<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> (Edit) 24 ore di Le Mans 2014 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

(Edit) 24 ore di Le Mans 2014

perdegola ha scritto:
Se la Toyota #8 non avesse avuto l'incidente all'inizio, avrebbe vinto!! Peccato, ste Audi hanno scocciato!

che poi sono 3 mentre gli altri sono con 2 auto..... è come se in una partita di calcio giocassero 16 vs 11
 
Infatti, per me l'errore della Toyota è stato quello di ostinarsi a correre con 2 sole macchine, perché può sempre succedere qualcosa, una rottura, un incidente, e se hai 3 equipaggi è difficile che tutti e tre abbiano problemi. Con una terza auto ben guidata penso che avrebbero vinto e credo che correre con 3 vetture in una 24 ore sia quasi un obbligo.

Comunque complimenti all'affidabilità delle Audi, e complimenti all'"esordiente" Porsche.
 
Noi italiani ci "consoliamo" con la GTE-PRO

Vincere la classe GTE-PRO (per la seconda volta in 3 anni) non è certo una cosa da poco. Bruni-Fisichella-Vilander hanno condotto alla vittoria la Ferrari 458 Italia con pieno merito, dopo una battaglia al calor bianco con Corvette, Aston e Porsche, le quali hanno evidenziato qualche problema di affidabilità, mentre la Ferrari vincitrice ha marciato praticamente come un orologio. La 458 dell'AF Corse ha colto anche un prestigioso 13° posto assoluto.

24 H. di Le Mans - Classifica finale categoria GTE-PRO:

13 LM GTE Pro FERRARI 458 ITALIA #51
339 40 Laps 3:54.566 27 - 1a GTE-PRO

14 LM GTE Pro CHEVROLET CORVETTE C7 #73
338 41 Laps 3:53.869 26

15 LM GTE Pro PORSCHE 911 RSR #92
337 42 Laps 3:54.557 28
 
japjapjap ha scritto:
perdegola ha scritto:
Se la Toyota #8 non avesse avuto l'incidente all'inizio, avrebbe vinto!! Peccato, ste Audi hanno scocciato!

che poi sono 3 mentre gli altri sono con 2 auto..... è come se in una partita di calcio giocassero 16 vs 11

ce ne erano mica altre 2: Rebellion Toyota :?: :?:

http://autosprint.corrieredellosport.it/2014/06/11/mans-tutti-gli-iscritti-i-numeri-gara/16222/

O sono diverse :?: :?:

Denghiu
 
Le Rebellion Toyota non sono vetture ufficiali (ovvero schierate da una casa) e inoltre dispongono del solo motore aspirato (circa 500 cv), senza l'aggiunta dei motori elettrici.

Queste le principali caratteristiche tecniche delle 3 vetture ufficiali in gara:

http://autosprint.corrieredellosport.it/2014/06/11/le-mans-toyota-audi-e-porsche-le-differenze/16220/
 
Certo .....grazie:
ma allora come si fa a capire chi e' il miglior costruttore
se le tecnologie impegnate sono cosi' diverse :?: :?:
 
ma non esiste una sorta di triathlon o pentathlon per il motorsport?

Cioè il massimo dell' "endurcance" a cui sono riusciti a pensare è girare per ore in un circuito aspettando che qualcuno vada fuori pista o gli si rompa l'auto?

Sarebbe più divertente e meno casuale fare che ne so, prima in pista, poi in rally poi in stradale.
 
arizona77 ha scritto:
Certo .....grazie:
ma allora come si fa a capire chi e' il miglior costruttore
se le tecnologie impegnate sono cosi' diverse :?: :?:

Questa è una bella domanda. Diciamo che la FIA effettua un sacco di calcoli per verificare l'equivalenza sostanziale tra motori benzina aspirati, motori benzina turbo e motori diesel turbo, applicando ulteriori correttivi tramite la capacità dei serbatoi. Per esempio il serbatoio dell'Audi è più piccolo perché il motore 4.000 turbodiesel consuma meno del 3.7 aspirato della Toyota e del 2.0 turbo della Porsche. Tutti e tre però hanno sostanzialmente la stessa potenza, pari a circa 500 cv, ai quali vanno aggiunti i cv "elettrici".

Le LMP1 Light (es. Rebellion) invece hanno come detto solo il motore a benzina, che può essere turbo o aspirato.

