<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ed ecco la low cost ( c'è n'è un'altra) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ed ecco la low cost ( c'è n'è un'altra)

questo vale per tutte le compagnie...ovviamente vanno anche in base alla stagione, al giorno di partenza ecc ecc.

sento di tariffe che ti portano in giro per l'europa partire da 19€... il problema é, probabilmente, trovare un biglietto. Io non ho mai sentito gente che abbia pagato il biglietto cosí poco ma visto che lo dicono vuol dire che qualcuno riuscirá.
Riguardo le tariffe di questa Norwigian vedremo come sará.....se sono come i 19€ o cosa.

su un aereo di 180 posti mettono 4-5 posti a 19,00 tutti gli altri pagheranno a salire fino a cifre pazzesche per le ultime decine di posti, la media/passeggero viene esattamente quello che la compagnia desidera ricavare dal volo operato, riempiendo l'aereo!

ho visto sullo stesso aereo posti a 65,00 euro come a 800 e rotti, stessa fila poltrone diverse gomito a gomito
 
X me non è uno specchietto per le allodole, le tariffe sono quelle occhio e croce, semplicemente sono interessanti e convenienti per un cerchio ristretto di passeggeri

'le tariffe sono quelle e convenienti per un ristretto gruppo' vanno scritte assieme e nello stesso paragrafo, vedi mio post precedente
 
su un aereo di 180 posti mettono 4-5 posti a 19,00 tutti gli altri pagheranno a salire fino a cifre pazzesche per le ultime decine di posti, la media/passeggero viene esattamente quello che la compagnia desidera ricavare dal volo operato, riempiendo l'aereo!

ho visto sullo stesso aereo posti a 65,00 euro come a 800 e rotti, stessa fila poltrone diverse gomito a gomito

é ben ció che ho detto...tuttavia, prima di dare un giudizio definitivo é meglio aspettare. Per ora sappiamo che a parte il posto, il resto é da pagare per cui bisogna vedere quanto c'é da pagare.

PS: rileggendo l'articolo ho notato che l'importo é "tasse incluse". Ora, le tasse incluse DOVREBBERO essere quellr aeroportuali. Fosse cosí non sarebbe affatto male.
 
su un aereo di 180 posti mettono 4-5 posti a 19,00 tutti gli altri pagheranno a salire fino a cifre pazzesche per le ultime decine di posti, la media/passeggero viene esattamente quello che la compagnia desidera ricavare dal volo operato, riempiendo l'aereo!

ho visto sullo stesso aereo posti a 65,00 euro come a 800 e rotti, stessa fila poltrone diverse gomito a gomito

Ma infatti non sono tariffe interessanti per il passeggero occasionale, possono essere utili per chi ad esempio si deve trasferire in un città collegata da questi è può programmare il rientro a casa più volte nel corso del anno, prenota quindi in largo anticipo, non ha necessità di bagaglio imbarcato e viaggiando spesso ha quella che chiamo io la nausea da pranzo in volo quindi se ne frega delle cibarie che passano. Che poi siano pochi posti dipende, è tutto variabile, sia la disponibilità che i prezzi, la variazione dipende dalla richiesta, e qui anche sta la differenza con una compagnia di linea che invece ha tariffe in linea di massima congelate.
Uno che va a NYC o SFO per una volta, in vacanza, non credo che abbia convenienza, però sono curioso di vedere se verrà utilizzata da un famoso tour operator italiano che è specializzato in viaggi avventurosi, anche se credo per loro sia valido il vecchio sistema di fare diverse tratte per raggiungere la destinazione.
 
é ben ció che ho detto...tuttavia, prima di dare un giudizio definitivo é meglio aspettare. Per ora sappiamo che a parte il posto, il resto é da pagare per cui bisogna vedere quanto c'é da pagare.

PS: rileggendo l'articolo ho notato che l'importo é "tasse incluse". Ora, le tasse incluse DOVREBBERO essere quellr aeroportuali. Fosse cosí non sarebbe affatto male.

Confermo, compreso di tasse aeroportuali .
 
signori ho appena fatto una prova, solo andata nel mese di luglio, prenotata oggi, ripeto solo andata ho trovato le cifre che vi ho copia-incollato, a voi le deduzioni



Andata : Roma-Fiumicino - New York-John F Kennedy

Luglio 2017


lun
mar mer gio ven sab dom
1
624,80

2
548,80

3
527,50
4
555,20
5

6
472,50
7
440,30
8
624,80
9
549,80

10
527,50
11
522,20
12

13
440,30
14
440,30
15
670,40
16
549,50

17
539,30
18
545,00
19

20
453,80
21
507,80
22
670,40
23
564,60

24
540,50
25
545,00
26

27
522,20
28
485,60
29
670,40
30
606,10
31
31
562,70

tutti i mercoledi non sono presenti perchè non volano

quant'era? a partire da 179,00? e si vede!!!!!!!!
 
