<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> (Edit) 24 ore di Le Mans 2014 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

(Edit) 24 ore di Le Mans 2014

Penso si possa pubblicare, ecco il video (andare sul secondo riquadro, sotto):

http://autosprint.corrieredellosport.it/2014/06/11/mans-video-giro-pista/16230/

Impressionante, soprattutto nei curvoni in 5a o 6a marcia.
 
In 2011 ci sono stati due crash pericolosi delle Audi R18 TDI a Le Mans ..Mike Rockenfeller procedeva a quasi 300 km/h anche lui si ha salvato...

http://www.omnicorse.it/magazine/9648/24-ore-di-le-mans-ecco-la-foto-della-audi-integra-nel-telaio-dopo-crash-rockenfeller-

il secondo di Allan McNish con la Audi R18 TDI numero 3...,

non sono proprio fortunate queste Audi R18 TDI.. :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=JW3NDGk6YQE
 
Pole Toyota a Le Mans

Dopo una lotta Toyota-Porsche durata per tutte le prove, la Toyota ha ottenuto la pole-position con Nakajima. Seconda la prima delle Porsche mentre l'Audi ha un po' deluso, piazzando la prima vettura del team al 5° posto.

Ovviamente a Le Mans la pole conta soprattutto per la gloria, anche perché quest'anno il regolamento impone un consumo addirittura da controllare e non superare giro per giro. Se viene superato, occorre rientrare nel consumo stabilito nel giro successivo! Un regolamento per me, lasciatemelo dire, assurdo. I piloti dovranno essere più dei calcolatori che appunto dei piloti. Vedremo in gara cosa succederà.

Di certo tra Toyota, Porsche e Audi sarà una bella lotta, potrebbe essere la + bella 24 ore degli ultimi anni.

Nella categoria GT in pole c'è la Ferrari F458 Italia di Fisichella-Bruni_Vilander, seguita da un'altra F.458 Italia.

1 3:22.589 7 Toyota Racing Toyota TS 040 - Hybrid 8 19 4 3:21.789LMP1 - H 3:23.928 3:22.146
2 3:22.708 +0.35714 Porsche Team Porsche 919 Hybrid 3 14 4 3:22.146LMP1 - H 3:25.410 3:22.523
3 3:23.661 +0.7348 Toyota Racing Toyota TS 040 - Hybrid 4 18 8 3:22.523LMP1 - H 3:23.157 3:22.908
4 3:22.908 +1.11920 Porsche Team Porsche 919 Hybrid 5 15 9 3:24.136 LMP1 - H 3:26.445 3:23.271
5 3:23.271 +1.4823 Audi Sport Team Joest Audi R18 e-tron quattro 4 20 4 3:23.364 LMP1 - H 3:26.388 3:24.276
6 3:24.276 +2.4872 Audi Sport Team Joest Audi R18 e-tron quattro

I motori:
Toyota: 3.700 V8 aspirato benzina 500 cv e 2 motori elettrici (Kers) 480 cv = totale 980 cv

Porsche: 2.000 V4 turbo benzina 500 cv e 1 Kers + 1 unità MGU-H per circa 250 cv = 750 cv

Audi: 4.000 V6 turbo diesel 540 cv e un motore elettrico kers 250 cv = 790 cv.

Non lasciatevi ingannare dalle forti differenze di potenza. La Porsche in teoria è più lenta ma può (anzi deve) utilizzare il kers all'uscita di tutte le curve e il motore termico consuma poco, quindi farà meno fermate. La Toyota è potentissima e velocissima, ma si fermerà di più. L'Audi sta nel mezzo.

Considerato quanto sopra, a mio avviso se non avrà problemi di affidabilità la favorita sembra essere la Porsche, che è riuscita ad essere velocissima anche in prova.
 
pilota54 ha scritto:
Pole Toyota a Le Mans

Dopo una lotta Toyota-Porsche durata per tutte le prove, la Toyota ha ottenuto la pole-position con Nakajima. Seconda la prima delle Porsche mentre l'Audi ha un po' deluso, piazzando la prima vettura del team al 5° posto.

Ovviamente a Le Mans la pole conta soprattutto per la gloria, anche perché quest'anno il regolamento impone un consumo addirittura da controllare e non superare giro per giro. Se viene superato, occorre rientrare nel consumo stabilito nel giro successivo! Un regolamento per me, lasciatemelo dire, assurdo. I piloti dovranno essere più dei calcolatori che appunto dei piloti. Vedremo in gara cosa succederà.

Di certo tra Toyota, Porsche e Audi sarà una bella lotta, potrebbe essere la + bella 24 ore degli ultimi anni.

Nella categoria GT in pole c'è la Ferrari F458 Italia di Fisichella-Bruni_Vilander, seguita da un'altra F.458 Italia.

