<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7 | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7

cannoncino ha scritto:
GenLee ha scritto:
Lo sappiamo che esiste; magari qualcuno chiede un 1,6 più potente che è già su Bravo e Delta, evidentemente là può servire. L'ideale sarebbe stato differenziare, nei diesel,dalle cugine anche potenza e coppia: il 1,6 top sui 130cv.

Il 120cv presente su Delta e Bravo è MultiJet I, il 105cv invece è MultiJet II, quindi più nuovo.
Mettere due motori con 15cv di differenza cannibalizzerebbe uno dei due, su Bravo e su Delta i cliento hanno sempre preso il 120cv.
Il 105 che monta Giulietta invece è molto buono, avere più cavalli servirebbe nell'allungo e comunque Fiat non ha aggiornato quel motore.

Possono farlo e ci scommetterei venderebbe comunque.
 
Sulla nuova Golf hanno messo un nuovo optional: le sospensioni cinghiate! Altro che le magnetiche! :D

http://www.alvolante.it/news/golf_gti_pi%C3%B9_basse_grazie_un_trucco-745296
 
Sono usciti i listini della nuova Golf 7.
Dopo una prima occhiata i prezzi mi sembrano tutti più bassi della G10, credo che Alfa Romeo dovrà ritoccare un po' di cosine.
 
cannoncino ha scritto:
Sono usciti i listini della nuova Golf 7.
Dopo una prima occhiata i prezzi mi sembrano tutti più bassi della G10, credo che Alfa Romeo dovrà ritoccare un po' di cosine.
aggiungi 800 euro per le 5 porte e confronta bene bene anche la dotazione
 
ottovalvole ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Sono usciti i listini della nuova Golf 7.
Dopo una prima occhiata i prezzi mi sembrano tutti più bassi della G10, credo che Alfa Romeo dovrà ritoccare un po' di cosine.
aggiungi 800 euro per le 5 porte e confronta bene bene anche la dotazione

Proprio aggiungendo 800? sono ancora sotto... avevo anche adocchiato il 1.6 HighLine TDI e confrontato con il 1.6 Exclusive JTD-m2 e c'è una bella differenza.
Dove posso vedere i contenuti degli allestimenti?

P.s. Vorrei precisare che sensore pneumatici, freno elettrico e tutti i dispositivi di sicurezza nuovi sono di serie su tutte le Golf.
P.s. 2 La Giulietta è sempre la più bella :)
 
Ho trovato questo in rete:

Trendline
- Airbag per conducente e passeggero (lato passeggero disattivabile)
- Airbag per la testa per passeggeri anteriori e posteriori
- Airbag laterali integrati negli schienali dei sedili anteriori
- Airbag per le ginocchia lato conducente
- Appoggiatesta anteriori ottimizzati contro il colpo di frusta WOKS
- ESC con assistente di controsterzata e stabilizzazione del rimorchio, ABS, ASR,
EDS, MSR
- Sistema di frenata anti collisione multipla
- Differenziale autobloccante XDS
- Fatigue Detection
- Hill Holder
- Predisposizione ISOFIX
- Indicatore controllo pressione pneumatici
- Sistema start & stop con recupero dell?energia in frenata
- Climatizzatore manuale
- Alzacristalli elettrici
- Chiusura centralizzata con telecomando
- Servosterzo elettromeccanico con Servotronic in funzione della velocità
- Specchietti retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente
- Volante regolabile in altezza e profondità
- Sedile lato guida regolabile in altezza
- Freno di stazionamento elettrico
- Radio Touch con schermo monocromatico da 5?, 4 altoparlanti
- Presa multimediale AUX-IN e SD card
- Piano di carico variabile
- Sedili posteriori abbattibili 40/60
- Copertura vano bagagli
- Cerchi in acciaio da 15?
Comfortline (in aggiunta rispetto a Trendline)
- Cerchi in lega da 16?
- Cruise Control
- Radio Colour con schermo a colori da 5?, 8 altoparlanti
- Lettore CD/MP3/WMA
- Sedile lato guida e passeggero regolabile in altezza
- Sedili anteriori comfort con supporto lombare
- Bracciolo anteriore e posteriore
- Cassetti portaoggetti sotto i sedili anteriori
- Finitura cromata per bocchette di aerazione
Highline (in aggiunta rispetto a Comfortline)
- Climatizzatore automatico Climatronic
- Fari fendinebbia
- Radio Media con schermo a colori da 5.8?, 8 altoparlanti
- Presa USB
- Predisposizione per telefono cellulare con Bluetooth
- Sedili anteriori sportivi in Alcantara/tessuto con supporto lombare
- Volante multifunzione a tre razze rivestito in pelle
- Cerchi in lega da 17? con assetto sportivo
 