Select your outbound flight
Friday 10. Nov 2017
Rome-Fiumicino
(FCO)
New York-All airports
(NYCALL)
Modify search
17:25 - 21:00
9 h 35 min Direct
From $169.90
Rome-Fiumicino - New York-Newark Liberty Intl

Direct
The 787 Dreamliner
Compare fare types
Lowfare
$169.90
Lowfare+
$259.90
Flex
$639.90
Premium
$539.90
Premium Flex
$709.90
Show previous day
Show next day
Start reservation

I require special assistance for my flight.
Read more
Do you have a campaign code?

Show campaign prices
Choose your desired currency

Total price:
$169.90
(incl. taxes and charges)
Outbound
Rome-Fiumicino - New York-Newark Liberty Intl
Friday 10. Nov 2017 5:25 PM
Terminal: 3
Flight DY7023 - LowFare
Operated by Norwegian Air Shuttle
1 Adult
$169.90
Total price:
$169.90
(incl. taxes and charges)
Taxes account for (+)
$81.50
Show more (+)
Our fares
Fares are subject to availability and are not guaranteed until purchase.
See fare details
Optional service charges
Additional charges for baggage and other optional services may apply.
Credit cards may attract additional fees.
To the top
Terms of use
General Conditions of Carriage
Tarmac delay contingency plan
Customer service plan
Cookies
Advertised fare conditions
Accessibility mode
Copyright © 2017 Norwegian Air Shuttle ASA. Please note that this is a Norwegian retail site, hence Norwegian legislation and rules apply to any fees and/or charges.

Una prova a novembre, la tariffa c'è ma sono visibili anche le tariffe superiori alla low sullo stesso aereo, inoltre quegli scaglioni tariffari potranno tutti essere alzati man mano che si esauriscono i pochissimi posti a basso prezzo.
Contate che poi dovreste aggiungere un 50 euro di bagaglio in stiva e altre sciocchezze.

se volete partire in questi giorni ci sono delle comode tariffe che girano intorno ai mille, fate il vostro gioco.
 
se volete partire in questi giorni ci sono delle comode tariffe che girano intorno ai mille, fate il vostro gioco.

ti ripeto che per come devo viaggiare io ora non mi conviene, per il resto mi sembra che un volo per NYC a 1000 euro sia veramente tanto,e che la norwegian air non è che fa un aereo low cost, riserva alcuni posti con delle tariffe low cost, e non ci trovo nulla di strano. Non è che paghi per imbarcare il bagaglio, devi solo prendere una tariffa non più low cost
 
algepa vi ho solo mostrato sul piano pratico facendo un tentativo di prenotazione, tale prova possono farla anche coloro che credono ciecamente nelle tariffe low cost e nei claims delle compagnie. Ho abbastanza esperienza di viaggi aereo per sapere come funzia il metodo, aiutavo i credulons tutto qua.
 
Eppure stamattina al tg rai24 hanno detto che hanno già 115k prenotazioni...ci sarà un motivo no? In ogni caso sembrerebbe che PER ORA la valida alternativa sia quella di Ryanair
Poi vedremo

io avevo capito che per ora hanno riservato 115K di posti con tariffe low cost, però forse ho capito male.

Personalmente , per me poteva essere interessante economicamente parlando ma a tariffe ancora più basse , almeno per il periodo che ho visto io spendere 400 euro occhio e croce non mi sembra un gran vantaggio rispetto ai 550 della British che però mi da una serie di servizi in più e ci mette un bel po di ore in meno, mi riferisco a NYC.
 
io avevo capito che per ora hanno riservato 115K di posti con tariffe low cost, però forse ho capito male.

Personalmente , per me poteva essere interessante economicamente parlando ma a tariffe ancora più basse , almeno per il periodo che ho visto io spendere 400 euro occhio e croce non mi sembra un gran vantaggio rispetto ai 550 della British che però mi da una serie di servizi in più e ci mette un bel po di ore in meno, mi riferisco a NYC.

io parto dal concetto che se pubblicizzano tanto queste tariffe, piú basse delle altre devono ( dovrebbero) essere.
poi, chiaramente bisogna valutare tutto, i pro ed i contro e se quelle tariffe si riferiscono a chiunque viaggi in economy o ci sono solo 5 posti come per i 19€ pubblicizzati per tratte europee.

certo che se, come scritto in quegli importi sono comprese le spese aeroportuali ( vi é scritto tasse incluse e dovrebbero essere queste) mi sembra un buon vantaggio.
ma come ho detto....vedremo.

PS: i 115000 si riferiscono a prenotazioni giá effettuate.
 
Com è andare in Sardegna con le compagnie note di traghettamento,da 19 euro .
Certo,navi lente e di notte,senza auto,passaggio ponte,non fa per me è per questo che sono tre anni che ho rinunciato ad andarvicivicivicivici
 
Back
Alto