<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7

rob4 ha scritto:
procida ha scritto:
rob4 ha scritto:
rob4 ha scritto:
Plancia obrobriosa.
Frontale idem
Proporzioni tra i volumi: ("culona" dietro e "striminzita" davanti).
Introdurre il millesei turbo-diesel da 120CV
Aggiornare i dispositivi elettronici, che sembrano datati.
Limare i prezzi, perchè sono elevati per quello che vale la macchina.
(sono tutte cose, tranne il 120CV, impossibili da fare su questo modello a costi accettabili, quindi sarà una lenta agonia di vendite).

La concorrenza non è più solo VW: pur con le loro non esaltanti motorizzazioni, Kia Ceed e Hyundai i30 sono "package" superiori alla Giulietta.
Come anche la Citroen DS4.
Anche la C4 è superiore come rapporto costo/contenuti, pur se anonima come design.

Dimenticavo... smettetela di paragonarla a BMW e Mercedes, siete stucchevoli.

Ci scusiamo Sir per osare questi paragoni con le nobili tetesche di Cermania, noi poveri e stupidi utenti del vil maglionato; purtroppo x Lei siamo ormai assuefatti a simili supponenze, condite, come nel suo caso, da pareri che diventano dogmi, verità assolute.
Predetto ciò, mi viene da osservare: passi x il paragone con la serie 1, ritenuto forzato x costi, meccanica (TP) e non so cos'altro, ma quello con la nuova Classe A ci sta proprio tutto, anzi probabilmente è proprio quello + calzante, come utenza, attuale target, tipologia tecnica (tanto che in Mercedes hanno ripreso il M:person anteriore evoluto e alleggerito con dopoiio pignone proprio da...chi o cosa?).
E in tal caso noi stessi, stucchevoli adepti, abbiamo etichettato come superiori gli interni della tetesca, certamente per i pannelli porta + appaganti (ma ha mai visto Sir quelli delle plebeissime Astra e Megane?), molto meno certamente per il resto (Plancia, sedili), sicuramente anche x le potenziali (optional quasi tutte...) dotazioni elettroniche.
Sugli esterni poi....mi permetta: striminzito il muso della Giulietta (finora criticato x l'opposto!)? Cioè....se una macchina non ha fanaloni orizzontali e allegato griglione è striminzita? Ri/poi: culona la Giulietta? Vabbè...allora culone tutte le altre, a partire da concorrenti da Lei citate e che si sono smaccatamente ispirate proprio alla nostra deforme creatura!
Insomma: si può essere in accordo o in disaccordo su tante cose su un Forum automobilistico (il sale delle discussioni...), ma non necessariamente su modi di fare e di porsi...!
Saluti
E' lei, caro signore, che si pone in termini molto arroganti e supponenti, senza per altro dire un emerito fico secco. E, soprattutto, senza aver capito quello che stavo dicendo.

Giulietta, come tutte le realizzazioni Alfa degli utimi tempi, sono auto prodotte da un costruttore generalista (non dei migliori, tra l'altro) che è assolutamente velleitario, nonchè perfettamente inutile, paragonare con l'utima uscita dei di marchi più blasonati.

La cosa non ha senso commercialmente parlando.
L'acquirente BMW, Mercedes, Audi, Lexus e ormai anche VW, per prima cosa compra il prestigio che quel marchio gli porta. Poi compra l'auto.
L'auto è un pacchetto.
E la Giulietta è un pacchetto generalista, buono per alcuni versi (motori), pessimo per altri (interni ed elettronica)
Chi pensa il contrario non ha capito la realtà dei fatti.

Guarda, io sono un acquirente Mercedes (ce ne sono e ce ne sono sempre state in famiglia) e anche Alfa, però non mi ritrovo in quello che scrivi. Ok, per l'Alfa Romeo ho un debole, però non noto tutta questa superiorità delle Mercedes, anzi..... Sono migliori sotto alcuni punti vista e peggiori per altri. Personalmente preferisco la 147 alla classe A (che entrambe abbiamo) e la 159 alla classe C (che entrambe abbiamo).
 
ottovalvole ha scritto:
qui si parla della macchina che ha punzecchiato più di tutte (nella qualità non nelle vendite,sono 2 cose diverse) la Golf e ci si appende sui panneli porta!

