Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Appunto hanno appaltato qualcosa che hanno progettato loro.
O forse sei addentro alla Adler?
No no no no... acqua ... acqua.... acqua. Anche il progetto é stato dato ( e pagato tanto ) in appalto esterno. Altra cosa che non si può fare su una vettura normale.
Ritenevi prima che il Gruppo non sapesse fare una seg. D a trazione posteriore e continui a ritenerlo anche adesso. :?
Come sempre se son rose fioriranno...............
In teoria il gruppo puó fare qualunque cosa, basta pagare, e tanto.
Nella pratica mi pare non si progetti in proprio una piattaforma nuova all'incirca da 10 anni, dai tempi della Panda 2 ( 2003 ), Stilo ( 2001 ), con grande Punto, Croma e 159 su piattaforme in jv con altri, il che testimonia della capacitá finanziaria. Per l'ultima piattaforma tp progettata realmente in casa mi pare si debba risalire all'Argenta. Quindi o si accorcia il telaio 300c, o non é scontato sia tutto cosí facile.
Una cosa é certa, per venire al tuo ot: per ottima che sia venuta nel complesso, la 4c progettata da Dallara, con telaio prodotto da Adler, assemblata presso Maserati con motori provenienti da un terzo stabilimento, non puó in alcun modo rappresentare la direzione da intraprendere per un modello di normale serie come una Giulia.
E nemmeno per un Duetto, per tornare it, visto che la 4c targa non ha niente a che vedere con un Duetto, mi pare.