1 3:22.589 7 Toyota Racing Toyota TS 040 - Hybrid 8 19 4 3:21.789LMP1 - H 3:23.928 3:22.146
2 3:22.708 +0.35714 Porsche Team Porsche 919 Hybrid 3 14 4 3:22.146LMP1 - H 3:25.410 3:22.523
3 3:23.661 +0.7348 Toyota Racing Toyota TS 040 - Hybrid 4 18 8 3:22.523LMP1 - H 3:23.157 3:22.908
4 3:22.908 +1.11920 Porsche Team Porsche 919 Hybrid 5 15 9 3:24.136 LMP1 - H 3:26.445 3:23.271
5 3:23.271 +1.4823 Audi Sport Team Joest Audi R18 e-tron quattro 4 20 4 3:23.364 LMP1 - H 3:26.388 3:24.276
6 3:24.276 +2.4872 Audi Sport Team Joest Audi R18 e-tron quattro

I motori:
Toyota: 3.700 V8 aspirato benzina 500 cv e 2 motori elettrici 480 cv = totale 980 cv

Porsche: 2.000 V4 turbo benzina 500 cv e 2 Kers elettrici per circa 250 cv = 750 cv

Audi: 4.000 V6 turbo diesel 540 cv e un motore elettrico kers 250 cv = 790 cv.

Non lasciatevi ingannare dalle forti differenze di potenza. La Porsche in teoria è più lenta ma può (anzi deve) utilizzare il kers all'uscita di tutte le curve e il motore termico consuma poco, quindi farà meno fermate. La Toyota è potentissima e velocissima, ma si fermerà di più. L'Audi sta nel mezzo.

Considerato quanto sopra, a mio avviso se non avrà problemi di affidabilità la favorita sembra essere la Porsche, che è riuscita ad essere velocissima anche in prova.

per me il favorita resta la Toyota per via della affidabilità complessiva
ma ovviamente in una gara tutto è possibile...poi la Audi era sempre fortunato...non è sempre detto che vince il più veloce
 
Oh la la ha scritto:
In 2011 ci sono stati due crash pericolosi delle Audi R18 TDI a Le Mans ..Mike Rockenfeller procedeva a quasi 300 km/h anche lui si ha salvato...

http://www.omnicorse.it/magazine/9648/24-ore-di-le-mans-ecco-la-foto-della-audi-integra-nel-telaio-dopo-crash-rockenfeller-

il secondo di Allan McNish con la Audi R18 TDI numero 3...,

non sono proprio fortunate queste Audi R18 TDI.. :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=JW3NDGk6YQE

secondo me i crasch più belli sono stati quelli delle mercedes nel 1999, dove in pieno rettilineo le vetture decolavano da sole.
 
Le Audi le vedo un poco troppo dietro, certo in una gara di durata come questa tutto può succedere, ma avere 4 auto davanti, almeno dai tempi delle qualifiche mi fa pensare che quest'anno per loro sia duro ripetere i successi degli anni precedenti.Tra Toyota e Porsche credo che tutto si giocherà sull'affidabilità e sull'imprevisto
 
Concordo con Algepa. Alla luce dell'andamento delle prove ufficiali sembrerebbe di poter assistere a un duello Porsche-Toyota, con l'Audi outsider di (gran) lusso.

Però, come dicevo prima, c'è da fare i conti con una mina vagante non da poco: i consumi (e di conseguenza la capacità dei serbatoi). C'è da credere che la FIA abbia stabilito equivalenze, come serbatoi, tanto calibrate quanto quelle espresse sulla prestazione assoluta, però credo che su questo fronte ci sia quasi tutto da verificare in gara.

Che dire ancora? Vinca il migliore, cioè la squadra che avrà trovato il miglior compromesso possibile tra prestazioni, affidabilità e consumo.

In GT dico "forza Ferrari". Le 458 Italia, pur sempre più penalizzate, ultimamente persino con un serbatoio più piccolo perchè sono le uniche con l'iniezione diretta :shock: (come se fosse una colpa averla), sono dei missili terra-terra.
Mi piacerebbe solo sapere chi ha fatto il best lap tra i ferraristi. Vediamno se ci riesco sul web.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Se la Toyota non vince quest'anno non vince più. Dipende tutto da loro.
Porsche per essere al primo anno dopo il ritorno ha fatto un lavoro fantastico, non è loro obbiettivo vincere ora ma nei prossimi 2-3 anni.

Incredibile il botto di Duval, vedendo come era ridotta la vettura ho temuto il peggio. Invece s'è l'è cavata con qualche escoriazione. Incredibile.