Ottovalvole, con tutta la simpatia, ma dire che la Giulietta ha punzecchiato più volte la Golf sulla qualità......
La Giulietta è un'ottima auto, buoni motori (bene o male riesce a coprire tutte le fasce), buon comportamento su strada e una linea che nel complesso si fa notare (anche se quel nasone non mi sembra il massimo).
Detto questo, qui non ci si aggrappa ai pannelli porta tanto per...
Faccio un confronto sugli interni, un confronto che a molti farà drizzare i capelli, ma lo faccio solo perchè è un auto che conosco discretamente.
Tra una Giulietta (subpremium) e una Megane (generalista), la Megane internamente dà la sensazione di essere fatta 10 volte meglio!
I pannelli porta sulla Megane hanno materiale morbido sulla parte superiore, un design piacevole, e riportano sulle portiere lo stesso materiale dei sedili (e quindi ne riprende anche il colore nel caso di interni di colore chiaro)! Inoltre, sempre nel caso degli interni di colore chiaro, non cambia solo il colore della pelle dei sedili, ma cambia anche la colorazione della parte bassa della plancia, che da nera diventa sul beige. Sarà una piccolezza, ma l'impatto estetico che crea dà un effetto di maggiore cura e attenzione ai dettagli.
Altro differenza sostanziale... Il tunnel centrale della Giulietta, con quel bracciolo appeso tra i sedili (come un bracciolo aftermarket qualunque) dà davvero una brutta sensazione. La Megane al contrario presenta un vero tunnel, dove sono posti dei comandi secondari e dove vi è un bracciolo fisso che nasconde un capiente pozzetto.
La Megane ha poi, fin dalla versione base, una luce pozzanghera per ogni portiera (anteriore e posteriore), che fa anche da illuminazione zona piedi quando le portiere sono chiuse.
Certo, anche la Giulietta ha dei plus come la fascia in vero alluminio o i sedili in pelle a cannelloni), ma il mio intervento era per sottolineare che la Giulietta non può essere definita la best sellers del segmento quando ci sono delle cadute così grosse. Insomma non si può dire "a me l'auto piace così quindi non necessita di restyling", perchè a mio avviso la Giulietta negli interni pecca e non poco...
 
Andrew_89 ha scritto:
Ottovalvole, con tutta la simpatia, ma dire che la Giulietta ha punzecchiato più volte la Golf sulla qualità......
La Giulietta è un'ottima auto, buoni motori (bene o male riesce a coprire tutte le fasce), buon comportamento su strada e una linea che nel complesso si fa notare (anche se quel nasone non mi sembra il massimo).
Detto questo, qui non ci si aggrappa ai pannelli porta tanto per...
Faccio un confronto sugli interni, un confronto che a molti farà drizzare i capelli, ma lo faccio solo perchè è un auto che conosco discretamente.
Tra una Giulietta (subpremium) e una Megane (generalista), la Megane internamente dà la sensazione di essere fatta 10 volte meglio!
I pannelli porta sulla Megane hanno materiale morbido sulla parte superiore, un design piacevole, e riportano sulle portiere lo stesso materiale dei sedili (e quindi ne riprende anche il colore nel caso di interni di colore chiaro)! Inoltre, sempre nel caso degli interni di colore chiaro, non cambia solo il colore della pelle dei sedili, ma cambia anche la colorazione della parte bassa della plancia, che da nera diventa sul beige. Sarà una piccolezza, ma l'impatto estetico che crea dà un effetto di maggiore cura e attenzione ai dettagli.
Altro differenza sostanziale... Il tunnel centrale della Giulietta, con quel bracciolo appeso tra i sedili (come un bracciolo aftermarket qualunque) dà davvero una brutta sensazione. La Megane al contrario presenta un vero tunnel, dove sono posti dei comandi secondari e dove vi è un bracciolo fisso che nasconde un capiente pozzetto.
La Megane ha poi, fin dalla versione base, una luce pozzanghera per ogni portiera (anteriore e posteriore), che fa anche da illuminazione zona piedi quando le portiere sono chiuse.
Certo, anche la Giulietta ha dei plus come la fascia in vero alluminio o i sedili in pelle a cannelloni), ma il mio intervento era per sottolineare che la Giulietta non può essere definita la best sellers del segmento quando ci sono delle cadute così grosse. Insomma non si può dire "a me l'auto piace così quindi non necessita di restyling", perchè a mio avviso la Giulietta negli interni pecca e non poco...

