aamyyy
0
rob4 ha scritto:E' lei, caro signore, che si pone in termini molto arroganti e supponenti, senza per altro dire un emerito fico secco. E, soprattutto, senza aver capito quello che stavo dicendo.procida ha scritto:rob4 ha scritto:rob4 ha scritto:Plancia obrobriosa.
Frontale idem
Proporzioni tra i volumi: ("culona" dietro e "striminzita" davanti).
Introdurre il millesei turbo-diesel da 120CV
Aggiornare i dispositivi elettronici, che sembrano datati.
Limare i prezzi, perchè sono elevati per quello che vale la macchina.
(sono tutte cose, tranne il 120CV, impossibili da fare su questo modello a costi accettabili, quindi sarà una lenta agonia di vendite).
La concorrenza non è più solo VW: pur con le loro non esaltanti motorizzazioni, Kia Ceed e Hyundai i30 sono "package" superiori alla Giulietta.
Come anche la Citroen DS4.
Anche la C4 è superiore come rapporto costo/contenuti, pur se anonima come design.
Dimenticavo... smettetela di paragonarla a BMW e Mercedes, siete stucchevoli.
Ci scusiamo Sir per osare questi paragoni con le nobili tetesche di Cermania, noi poveri e stupidi utenti del vil maglionato; purtroppo x Lei siamo ormai assuefatti a simili supponenze, condite, come nel suo caso, da pareri che diventano dogmi, verità assolute.
Predetto ciò, mi viene da osservare: passi x il paragone con la serie 1, ritenuto forzato x costi, meccanica (TP) e non so cos'altro, ma quello con la nuova Classe A ci sta proprio tutto, anzi probabilmente è proprio quello + calzante, come utenza, attuale target, tipologia tecnica (tanto che in Mercedes hanno ripreso il Merson anteriore evoluto e alleggerito con dopoiio pignone proprio da...chi o cosa?).
E in tal caso noi stessi, stucchevoli adepti, abbiamo etichettato come superiori gli interni della tetesca, certamente per i pannelli porta + appaganti (ma ha mai visto Sir quelli delle plebeissime Astra e Megane?), molto meno certamente per il resto (Plancia, sedili), sicuramente anche x le potenziali (optional quasi tutte...) dotazioni elettroniche.
Sugli esterni poi....mi permetta: striminzito il muso della Giulietta (finora criticato x l'opposto!)? Cioè....se una macchina non ha fanaloni orizzontali e allegato griglione è striminzita? Ri/poi: culona la Giulietta? Vabbè...allora culone tutte le altre, a partire da concorrenti da Lei citate e che si sono smaccatamente ispirate proprio alla nostra deforme creatura!
Insomma: si può essere in accordo o in disaccordo su tante cose su un Forum automobilistico (il sale delle discussioni...), ma non necessariamente su modi di fare e di porsi...!
Saluti
Giulietta, come tutte le realizzazioni Alfa degli utimi tempi, sono auto prodotte da un costruttore generalista (non dei migliori, tra l'altro) che è assolutamente velleitario, nonchè perfettamente inutile, paragonare con l'utima uscita dei di marchi più blasonati.
La cosa non ha senso commercialmente parlando.
L'acquirente BMW, Mercedes, Audi, Lexus e ormai anche VW, per prima cosa compra il prestigio che quel marchio gli porta. Poi compra l'auto.
L'auto è un pacchetto.
E la Giulietta è un pacchetto generalista, buono per alcuni versi (motori), pessimo per altri (interni ed elettronica)
Chi pensa il contrario non ha capito la realtà dei fatti.
Guarda, io sono un acquirente Mercedes (ce ne sono e ce ne sono sempre state in famiglia) e anche Alfa, però non mi ritrovo in quello che scrivi. Ok, per l'Alfa Romeo ho un debole, però non noto tutta questa superiorità delle Mercedes, anzi..... Sono migliori sotto alcuni punti vista e peggiori per altri. Personalmente preferisco la 147 alla classe A (che entrambe abbiamo) e la 159 alla classe C (che entrambe abbiamo).