<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ed ecco la low cost ( c'è n'è un'altra) | Il Forum di Quattroruote

ed ecco la low cost ( c'è n'è un'altra)

considera nella più bassa delle ipotesi sono 179 euro a tratta, quindi parliamo di 360 euro, che in teoria non sarebbe male,ma non è compreso il bagagli imbarcato che sono credo altre 75 euro, e non sono comprese l'assegnazione dei posto e nessun pasto o cose del genere, sicuramente si risparmia sempre qualcosa, ma alla fine non tantissimo secondo me
 
considera nella più bassa delle ipotesi sono 179 euro a tratta, quindi parliamo di 360 euro, che in teoria non sarebbe male,ma non è compreso il bagagli imbarcato che sono credo altre 75 euro, e non sono comprese l'assegnazione dei posto e nessun pasto o cose del genere, sicuramente si risparmia sempre qualcosa, ma alla fine non tantissimo secondo me
Bisognerebbe sapere quanto costa un biglietto "normale" considerando le variabili che non sono poche. Ma credo che sia facile risparmiare un bel po di soldi che ti consentono di restarci per due o tre giorni. Penso eh...
 
Bisognerebbe sapere quanto costa un biglietto "normale" considerando le variabili che non sono poche. Ma credo che sia facile risparmiare un bel po di soldi che ti consentono di restarci per due o tre giorni. Penso eh...

te lo dico subito con la British prendendo lo stesso periodo e facendo FCO - JFK ti viene sui 600 euro, con scalo a Londra e durata totale sulle 12 ore, ovviamente compreso di bagaglio imbarcato , pasto e assegnazione del posto. Con Airberlin , sempre tutto compreso stai sulle 500 euro , 15 ore totale, andando sul sito della Norwegian se devi imbarcare il bagaglio viene 540 , scalo a Copenaghen , durata totale 17 ore, senza bagaglio pasto e posto assegnato viene 380. Si può dire quindi che se uno si arrangia e non ha necessità di avere un bagaglio imbarcato risparmi sui 200 euro su di una compagnia come la british e 100 su di una tipo AirBerlin, se devi imbarcare il bagaglio in pratica paghi quanto si paga ora.
 
te lo dico subito con la British prendendo lo stesso periodo e facendo FCO - JFK ti viene sui 600 euro, con scalo a Londra e durata totale sulle 12 ore, ovviamente compreso di bagaglio imbarcato , pasto e assegnazione del posto. Con Airberlin , sempre tutto compreso stai sulle 500 euro , 15 ore totale, andando sul sito della Norwegian se devi imbarcare il bagaglio viene 540 , scalo a Copenaghen , durata totale 17 ore, senza bagaglio pasto e posto assegnato viene 380. Si può dire quindi che se uno si arrangia e non ha necessità di avere un bagaglio imbarcato risparmi sui 200 euro su di una compagnia come la british e 100 su di una tipo AirBerlin, se devi imbarcare il bagaglio in pratica paghi quanto si paga ora.
E con Alitalia:emoji_blush::emoji_blush:?

Beh, immaginavo che il trattamento che non fosse come uno di linea, ma se ti accontenti.....:emoji_grinning:
Senza contare che se ha successo, le altre compagnie potrebbero abbassare i prezzi. A nostro vantaggio.
 
E con Alitalia:emoji_blush::emoji_blush:?

sempre nello stesso periodo , stai sui 630, ma è volo diretto, quindi non è che paghi molto di più.

Piccola aggiunta , attenzione a dove si arriva , mi sembra di capire che per San Francisco in realtà si parla di oakland che non è lo scalo della città. Io sono sempre sceso a SFO che è lo scalo di San Fransciscoed in 30 minuti o anche meno con la metropolitana si arriva a market street che è la via principale il tutto spendendo veramente pochi dollari,ad Oakland non ci sono mai sceso, magari poi da li ad arrivare a San Francisco devi prendere un taxi e spendere 50 dollari, insomma è da verificare per bene la cosa.
 
Ultima modifica:
che vi porta a NY con 179 € o a LA a 199 €. Piú pee eroportuali ovviamente.
É la volta che torno a NY, troppo bella.
Delle compagnie low cost ne avevamo giá parlato ma qundo ho letto questa notizia mi chiedo sempre come fanno a stare a galla mantenendo questi prezzi.

http://www.ilgiornale.it/news/crona...ost-dallitalia-verso-stati-uniti-1404171.html

c'è scritto chiaro e tondo " a partire da" che non significa prezzo certo......ma a salire.
fanno esattamente come si fa già, specchio per le allodole e partenza!
 
c'è scritto chiaro e tondo " a partire da" che non significa prezzo certo......ma a salire.
fanno esattamente come si fa già, specchio per le allodole e partenza!
questo vale per tutte le compagnie...ovviamente vanno anche in base alla stagione, al giorno di partenza ecc ecc.

sento di tariffe che ti portano in giro per l'europa partire da 19€... il problema é, probabilmente, trovare un biglietto. Io non ho mai sentito gente che abbia pagato il biglietto cosí poco ma visto che lo dicono vuol dire che qualcuno riuscirá.
Riguardo le tariffe di questa Norwigian vedremo come sará.....se sono come i 19€ o cosa.
 
X me non è uno specchietto per le allodole, le tariffe sono quelle occhio e croce, semplicemente sono interessanti e convenienti per un cerchio ristretto di passeggeri
 
Back
Alto