In effetti i prezzi non sono mostruosi. Mi sa che come ha già detto qualcuno alfa sarà costretta ad abbassare i prezzi di G10(e visto che la adoro e il prossimo anno devo cambiare auto non è male)

Che poi ad esempio non ti danno i sensori di parcheggio posteriori nemmeno sulla versione più ricca è vero, sicuramente pompandola un po' i prezzi crescono e prob la scontistica è minore rispetto ad Alfa
 
Prezzi di qualche optional da altro sito(AlVolante):
"Sempre sfogliando il listino della Volkswagen, si scopre come la carrozzeria a cinque porte costi 500 euro in più, mentre altri 550 sono richiesti per i sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Questi ultimi, poi, non solo gli unici accessori a pagamento per tutte le Golf: lo sono anche i fari bixeno con luci a led (1.600 o 1.805 euro, a seconda dell'allestimento) e gli airbag laterali posteriori (325 euro). Il navigatore satellitare, invece, è offerto a 805 euro (per la Highline) o 1.055 euro (per la Comfortline). Le palette al volante per il cambio DSG, infine, richiedono un sovrapprezzo di 110 euro, mentre il sistema che mantiene la distanza dal veicolo che ci precede (frenando automaticamente in caso di emergenza) è in listino a 545 euro."

Che non mi sembrano appunto regalati
 
Per rimanere in tema di confronto sulle dotazioni/prezzi segnalo che hanno attivato il configuratore: http://it.volkswagen.com/it/CC5.html

E sono disponibili i PDF del catalogo e listino: http://it.volkswagen.com/it/models/golf-7/cataloghi.html
 
La Giulietta come carrozzeria è sempre una bella macchina.
Ha bisogno di cambiare gli interni e soprattutto di aggiornare la lista degli accessori.
Se fanno questo l'auto tiene ancora per 2-3 anni.
 
Ragazzi mi sono messo un pò a giocare con il configuratore ed ho guardato un pò i listini della nuova Golf 7.
Le immagini che ci hanno fatto vedere sono relative alle versioni più fighe, dove ci vogliono 2.240? per i sedili in pelle e 1.600? per i bixeno adattivi, senza i 4.000? la macchina diventa più "normale" ed ha un frontale diverso considerando i fanali anteriori quasi uguali alla Golf 6.

Provando a configurare una HighLine 1.6 Diesel e confrontandola con la 1.6 Exclusive, sulla tedesca notiamo i seguenti dettagli:
- Asse posteriore "standard" (il torcente lo chiamano così)
- Ammortizzatori posteriori, versione sportiva (simpatica questa)
- Cambio manuale a 5 marce (sulla Leon è 6 marce)
- Fatigue Detection (l'aggeggio che ti dice che sei stanco) di serie su tutte le versioni, anche base
- Riscaldamento aria supplementare elettrico (sulla G10 a pagamento)
- Radio Media con schermo a colori da 5.8?, 8 altoparlanti (davvero OTTIMO)
- Rivestimento sedili in tessuto "Global", fascia centrale sedili in Alcantara (sulla Bravo sono tutti alcantara, sulla Giulietta microfibra ed ecopelle)
- Rivestimento porte e pannelli laterali in schiuma espansa e in tessuto (sulla G10 schiuma espansa e ecopelle
- Spia di controllo pneumatici (non disponibile sulla G10, su Mito si)
- Supporto lombare, regolabile manualmente per i sedili anteriori ( a pagamento su Alfa)

Aggiungendo il metalizzato, il Driving profile selection, le 5 porte sono arrivato a 25.565? di listino, la G10 Exclusive 1.6 preventivo alla mano te la danno per 23.500?.

