<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

ecco le foto della rivale numero di giuletta in italia! golf 7

sarà, ma questa nuova golf mi fa un po' schifo.....
povero walter, prenderà dei bei soldi, ma come si è ridotto con ste vw, audi e seat tutte uguali....spero solo che non abbia perso l'estro a disegnare anche le alfa....
 
Si a vederla mi viene in mente un solo verbo : "Allineata" ... tale Passat ... tale Golf ecc. ecc. direi che a De Silva la "responsabilità" ha fatto venire il "Braccino corto"
 
AlfistaMilano ha scritto:
sarà, ma questa nuova golf mi fa un po' schifo.....
povero walter, prenderà dei bei soldi, ma come si è ridotto con ste vw, audi e seat tutte uguali....spero solo che non abbia perso l'estro a disegnare anche le alfa....
Alfa Romeo... per gli stilemi e la storia del marchio, penso che sia uno dei marchi con il quale ogni designer vorrebbe cimentarsi.

VW non ha grandi stilemi. Solo la Golf ha un'identità ben precisa e rischiosa da cambiare. Se per alcuni la Golf può sembrare una lavatrice allora la Passat....
 
Fancar_ ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
sarà, ma questa nuova golf mi fa un po' schifo.....
povero walter, prenderà dei bei soldi, ma come si è ridotto con ste vw, audi e seat tutte uguali....spero solo che non abbia perso l'estro a disegnare anche le alfa....
Alfa Romeo... per gli stilemi e la storia del marchio, penso che sia uno dei marchi con il quale ogni designer vorrebbe cimentarsi.

VW non ha grandi stilemi. Solo la Golf ha un'identità ben precisa e rischiosa da cambiare. Se per alcuni la Golf può sembrare una lavatrice allora la Passat....
dipende dalle direttive del marchio,l'Alfa all'epoca gli ha dato carta bianca ed è uscita la 156,la VW gli avrà detto di mettere la carrozzeria rivista e corretta della VI sul pianale nuovo
 
Fancar_ ha scritto:
quadrif ha scritto:
Quindi, Fancar, non scrivere più che è enorme!
Ravvediti! ;)
Non riesco a ravvedermi... essendo il volante con la corona piccolina come una generalista e di diametro ampio, forse anche amplificato dalla corona sottile....

Prendi il calibro e misura i millimetri nel centro di curvatura :XD:

Oppure guarda sul catalogo Alfa Romeo se viene specificato il diametro assieme all'heritage del marchio.
Sul catalogo non guardo nemmeno, il massimo dell'informazione tecnica che posso trovarci è che il volante serve per sterzare... :lol:
Il calibro purtroppo non ce l'ho. Se riesco a recuperarne uno, farò la misurazione.

Qualcuno sa già quando la Golf VII sarà visibile in concessionaria?
 
la Golf ha un'identità forte però fino alla 5 è stata rinnovata mantenendo alcuni stilemi caratteristici del modello (se è per questo le prime 2 avevano i fari tondi)...dalla 5 in poi si sono fossilizzati,addirittura questa non è altro che la 6 allestita sul pianale nuovo dove hanno migliorato il migliorabile,ma il design è rimasto invariato fino all'assurdo e cioè al disegno dei led sia anteriori che posteriori. Per me è una forzatura. Ce la fanno tutti a fare le macchine così e invece cercano di rimettersi in gioco ogni volta,osano,hanno coraggio
 
Fancar_ ha scritto:
rimix ha scritto:
oggi giorno per "toppare" un auto , ovvero farla piena di problemi, c'è ne vuole...
dalla mercedes alla kia o dalla vw alla fiat oramai le auto sotto il profilo dell'affidabilità sono più o meno sullo stesso livello....spiccano il nome , le rifiniture interne e la bellezza delle linee..

concordate ?

Proprio perché sono più o meno tutte sullo stesso livello (anche se le eccezioni ci sono ancora ovvero auto che fanno 500.000 km le costruiscono ancora), emergono nell'uso quotidiano la robustezza dei sedili, o di altri componenti.
Sedili che cigolano e cose di questo genere danno fastidio, soprattutto quando l'auto è nei primi anni di vita e si è esigenti in quanto nella fase di massima infatuazione del proprio acquisto.

quoto...
intendevo livelli motore e meccanica..comunque mi ritrovo perfettamente con quello che dici
 
Ho letto una cosa che mi ha lasciato a bocca aperta; la nuova Golf potrà avere optional i sedili ventilati e la seduta allungabile....come sulle auto di lusso Un optional di lusso che neanche le segmento D hanno, a parte qualche eccezione....
 