Come motori è messa proprio bene...
Condivido la questione dei colori degli interni, che nella vecchia 147 erano abbinati ai sedili ed ora nella nuova Giulietta anche se prendi la pelle beige i pannelli saranno sempre neri.
Sono cose che se implementate fanno un prodotto di qualità.

Le qualità dinamiche fanno dimenticare queste cose che però esistono.
 
Andrew_89 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
qui si parla della macchina che ha punzecchiato più di tutte (nella qualità non nelle vendite,sono 2 cose diverse) la Golf e ci si appende sui panneli porta!

Ottovalvole, con tutta la simpatia, ma dire che la Giulietta ha punzecchiato più volte la Golf sulla qualità......
La Giulietta è un'ottima auto, buoni motori (bene o male riesce a coprire tutte le fasce), buon comportamento su strada e una linea che nel complesso si fa notare (anche se quel nasone non mi sembra il massimo).
Detto questo, qui non ci si aggrappa ai pannelli porta tanto per...
Faccio un confronto sugli interni, un confronto che a molti farà drizzare i capelli, ma lo faccio solo perchè è un auto che conosco discretamente.
Tra una Giulietta (subpremium) e una Megane (generalista), la Megane internamente dà la sensazione di essere fatta 10 volte meglio!
I pannelli porta sulla Megane hanno materiale morbido sulla parte superiore, un design piacevole, e riportano sulle portiere lo stesso materiale dei sedili (e quindi ne riprende anche il colore nel caso di interni di colore chiaro)! Inoltre, sempre nel caso degli interni di colore chiaro, non cambia solo il colore della pelle dei sedili, ma cambia anche la colorazione della parte bassa della plancia, che da nera diventa sul beige. Sarà una piccolezza, ma l'impatto estetico che crea dà un effetto di maggiore cura e attenzione ai dettagli.
Altro differenza sostanziale... Il tunnel centrale della Giulietta, con quel bracciolo appeso tra i sedili (come un bracciolo aftermarket qualunque) dà davvero una brutta sensazione. La Megane al contrario presenta un vero tunnel, dove sono posti dei comandi secondari e dove vi è un bracciolo fisso che nasconde un capiente pozzetto.
La Megane ha poi, fin dalla versione base, una luce pozzanghera per ogni portiera (anteriore e posteriore), che fa anche da illuminazione zona piedi quando le portiere sono chiuse.
Certo, anche la Giulietta ha dei plus come la fascia in vero alluminio o i sedili in pelle a cannelloni), ma il mio intervento era per sottolineare che la Giulietta non può essere definita la best sellers del segmento quando ci sono delle cadute così grosse. Insomma non si può dire "a me l'auto piace così quindi non necessita di restyling", perchè a mio avviso la Giulietta negli interni pecca e non poco...

Ma "best seller" (e non "best sellers") vuol dire la più venduta, non la migliore!
Anzi, spesso accade che le macchine più vendute non siano le migliori in assoluto, proprio perchè, solitamente, le migliori hanno anche un prezzo che non permette a tutti di poterle acquistare.
La Giulietta è sempre ai primissimi posti delle più vendute nel suo segmento, quindi si può sicuramente parlare di best seller. Lo stesso non si può certamente dire della Megane, che è posizionata parecchio indietro...
 
"..la rivale della Giulietta".
Secondo me è solo un "complesso della Giulietta..perchè ho l'impressione che la "Golf" non si sia mai preoccupata della Giulietta..
 
Quoto...ripeto una cosa già detta e ridetta....la G10 se era marchiata Fiat era un'ottima macchina...marchiata Alfa una buona macchina..
Ma gli interni non a livello rimangono,i pannelli porta ok..ma il tunnel,il bracciolo,la radio.i buchi nel vano motore,cosa strana è che nella Mito a parte la radio sono tutte cose fatte meglio..
 
cannoncino [/quote ha scritto:
II 1.6 Diesel esiste ed è invidiato da tutti perchè va benissimo, consuma poco, ha 6 marce e può erogare 320nm di coppia. I 120 cv non servono proprio a nessuno, perchè grazie ai 105 risparmi col bollo e se vuoi più potenza vai sui 140.

.

Lo sappiamo che esiste; magari qualcuno chiede un 1,6 più potente che è già su Bravo e Delta, evidentemente là può servire. L'ideale sarebbe stato differenziare, nei diesel,dalle cugine anche potenza e coppia: il 1,6 top sui 130cv.
 
La delta ha una gamma motori forse piú razionale ed equilibrata della giulietta. Sull'alfa oltre ad un motore piú spinto metterei il 1750 tbi anche con 200cv per avere una via di mezzo fra il 1.4 170cv e la quadrifoglioverde. Anche il 1.9 twinturbo sull'alfa starebbe a pennello
 
GenLee ha scritto:
Lo sappiamo che esiste; magari qualcuno chiede un 1,6 più potente che è già su Bravo e Delta, evidentemente là può servire. L'ideale sarebbe stato differenziare, nei diesel,dalle cugine anche potenza e coppia: il 1,6 top sui 130cv.

Il 120cv presente su Delta e Bravo è MultiJet I, il 105cv invece è MultiJet II, quindi più nuovo.
Mettere due motori con 15cv di differenza cannibalizzerebbe uno dei due, su Bravo e su Delta i cliento hanno sempre preso il 120cv.
Il 105 che monta Giulietta invece è molto buono, avere più cavalli servirebbe nell'allungo e comunque Fiat non ha aggiornato quel motore.
 
cannoncino ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ottovalvole, con tutta la simpatia, ma dire che la Giulietta ha punzecchiato più volte la Golf sulla qualità......
La Giulietta è un'ottima auto, buoni motori (bene o male riesce a coprire tutte le fasce), buon comportamento su strada e una linea che nel complesso si fa notare (anche se quel nasone non mi sembra il massimo).
Detto questo, qui non ci si aggrappa ai pannelli porta tanto per...
Faccio un confronto sugli interni, un confronto che a molti farà drizzare i capelli, ma lo faccio solo perchè è un auto che conosco discretamente.
Tra una Giulietta (subpremium) e una Megane (generalista), la Megane internamente dà la sensazione di essere fatta 10 volte meglio!
I pannelli porta sulla Megane hanno materiale morbido sulla parte superiore, un design piacevole, e riportano sulle portiere lo stesso materiale dei sedili (e quindi ne riprende anche il colore nel caso di interni di colore chiaro)! Inoltre, sempre nel caso degli interni di colore chiaro, non cambia solo il colore della pelle dei sedili, ma cambia anche la colorazione della parte bassa della plancia, che da nera diventa sul beige. Sarà una piccolezza, ma l'impatto estetico che crea dà un effetto di maggiore cura e attenzione ai dettagli.
Altro differenza sostanziale... Il tunnel centrale della Giulietta, con quel bracciolo appeso tra i sedili (come un bracciolo aftermarket qualunque) dà davvero una brutta sensazione. La Megane al contrario presenta un vero tunnel, dove sono posti dei comandi secondari e dove vi è un bracciolo fisso che nasconde un capiente pozzetto.
La Megane ha poi, fin dalla versione base, una luce pozzanghera per ogni portiera (anteriore e posteriore), che fa anche da illuminazione zona piedi quando le portiere sono chiuse.
Certo, anche la Giulietta ha dei plus come la fascia in vero alluminio o i sedili in pelle a cannelloni), ma il mio intervento era per sottolineare che la Giulietta non può essere definita la best sellers del segmento quando ci sono delle cadute così grosse. Insomma non si può dire "a me l'auto piace così quindi non necessita di restyling", perchè a mio avviso la Giulietta negli interni pecca e non poco...

Come motori è messa proprio bene...
Condivido la questione dei colori degli interni, che nella vecchia 147 erano abbinati ai sedili ed ora nella nuova Giulietta anche se prendi la pelle beige i pannelli saranno sempre neri.
Sono cose che se implementate fanno un prodotto di qualità.

Le qualità dinamiche fanno dimenticare queste cose che però esistono.

Indubbiamente, credo che motoristicamente si possa solo aggiungere qualcosina per allargare al massimo l'offerta, ma già ora è abbastanza discreta!
Come hai detto tu, il grosso problema degli interni della Giulietta deriva anche dalla sua predecessora, che anche se non era rifinita come una Mercedes o un Audi, aveva degli interni che davano una sensazione di qualità con dei piccoli dettagli!
E' vero che un Alfa non si dovrebbe comprare SOLO per le plastichine, ma quando io devo spendere 22-23 mila ? per un auto del segmento, pretendo che tutto sia commisurato al prezzo! Insomma entrando nella Giulietta non si ha proprio la sensazione di premium che uno si aspetta!
 
aamyyy ha scritto:
Ma "best seller" (e non "best sellers") vuol dire la più venduta, non la migliore!
Anzi, spesso accade che le macchine più vendute non siano le migliori in assoluto, proprio perchè, solitamente, le migliori hanno anche un prezzo che non permette a tutti di poterle acquistare.
La Giulietta è sempre ai primissimi posti delle più vendute nel suo segmento, quindi si può sicuramente parlare di best seller. Lo stesso non si può certamente dire della Megane, che è posizionata parecchio indietro...

Chiedo scusa per la s in più, è stato un errore di battitura.
Detto questo, non mi hai risposto sulla qualità della Giulietta! Un auto che si classifica come subpremium non può presentare tutti questi scivoloni, perchè uno nell'abitacolo ci passa il tempo in cui è alla guida e tante piccole cose messe insieme possono anche portare a preferire la concorrenza rispetto alla Giulietta.
Ah... Tanto per dovere di cronaca, impariamo a considerare il mercato anche al di fuori del nostro orticello. In Italia la Giulietta sta riscuotendo un buon successo (senza però riuscire ad intaccare la Golf), ma nel resto d'Europa la situazione è ben diversa, con la Megane che nelle sue varianti vende in un anno più del doppio di tutta l'Alfa...
http://www.automobilismo.it/mercato-top-ten-europa-2011-auto-15592
(i dati sono riferiti a tutto l'anno del 2011, nel 2012 la Megane ha avuto anche un incremento nelle vendite grazie anche al restyling, cosa che molti ritengono inutile in un auto che già vende discretamente...)
 
Si scusa hai ragione, intendevo il nuovo modello! :oops:

Ho notato cmq che da un anno e passa hanno tolgo molti optional e pareva un preludio al cambio di modello ma manca ancora
 
Andrew_89 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Ma "best seller" (e non "best sellers") vuol dire la più venduta, non la migliore!
Anzi, spesso accade che le macchine più vendute non siano le migliori in assoluto, proprio perchè, solitamente, le migliori hanno anche un prezzo che non permette a tutti di poterle acquistare.
La Giulietta è sempre ai primissimi posti delle più vendute nel suo segmento, quindi si può sicuramente parlare di best seller. Lo stesso non si può certamente dire della Megane, che è posizionata parecchio indietro...

Chiedo scusa per la s in più, è stato un errore di battitura.
Detto questo, non mi hai risposto sulla qualità della Giulietta! Un auto che si classifica come subpremium non può presentare tutti questi scivoloni, perchè uno nell'abitacolo ci passa il tempo in cui è alla guida e tante piccole cose messe insieme possono anche portare a preferire la concorrenza rispetto alla Giulietta.
Ah... Tanto per dovere di cronaca, impariamo a considerare il mercato anche al di fuori del nostro orticello. In Italia la Giulietta sta riscuotendo un buon successo (senza però riuscire ad intaccare la Golf), ma nel resto d'Europa la situazione è ben diversa, con la Megane che nelle sue varianti vende in un anno più del doppio di tutta l'Alfa...
http://www.automobilismo.it/mercato-top-ten-europa-2011-auto-15592
(i dati sono riferiti a tutto l'anno del 2011, nel 2012 la Megane ha avuto anche un incremento nelle vendite grazie anche al restyling, cosa che molti ritengono inutile in un auto che già vende discretamente...)

Non ho risposto??
Non mi pare tu avessi fatto una domanda.
Comunque, giusto per essere oggettivo, ti dico che la Giulietta prende 4 stelle in finitura (4r 5/2010), esattamente come la Megane (4r 2/2010). Quindi, calcolando che le stelle vengono assegnate in base alla classe di appartenenza e al prezzo, non starei tanto a lodare la superiorità della Megane. Purtroppo non posso fare un paragone personale, perchè trovo talmente orribile la Megane fuori e come macchina, che non l'ho mai guardata dentro. E, a quanto pare, almeno in Italia, non sono l'unico a pensarla così, dal momento che le vendite sono molto basse (anche un'ordine di grandezza in meno rispetto alla Giulietta)
 
Back
Alto