<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eccola finalmente!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Eccola finalmente!!

Ho notato un'anomalia. Per i motori si parla di 1.2 da 85 cv e poi subito 1.4 da 140. E il 1.2 da 105 e il 1.4 da 122 se li è inghiottiti le sabbie mobili? Comporterebbe un salto di prezzo assurdo...in Germania la 1.2 parte da circa 17000 e la 1.4 da 140 cv da oltre 24000....bah.
 
Fancar_ ha scritto:
Avrebbe senso raccontare in pompa magna delle balle facilmente smascherabili alla prima prova su strada ?

INfatti. Poi sono stati estremamente precisi. Toyota ha parlato di "risparmio fino a 40 kg sulla nuova auris". Non vuol dire granchè......e può essere tutto e il contrario di tutto. In volks c'è l'elenco completo di tutti gli elementi alleggeriti....
 
mommotti ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Avrebbe senso raccontare in pompa magna delle balle facilmente smascherabili alla prima prova su strada ?

INfatti. Poi sono stati estremamente precisi. Toyota ha parlato di "risparmio fino a 40 kg sulla nuova auris". Non vuol dire granchè......e può essere tutto e il contrario di tutto. In volks c'è l'elenco completo di tutti gli elementi alleggeriti....

La Toyota costruiva già leggero (ha insegnato a tutti) e ciò nonostante è calata di 40 kg; la Golf era obesa e sta rientrando in forma, semplicemente. Voglio ricordare che la Auris con tutto il suo pacco di batterie pesa già come una Golf tradizionale!
 
mommotti ha scritto:
Ho notato un'anomalia. Per i motori si parla di 1.2 da 85 cv e poi subito 1.4 da 140. E il 1.2 da 105 e il 1.4 da 122 se li è inghiottiti le sabbie mobili? Comporterebbe un salto di prezzo assurdo...in Germania la 1.2 parte da circa 17000 e la 1.4 da 140 cv da oltre 24000....bah.
credo sia un errore, dovrebbero essere 85 Kw (115cv)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
mommotti ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Avrebbe senso raccontare in pompa magna delle balle facilmente smascherabili alla prima prova su strada ?

INfatti. Poi sono stati estremamente precisi. Toyota ha parlato di "risparmio fino a 40 kg sulla nuova auris". Non vuol dire granchè......e può essere tutto e il contrario di tutto. In volks c'è l'elenco completo di tutti gli elementi alleggeriti....

La Toyota costruiva già leggero (ha insegnato a tutti) e ciò nonostante è calata di 40 kg; la Golf era obesa e sta rientrando in forma, semplicemente. Voglio ricordare che la Auris con tutto il suo pacco di batterie pesa già come una Golf tradizionale!

Uhm prova su strada quattroruote, aursi 2.0 td 1520 e passa kg, golf 6 1540 chili circa. Mi sembra che siamo lì. Golf molto più accessoriata. Occorre guardare il peso reale in prova in condizioni omogenee. Toyota magari ha insegnato ma se è vero quanto dicono in Vw la golf peserà meno della nuova auris, a parità di motorizzazione, almeno quanto l'auris pesava meno della golf precedente....
 
pietrogambadilegno ha scritto:
mommotti ha scritto:
Ho notato un'anomalia. Per i motori si parla di 1.2 da 85 cv e poi subito 1.4 da 140. E il 1.2 da 105 e il 1.4 da 122 se li è inghiottiti le sabbie mobili? Comporterebbe un salto di prezzo assurdo...in Germania la 1.2 parte da circa 17000 e la 1.4 da 140 cv da oltre 24000....bah.
credo sia un errore, dovrebbero essere 85 Kw (115cv)

No no, il 1.2 c'è da 85 e da 105 cv, non è un errore. Strano queste motorizzazioni non ci siano dall'inizio, sono il cuore della gamma.
 
.

Attached files /attachments/1397356=16130-Im1.jpg /attachments/1397356=16128-Im2.jpg /attachments/1397356=16129-Immagine - Copia.jpg
 
.

Attached files /attachments/1397357=16132-Im6.jpg /attachments/1397357=16131-Im7.jpg /attachments/1397357=16133-Im8.jpg
 
.

Attached files /attachments/1397361=16136-Im3.jpg /attachments/1397361=16134-Im4.jpg /attachments/1397361=16135-Im5.jpg
 
Bene, bene alla fine ci siamo tolti anche questo dubbio... finalmente, non posso che confermare quello che già avevo visto e letto in giro per la rete ovvero "evoluzione" e non "trasformazione".

Se De Silva non ci ha dormito la notte è per lo più perchè è assai più difficile evolvere un qualcosa di già ampiamente apprezzato piuttosto che partire da un foglio bianco. A volte piccole modifiche e variazini possono far raggiungere l'optimum nel design o possono decretarne un netto peggioramento per questo credo che l'ansia di De Silva possa essere stata quanto mai reale visto il compito a cui era stato assegnato.

Tornando alla Golf e lei, la Golf; in linea con gli obiettivi del Gruppo e con il nome che da anni la distingue.
La linea del frontale basso riprende quello già proprosto dalla Passat '12 e che distinguerà le nuove vetture del marchio per l'ormai noto family feeling mentre in generale sono stati accentuati i contrasti tra linee morbide e rotondità e linee nette e rigide come i tagli dei fari rispetto alle rotondità del posteriore.

Conferme anche negli interni che sposano la medesima politica, per Golf è sato adottato un stile ancor più conservativo rispetto alla cugina A3, vuoi per familiarità e continuità con la precedente generazione vuoi per contenimento dei costi. Qunidi interni sicuramente aggiornati ma nel segno della stretta continuità.

Alla fine la nuova Golf VII potrà senza obra di dubbio andare ad insidire la neo arrivata Classe A soprattutto nelle versioni basso di gamma, versioni su cui la stella a tre punte vorrebbe spingere per aumentare il bacino di utenza.

Attached files /attachments/1397379=16137-golf_7.jpg /attachments/1397379=16138-golf_VI.jpg
 
Back
Alto