<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eccola finalmente!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Eccola finalmente!!

Ho notato che i prezzi sono un pò aumentati, e adesso pericolosamente vicini all'A3, ho fatto un confronto dai siti tedeschi di Audi e VW, Golf VII 2.0 tdi Highline 3 p. ? 26925, Audi A3 2.0 tdi ambition e ambiente ? 28200, appena ? 1275 di differenza, certo i contenuti ci saranno tutti e il gap tra le due cugine si sarà sicuramente assottigliato, probabilmente l'allestimento Highline avrà di serie cose che A3 ambition e ambiente non avranno, ma la differenza di prezzo ora è forse più favorevole all'A3.
Comunque in questo momento il configuratore tedesco è intasato, segno che l'interesse c'è.....
 
rimix ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/65189/volkswagen-golf-7-2013-foto-ufficiali#show_comments

qui c'è ne sono di più...

mamma mia che orrenda...il muso è orrendo il corpo è identico alla golf 6 e golf 6...interni molto belli ma sempre nel suo stile ..
posteriore appena sufficiente.
il problema è che è la solita ancora..

ma walterino diceva che non dormiva la notte per elaborare questa cosa?
super deluso ragazzi

Walter non dormiva la notte non per lavorare....ma perchè preoccupato del suo posto di lavoro....

Tutto secondo i piani....con il frontale un po sottotono...tormentato e meno pulito del resto della macchina.
 
non mi dispiace.
si sapeva che l'evoluzione non avrebbe portato alcun stravolgimento.
piaceva prima, continuerà ora..non ho molti dubbi.

sul fantomatico dimagrimento dalla serie VI a serie VII bisognerà vedere dove e come è dimagrita.

sul car configurator italiano: golf VI 2.0 tdi 140 cv massa in ordina di marcia 1351kg

sul car configurator tedesco: golf VII tdi 150 cv massa in ordine di marcia 1354 kg.

praticamente lo stesso peso, anzi +3 kg.

sul 1.6 tdi la VII ha perso 19 kg rispetto alla VI. e su questo motore al 99% ha perso il multilink al posteriore al posto del ponte torcente.

sono ora curioso di vedere le schede tecniche di questa VII; e capire un po' se il retrotreno sarà come su a3 a ponte interconnesso per i 1.2 tsi e 1.6 tdi o anche per altri motori
 
gringoxx ha scritto:
non mi dispiace.
si sapeva che l'evoluzione non avrebbe portato alcun stravolgimento.
piaceva prima, continuerà ora..non ho molti dubbi.

sul fantomatico dimagrimento dalla serie VI a serie VII bisognerà vedere dove e come è dimagrita.

sul car configurator italiano: golf VI 2.0 tdi 140 cv massa in ordina di marcia 1351kg

sul car configurator tedesco: golf VII tdi 150 cv massa in ordine di marcia 1354 kg.

praticamente lo stesso peso, anzi +3 kg.

sul 1.6 tdi la VII ha perso 19 kg rispetto alla VI. e su questo motore al 99% ha perso il multilink al posteriore al posto del ponte torcente.

sono ora curioso di vedere le schede tecniche di questa VII; e capire un po' se il retrotreno sarà come su a3 a ponte interconnesso per i 1.2 tsi e 1.6 tdi o anche per altri motori

Hai confrontato i pesi con guidatore e senza guidatore. Il dimagrimento c'è stato davvero e tocca 100 nelle versioni più dimagrite, che se non ho capito male dovrebbe essere la 1.4 benza che è il motore dimagrito di più, il 1.2 era già molto leggero. Quindi dovrebbe essere circa - 80 per tutte più o meno e - 100 per la 1.4. Certo se ci metti dentro l'universo di accessori la differenza si riduce.
 
Elegante. sempre classica, lievemente più aggressiva. Un bel prodotto, mi piace. I contenuti non si discutono, sono molto avanti rispetto a molti concorrenti. Inoltre lanciano una vettura con il mercato in contrazione, segno volitivo di voglia di fare e di rischiare, mentre altri continuano a rimandare i nuovi modelli e galleggiano nello stagno prima dell'inevitabile affondamento.
 
non male, e senza stravolgersi come da copione.