La Giulietta sulla versione high monta sedili con misto microfibra ed ecopelle ed i sensori posteriori che sulla Golf costano 725? (550? sensori ant-post + mirror pack obbligatorio 175?) oppure si può prendere il Rear Assist, la telecamera posteriore e costa 215?.
 
Si ma come si fa a confrontare listino con preventivo, dai! Ribadisco: mi piace tantissimo la Giulietta ma alla luce del prezzo della Golf Alfa deve abbassare il prezzo. E' innegabile che internamente in alcune cose sia imbarazzante rispetto a tante auto anche del segmento B.

Marchionne deve decidere: o abbassa e abbastanza il prezzo o fa un completo restyling all'interno e la dota di qualcosa di più recente, non di quell'obrobrio di navigatore che costa 2K?. Fosse uscita 5/10 anni potrei anche capire, ma ha 2 anni!

Per la cronaca se guardi il PDF con i prezzi sembra che per 350? circa ci sia la possibilità di avere il misto pelle anche sulla GOLF.

Ribadisco: la linea esterna di Giulietta per me è la più bella del Segmento C, ma i 22.000Km che faccio all'anno non li faccio aggrappato alla macchiana a contemplarla da fuori, ma la guido da dentro. A buoni intenditori poche parole!
 
Io vengo da una Serie 1, acquistata a maggio 2005, quindi era una novità all'epoca, praticamente nessuno a mia memoria ha speso una parola di elogio per gli interni quando saliva a bordo (ok che era una versione cheap dentro, sedili tessuto e unico optional il bracciolo, però...); con la Giulietta, anche dopo anni, ne compie due fra un mese, in tanti fanno complimenti e tessono le lodi, questo senza che io chieda qualcosa o entri nell'argomento.

Ok, qua ho sedili in pelle e tessuto, cuciture rosse, inserto spazzolato brunito, etcc... Però al di la che questa è una versione quasi a top di gamma per l'interno (non ho scelto i sedili tutta pelle perchè semplicemente li preferivo in pelle e tessuto...), ricevo complimenti, mai nulla di negativo, mentre per l'auto premium, Serie 1, nemmeno un complimento per l'interno e diversi appunti per la povertà una volta saliti a bordo, anche da parte di amici che erano "innamorati" dell'auto in se, in quanto tale.

Questo per dire cosa? Non voglio dire che se sul web la stragrande maggioranza criticano gli interni della Giulietta sono tutti capre e hanno tutti torto, però a volte pare quasi un luogo comune o un refrain questa cosa sugli interni.
Un pò come la storia del posteriore riuscito e del frontale che non convince...
Questo pure io lo pensavo al momento di andarla ad acquistare, mentre dal vivo e mese dopo mese, mi rendo conto che il frontale, specie quando me la vedo lavata e tirata a lucido, è uno spettacolo, mentre il tanto decantato posteriore, credo che riscuotesse tanto successo all'epoca, al primo sguardo perchè più conservativo (alla finte tante segmento C si ricordano in quella parte) e "ruffiano" con la scelta dei fari con sviluppo orizzontale e arzigogolo finale.

Poi concordo che a metà carriera un'auto vada aggiornata o rinfrescata, questo non si discute, come non si discute che su certe parti possa essere migliorata, ma questi bistrattati interni a me non paiono male come sembrerebbero a forza di leggere critiche continue.
 
Il problema NON sono gli interni che con lo pack sport le danno un tocco veramente sportivo, ma l'infotainment... :?
 
Back
Alto