Io vengo da una Serie 1, acquistata a maggio 2005, quindi era una novità all'epoca, praticamente nessuno a mia memoria ha speso una parola di elogio per gli interni quando saliva a bordo (ok che era una versione cheap dentro, sedili tessuto e unico optional il bracciolo, però...); con la Giulietta, anche dopo anni, ne compie due fra un mese, in tanti fanno complimenti e tessono le lodi, questo senza che io chieda qualcosa o entri nell'argomento.
Ok, qua ho sedili in pelle e tessuto, cuciture rosse, inserto spazzolato brunito, etcc... Però al di la che questa è una versione quasi a top di gamma per l'interno (non ho scelto i sedili tutta pelle perchè semplicemente li preferivo in pelle e tessuto...), ricevo complimenti, mai nulla di negativo, mentre per l'auto premium, Serie 1, nemmeno un complimento per l'interno e diversi appunti per la povertà una volta saliti a bordo, anche da parte di amici che erano "innamorati" dell'auto in se, in quanto tale.
Questo per dire cosa? Non voglio dire che se sul web la stragrande maggioranza criticano gli interni della Giulietta sono tutti capre e hanno tutti torto, però a volte pare quasi un luogo comune o un refrain questa cosa sugli interni.
Un pò come la storia del posteriore riuscito e del frontale che non convince...
Questo pure io lo pensavo al momento di andarla ad acquistare, mentre dal vivo e mese dopo mese, mi rendo conto che il frontale, specie quando me la vedo lavata e tirata a lucido, è uno spettacolo, mentre il tanto decantato posteriore, credo che riscuotesse tanto successo all'epoca, al primo sguardo perchè più conservativo (alla finte tante segmento C si ricordano in quella parte) e "ruffiano" con la scelta dei fari con sviluppo orizzontale e arzigogolo finale.
Poi concordo che a metà carriera un'auto vada aggiornata o rinfrescata, questo non si discute, come non si discute che su certe parti possa essere migliorata, ma questi bistrattati interni a me non paiono male come sembrerebbero a forza di leggere critiche continue.