pilota54 ha scritto:Pole Toyota a Le Mans
Dopo una lotta Toyota-Porsche durata per tutte le prove, la Toyota ha ottenuto la pole-position con Nakajima. Seconda la prima delle Porsche mentre l'Audi ha un po' deluso, piazzando la prima vettura del team al 5° posto.
Ovviamente a Le Mans la pole conta soprattutto per la gloria, anche perché quest'anno il regolamento impone un consumo addirittura da controllare e non superare giro per giro. Se viene superato, occorre rientrare nel consumo stabilito nel giro successivo! Un regolamento per me, lasciatemelo dire, assurdo. I piloti dovranno essere più dei calcolatori che appunto dei piloti. Vedremo in gara cosa succederà.
Di certo tra Toyota, Porsche e Audi sarà una bella lotta, potrebbe essere la + bella 24 ore degli ultimi anni.
Nella categoria GT in pole c'è la Ferrari F458 Italia di Fisichella-Bruni_Vilander, seguita da un'altra F.458 Italia.
1 3:22.589 7 Toyota Racing Toyota TS 040 - Hybrid 8 19 4 3:21.789LMP1 - H 3:23.928 3:22.146
2 3:22.708 +0.35714 Porsche Team Porsche 919 Hybrid 3 14 4 3:22.146LMP1 - H 3:25.410 3:22.523
3 3:23.661 +0.7348 Toyota Racing Toyota TS 040 - Hybrid 4 18 8 3:22.523LMP1 - H 3:23.157 3:22.908
4 3:22.908 +1.11920 Porsche Team Porsche 919 Hybrid 5 15 9 3:24.136 LMP1 - H 3:26.445 3:23.271
5 3:23.271 +1.4823 Audi Sport Team Joest Audi R18 e-tron quattro 4 20 4 3:23.364 LMP1 - H 3:26.388 3:24.276
6 3:24.276 +2.4872 Audi Sport Team Joest Audi R18 e-tron quattro
I motori:
Toyota: 3.700 V8 aspirato benzina 500 cv e 2 motori elettrici 480 cv = totale 980 cv
Porsche: 2.000 V4 turbo benzina 500 cv e 2 Kers elettrici per circa 250 cv = 750 cv
Audi: 4.000 V6 turbo diesel 540 cv e un motore elettrico kers 250 cv = 790 cv.
Non lasciatevi ingannare dalle forti differenze di potenza. La Porsche in teoria è più lenta ma può (anzi deve) utilizzare il kers all'uscita di tutte le curve e il motore termico consuma poco, quindi farà meno fermate. La Toyota è potentissima e velocissima, ma si fermerà di più. L'Audi sta nel mezzo.
Considerato quanto sopra, a mio avviso se non avrà problemi di affidabilità la favorita sembra essere la Porsche, che è riuscita ad essere velocissima anche in prova.
Oh la la ha scritto:In 2011 ci sono stati due crash pericolosi delle Audi R18 TDI a Le Mans ..Mike Rockenfeller procedeva a quasi 300 km/h anche lui si ha salvato...
http://www.omnicorse.it/magazine/9648/24-ore-di-le-mans-ecco-la-foto-della-audi-integra-nel-telaio-dopo-crash-rockenfeller-
il secondo di Allan McNish con la Audi R18 TDI numero 3...,
non sono proprio fortunate queste Audi R18 TDI..
https://www.youtube.com/watch?v=JW3NDGk6YQE
LaurensDeGraaf ha scritto:Se la Toyota non vince quest'anno non vince più. Dipende tutto da loro.
Porsche per essere al primo anno dopo il ritorno ha fatto un lavoro fantastico, non è loro obbiettivo vincere ora ma nei prossimi 2-3 anni.
Incredibile il botto di Duval, vedendo come era ridotta la vettura ho temuto il peggio. Invece s'è l'è cavata con qualche escoriazione. Incredibile.
La gara sarà trasmessa in diretta (come in passato) da Eurosport. Attenzione al telecronista principale Nicola Villani: ha una preparazione mostruosa, una bella voce ed è anche molto bravo nel raccontare la gara. Partenza domani alle 15.00.perdegola ha scritto:Eurosport la farà vedere domani??
pilota54 ha scritto:La gara sarà trasmessa in diretta (come in passato) da Eurosport. Attenzione al telecronista principale Nicola Villani: ha una preparazione mostruosa, una bella voce ed è anche molto bravo nel raccontare la gara. Partenza domani alle 15.00.perdegola ha scritto:Eurosport la farà vedere domani??
Sabato 14 giugno 2014
Gara
15:00-16:30 (Eurosport)
16:30-18:30 (Eurosport 2)
18:30-23:30 (Eurosport)
23:30-00:30 (Eurosport 2)
Domenica 15 giugno 2014
Gara
00:30-08:30 (Eurosport)
08:30-09:15 (Eurosport 2)
09:15-15:30 (Eurosport)
La bellissima Ferrari 458 Italia di Fisichella-Bruni-Vilander - pole position in GTE-pro:
pilota54 ha scritto:Da ricordare e precisare che la Ferrari 458 Italia, campione del mondo WEC GT 2013, ha già vinto una 24 ore di Le Mans nella categoria GT, nel 2012, sempre con al volante Fisichella-Bruni-Vilander.
La vettura venne distrutta da Fisichella in un incidente durante le prove, ma fu mandato d'urgenza un nuovo telaio dall'Italia, sul quale fu ricostruita interamente una 458 Italia GT2 Le Mans in tempo record.
La vettura vinse poi la 24 ore!
La Ferrari 458 Italia vincitrice della categoria GT-PRO a Le Mans nel 2012:
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa