due sole possibili letture:

1) Alfa Romeo è finita, basta investimenti sul marchio

2) Alfa Romeo vogliono proprio trasformarla in qualcosa di esclusivo e hanno iniziato con la 4C e 4C Spider.

Due anni fa volevano fare la Spider AlfaRomeo e anche le parole di Mazda di onore nel fare una AlfaRomeo non ce le siamo scordate, quindi quella era l'idea. Poi che è successo? Se stiamo alle ultime esternazioni e interpretazioni di Nostradamus in Fiat dopo l'acquisizione definitiva di Chrysler vogliono rendere AlfaRomeo italiana, esclusiva e per l'esportazione. Qualcosa di simile a quello che stanno facendo con Maserati. Ricordo che il Suv Maserati all'inizio sembrava dover essere costruito in USA (un po' come fanno MB e BMW). Invece se le intenzioni saranno mantenute le Maserati nasceranno oltre che a Modena, oltre che a Grugliasco, anche a Torino. Quindi si vuole legare a certe auto il pedigree del made in Italy. Visto che i costi qui sono alti il ragionamento non è sbagliato, tutto sta a vedere se riescono a fare un prodotto valido che posso essere venduto a caro prezzo e non debba essere svenduto.

Il problema grosso, gigantesco è... troppi ripensamenti, troppi programmi non mantenuti e le pagine del calendario girano. Partire da zero oggi significa ancora tanti anni senza prodotti nuovi. Spero non si arrivi a produrre solo la 4C!

Ricordiamoci che oltre che Maserati gli altri due marchi che dovrebbero essere globali sono solamente: Jeep e AlfaRomeo (Ferrari è altro ancora).

Quindi dico a FCA che se veramente vogliono tenere nel limbo AlfaRomeo per taaanto tempo mentre nell'area51 progettano i modelli "Alfa doc" per non far dimenticare chi è AlfaRomeo che sistemino in discorso museo, che quelle auto siano visibili, che ci sia impegno per le auto storiche. Fate conoscere alle giovani generazioni chi è AlfaRomeo! Mio nipote che ha 20 anni nemmeno considera AlfaRomeo non sa nulla e si stupisce che vi siano appassionati di questo marchio! Quindi attenzione il museo e la storia è una risorsa e non solo per gli spot.
 
Back
Alto