E' in arrivo per esempio nelle gare Endurance una Lotus LMP1 light (nome P1/01) che monterà un motore V6 biturbo AER P60 (Advanced Engine Research). Se la batterà a partire da Austin (USA) con la Rebellion.

http://www.dailysportscar.com/?p=24559

http://www.automoto.it/news/lotus-p1-01-presentata-a-le-mans-la-lmp1-per-il-wec.html
 
topomillo ha scritto:
J :D cioè la super perfetta troyiota non ha vinto???
che strano...

tanti complimenti a Audi !

ma ricordiamoci anche, che Audi ha perso due macchine (una nelle prove) se forse partiti come Porsche e Toyota con solo due, forse non sarebbero arrivati.
ma giustamente questo non toglie niente ala loro vittoria, perché fa parte di un piano strategico e del fatto che hanno investito di più per assicurarsi.
comunque Toyota non ha fatto brutta figura, perché era la più veloce e in testa fino ala sfortuna.
 
........E l'anno prossimo ci sarà anche la Nissan, con un progetto a loro dire rivoluzionario.

Insomma i giapponesi ci stanno provando a stoppare il dominio Audi, che indubbiamente è frutto di molti anni di esperienza a Le Mans, di cui i primi 6-7 anni (il dominio ha avuto inizio nel 2000) ricordiamolo, praticamente senza avversari.
Solo nel 2009 il dominio tedesco iniziato nel 2000 è stato interrotto, dalla Peugeot, a parte la vittoria Bentley del 2003, ma sempre con un motore Audi.
 
notizie dai vari blog del settore

"Quest'anno le R18 e-tron quattro non partivano con i favori del pronostico, anche a causa di un regolamento che probabilmente le aveva un penalizzate, ma poi hanno monopolizzato i primi due gradini del podio, centrando il 13° successo alla 24 Ore di Le Mans."

"Alla fine però c'è poco da fare, Le Mans è, e resta, il regno dell'Audi. Quest'anno le R18 e-tron quattro non partivano sicuramente con i favori del pronostico, anche a causa di un "Equity of Technology" che probabilmente le aveva un po' penalizzate prima dell'inizio del Mondiale Endurance FIA, ma poi hanno monopolizzato i primi due gradini del podio, centrando il 13esimo successo alla 24 Ore di Le Mans."

e' una gara di durata, nonostante tutto ha vinto l'affidabilita'
 
TTpower ha scritto:
notizie dai vari blog del settore

"Quest'anno le R18 e-tron quattro non partivano con i favori del pronostico, anche a causa di un regolamento che probabilmente le aveva un penalizzate, ma poi hanno monopolizzato i primi due gradini del podio, centrando il 13° successo alla 24 Ore di Le Mans."

"Alla fine però c'è poco da fare, Le Mans è, e resta, il regno dell'Audi. Quest'anno le R18 e-tron quattro non partivano sicuramente con i favori del pronostico, anche a causa di un "Equity of Technology" che probabilmente le aveva un po' penalizzate prima dell'inizio del Mondiale Endurance FIA, ma poi hanno monopolizzato i primi due gradini del podio, centrando il 13esimo successo alla 24 Ore di Le Mans."

e' una gara di durata, nonostante tutto ha vinto l'affidabilita'

beh ricordati, la Toyota 8 stata coinvolto in un incidente 90minuti dopo la partenza che ha causato 11giri di ritardo a causa riparazione. dopo di che la macchina girava senza problemi ed è riuscito a tagliare fino a 6 giri di ritardo.
le Audi TD soffrono da anni di problemi al turbocompressore. la Toyota nr7 invece rimasta fuori a causa un difetto insolito.

certo, la Toyota doveva mettere 4 macchine in pista come la Audi...certo che costa un sacco di soldi in più, ma vincere le 24ore da moltissimo pregio...converrebbe.
 
arizona77 ha scritto:
Certo .....grazie:
ma allora come si fa a capire chi e' il miglior costruttore
se le tecnologie impegnate sono cosi' diverse :?: :?:

come si dice....hanno perso la battaglia, ma la guerra non è ancora finita. ancora la Toyota è in testa della classifica del campionato !!!

facendo i conti come si fanno in ogni campionato...la Toyota ancora la più forte !!! e questo nonostante che la Audi partiva sempre con 4 vetture e loro solo con due.

se la Audi forse cosi superiore come qualcuno vuole far credere dovrebbe essere già molto avanti nel campionato.
 
Back
Alto