;)

voglio vederla bene dal vero dietro... zona dove non mi convince come del resto la nuova Passat
 
lemat2005 ha scritto:
Elegante. sempre classica, lievemente più aggressiva. Un bel prodotto, mi piace. I contenuti non si discutono, sono molto avanti rispetto a molti concorrenti. Inoltre lanciano una vettura con il mercato in contrazione, segno volitivo di voglia di fare e di rischiare, mentre altri continuano a rimandare i nuovi modelli e galleggiano nello stagno prima dell'inevitabile affondamento.
Veramente è solo la Fiat in tutto il mondo che non lancia modelli nuovi; tutte le marche si stanno dannando l'anima presentando novità.
 
mommotti ha scritto:
gringoxx ha scritto:
non mi dispiace.
si sapeva che l'evoluzione non avrebbe portato alcun stravolgimento.
piaceva prima, continuerà ora..non ho molti dubbi.

sul fantomatico dimagrimento dalla serie VI a serie VII bisognerà vedere dove e come è dimagrita.

sul car configurator italiano: golf VI 2.0 tdi 140 cv massa in ordina di marcia 1351kg

sul car configurator tedesco: golf VII tdi 150 cv massa in ordine di marcia 1354 kg.

praticamente lo stesso peso, anzi +3 kg.

sul 1.6 tdi la VII ha perso 19 kg rispetto alla VI. e su questo motore al 99% ha perso il multilink al posteriore al posto del ponte torcente.

sono ora curioso di vedere le schede tecniche di questa VII; e capire un po' se il retrotreno sarà come su a3 a ponte interconnesso per i 1.2 tsi e 1.6 tdi o anche per altri motori

Hai confrontato i pesi con guidatore e senza guidatore. Il dimagrimento c'è stato davvero e tocca 100 nelle versioni più dimagrite, che se non ho capito male dovrebbe essere la 1.4 benza che è il motore dimagrito di più, il 1.2 era già molto leggero. Quindi dovrebbe essere circa - 80 per tutte più o meno e - 100 per la 1.4. Certo se ci metti dentro l'universo di accessori la differenza si riduce.

da cosa deduci che ho confrontato i pesi con guidatore e senza guidatore?
sono andato sui car configurator tedesco e italiano ed ho estrapolato alla stessa maniera i dati...quello tedesco riporta pesi con guidatore e quello italiano senza?

Attached files /attachments/1397217=16119-golf 6.png /attachments/1397217=16118-golf 7.png
 
pietrogambadilegno ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
Elegante. sempre classica, lievemente più aggressiva. Un bel prodotto, mi piace. I contenuti non si discutono, sono molto avanti rispetto a molti concorrenti. Inoltre lanciano una vettura con il mercato in contrazione, segno volitivo di voglia di fare e di rischiare, mentre altri continuano a rimandare i nuovi modelli e galleggiano nello stagno prima dell'inevitabile affondamento.
Veramente è solo la Fiat in tutto il mondo che non lancia modelli nuovi; tutte le marche si stanno dannando l'anima presentando novità.

Vero purtroppo, la fiat galleggia.....sostenuta dalla melma. Affonderà....credo.
 
gringoxx ha scritto:
da cosa deduci che ho confrontato i pesi con guidatore e senza guidatore?
sono andato sui car configurator tedesco e italiano ed ho estrapolato alla stessa maniera i dati...quello tedesco riporta pesi con guidatore e quello italiano senza?

Avrei dovuto scrivere "forse hai confrontato......omissis".
In effetti la mia è una deduzione, visto che il pianale nuovo fa risparmiare peso, hanno denunciato risparmi di peso circostanziati su vari elementi, mica generici come han fatto altre case, e la somma è in effetti pari a circa 80/100 kg. Si sono sbilanciati perfino a dire che avrebbe pesato quanto la golf 4, che su strada con la 1.9 se non sbaglio pesava 1410 kg contro i 1540 della golf 6 2.0 tdi. Vedremo!!!
 
Back
Alto