Porsche ha tanti anni di esperienza in questo campo . ne sono sicuro che puntavano fin dal inizio a vincere. in tanto era una ripartenza per tutti, visto che il regolamento ha cambiato tanto in confronto del anno scorso. se tutto va liscio la Toyota vince...ma una gara ha sempre delle avvenimenti imprevedibili...la macchina è solo una parte...poi c'è il traffico, il tempo, i piloti, la box,...

certo le 24ore hanno una fama estrema in confronto del campionato che passa quasi inosservato.
 
perdegola ha scritto:
Eurosport la farà vedere domani??
La gara sarà trasmessa in diretta (come in passato) da Eurosport. Attenzione al telecronista principale Nicola Villani: ha una preparazione mostruosa, una bella voce ed è anche molto bravo nel raccontare la gara. Partenza domani alle 15.00.

Sabato 14 giugno 2014
Gara
15:00-16:30 (Eurosport)
16:30-18:30 (Eurosport 2)
18:30-23:30 (Eurosport)
23:30-00:30 (Eurosport 2)

Domenica 15 giugno 2014

Gara
00:30-08:30 (Eurosport)
08:30-09:15 (Eurosport 2)
09:15-15:30 (Eurosport)

La bellissima Ferrari 458 Italia di Fisichella-Bruni-Vilander - pole position in GTE-pro:

Attached files /attachments/1811959=37001-A - Ferrari 458 Italia le Mans 2014.jpg
 
pilota54 ha scritto:
perdegola ha scritto:
Eurosport la farà vedere domani??
La gara sarà trasmessa in diretta (come in passato) da Eurosport. Attenzione al telecronista principale Nicola Villani: ha una preparazione mostruosa, una bella voce ed è anche molto bravo nel raccontare la gara. Partenza domani alle 15.00.

Sabato 14 giugno 2014
Gara
15:00-16:30 (Eurosport)
16:30-18:30 (Eurosport 2)
18:30-23:30 (Eurosport)
23:30-00:30 (Eurosport 2)

Domenica 15 giugno 2014

Gara
00:30-08:30 (Eurosport)
08:30-09:15 (Eurosport 2)
09:15-15:30 (Eurosport)

La bellissima Ferrari 458 Italia di Fisichella-Bruni-Vilander - pole position in GTE-pro:

bella foto...tifo anche per la Ferrari ! la 458 Italia proprio bellissima. mi ricorda un po alla Lancia Stratos come design.
 
Da ricordare e precisare che la Ferrari 458 Italia, campione del mondo WEC GT 2013, ha già vinto una 24 ore di Le Mans nella categoria GT, nel 2012, sempre con al volante Fisichella-Bruni-Vilander.
La vettura venne distrutta da Fisichella in un incidente durante le prove, ma fu mandato d'urgenza un nuovo telaio dall'Italia, sul quale fu ricostruita interamente una 458 Italia GT2 Le Mans in tempo record.
La vettura vinse poi la 24 ore!

La Ferrari 458 Italia vincitrice della categoria GT-PRO a Le Mans nel 2012:

Attached files /attachments/1811973=37006-A - Ferrari 458 Italia Le Mans 2012.jpg
 
pilota54 ha scritto:
Da ricordare e precisare che la Ferrari 458 Italia, campione del mondo WEC GT 2013, ha già vinto una 24 ore di Le Mans nella categoria GT, nel 2012, sempre con al volante Fisichella-Bruni-Vilander.
La vettura venne distrutta da Fisichella in un incidente durante le prove, ma fu mandato d'urgenza un nuovo telaio dall'Italia, sul quale fu ricostruita interamente una 458 Italia GT2 Le Mans in tempo record.
La vettura vinse poi la 24 ore!

La Ferrari 458 Italia vincitrice della categoria GT-PRO a Le Mans nel 2012:

le riviste tedesche il profilo per i 24ore lo tengono basso, perché c'è molta probabilità che quest anno rimangono senza gloria.
l'anno scorso scrivevano praticamente solo riguardo la vincita della Audi e come se avessero stravinto, ma la Toyota era sempre li e concludendo con un secondo posto.
 
Run WURZ A. TOYOTA TS 040 - HYBRID M 8
2 2 Run LOTTERER A. AUDI R18 E-TRON QUATTRO M 8 13.747
3 8 Run LAPIERRE N. TOYOTA TS 040 - HYBRID M 8 16.467
4 14 Run JANI N. PORSCHE 919 - HYBRID M 8 18.998
5 3 Run BONANOMI M. AUDI R18 E-TRON QUATTRO M 8 21.203
6 20 Run BERNHARD T. PORSCHE 919 - HYBRID M 8 28.298
7 1 Stand KRISTENSEN T. AUDI R18 E-TRON QUATTRO M 8 32.655
8 12 Run HEIDFELD N. REBELLION TOYOTA R-ONE M 7 1 Lap
 
Back
Alto