ottovalvole ha scritto:
Ce la fanno tutti a fare le macchine così e invece cercano di rimettersi in gioco ogni volta,osano,hanno coraggio
E' qui che invece sbagli... Nessuno ce la fa... Solo VW può permettersi "il lusso" in quel segmento di partire da una base di successo e, quindi, di innovare tecnicamente rimanendo però legati, pur parzialmente, allo stile precedente, prolungando idealmente la stessa "aura" di successo dal vecchio al nuovo... Anzi, a ben vedere VW è costretta a muoversi in questo modo per non tradire un'icona, fare una Golf completamente avulsa dalle Golf precedenti significherebbe rischiare che la clientela non la identifichi più come tale... E' la concorrenza, piuttosto, che ogni volta si trova ad attaccare la regina del segmento C ed ogni volta più o meno floppa, quindi è costretta a cambiare gioco per non esser sicura di ripetere il flop precedente.
Tutto sommato, se ci pensi, Fiat si è comportata tale e quale a VW con il recente salto generazionale della Panda... la nuova riprende parecchio della vecchia, e questo perchè la vecchia era andata bene.
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ce la fanno tutti a fare le macchine così e invece cercano di rimettersi in gioco ogni volta,osano,hanno coraggio
E' qui che invece sbagli... Nessuno ce la fa... Solo VW può permettersi "il lusso" in quel segmento di partire da una base di successo e, quindi, di innovare tecnicamente rimanendo però legati, pur parzialmente, allo stile precedente, prolungando idealmente la stessa "aura" di successo dal vecchio al nuovo... Anzi, a ben vedere VW è costretta a muoversi in questo modo per non tradire un'icona, fare una Golf completamente avulsa dalle Golf precedenti significherebbe rischiare che la clientela non la identifichi più come tale... E' la concorrenza, piuttosto, che ogni volta si trova ad attaccare la regina del segmento C ed ogni volta più o meno floppa, quindi è costretta a cambiare gioco per non esser sicura di ripetere il flop precedente.
Tutto sommato, se ci pensi, Fiat si è comportata tale e quale a VW con il recente salto generazionale della Panda... la nuova riprende parecchio della vecchia, e questo perchè la vecchia era andata bene.
Però la nuova Panda è ben diversa dalla vecchia pur mantenendone dimensioni e impostazione,la Golf 3 era diversa dalla 2 ma la si identificava come la Golf. la 4 era ben diversa dalla 3 eppure ha fatto successo,la 5 era ben diversa dalla 4 e non hanno avuto i risultati sperati,la 6 è una 5 restyling e ancora ancora.....qui c'è l'eccesso della conservazione. Per carità non giudico la macchina,a me questa nuova piace sia dentro che fuori,però non mi piace l'eccessiva ma eccessiva davvero somiglianza con la vecchia pur essendo nuova al 101%....e stesso discorso per la A3. E' la stessa critica dell'Audi,ne più ne meno. Secondo voi è un lusso? Secondo me è fifa. Poi perchè se compro una Golf base devo avere della meccanica di serie B quando la Giulietta mi mette quella di serie A dalla 1.4 T-Jet? (e fortuna che non c'è un 1.2 da 85cv!!!!!!)
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ce la fanno tutti a fare le macchine così e invece cercano di rimettersi in gioco ogni volta,osano,hanno coraggio
E' qui che invece sbagli... Nessuno ce la fa... Solo VW può permettersi "il lusso" in quel segmento di partire da una base di successo e, quindi, di innovare tecnicamente rimanendo però legati, pur parzialmente, allo stile precedente, prolungando idealmente la stessa "aura" di successo dal vecchio al nuovo... Anzi, a ben vedere VW è costretta a muoversi in questo modo per non tradire un'icona, fare una Golf completamente avulsa dalle Golf precedenti significherebbe rischiare che la clientela non la identifichi più come tale... E' la concorrenza, piuttosto, che ogni volta si trova ad attaccare la regina del segmento C ed ogni volta più o meno floppa, quindi è costretta a cambiare gioco per non esser sicura di ripetere il flop precedente.
Tutto sommato, se ci pensi, Fiat si è comportata tale e quale a VW con il recente salto generazionale della Panda... la nuova riprende parecchio della vecchia, e questo perchè la vecchia era andata bene.
Non dubito che la strategia di conservazione dello stile operata da Vw sia consapevole e raccolga i suoi frutti.
Non sono molto d'accordo che la decisione di cambiare radicalmente stile sia la conseguenza di un flop.
La Bmw vendeva bene prima di Bangle, ha continuato a vendere dopo gli stravolgimenti messi in pratica dall'americano e continua a vendere oggi dopo la sua fuoriuscita.
Vw preferisce legittimamante mantenere la clientela acquisita, anzichè rischiare di perdere un cliente per guadagnarne due modificando la rotta.
Concordo con ottovalvole, il coraggio lo mostra chi propone qualcosa di nuovo.
 
ottovalvole ha scritto:
Però la nuova Panda è ben diversa dalla vecchia pur mantenendone dimensioni e impostazione,la Golf 3 era diversa dalla 2 ma la si identificava come la Golf. la 4 era ben diversa dalla 3 eppure ha fatto successo,la 5 era ben diversa dalla 4 e non hanno avuto i risultati sperati,la 6 è una 5 restyling e ancora ancora.....qui c'è l'eccesso della conservazione.

Io ricordo che quando uscì la nuova Golf 5 si diceva già che era uguale alla 4.
Vedrai che anche con questa dopo un pò si noterà la differenza se messa vicino alla 6.
Una volta avevo letto da qualche parte che il loro obbiettivo è che la gente che veda per la strada la nuova Golf dica: "guarda! Quella è la nuova Golf!".

Come ho scritto anche nella room VW quello che attualmente rimedia alla presunta o apparente banalità della linea della Golf (e delle Audi a partire dall'A4 my 2008 ) sono certe pieghe della lamiera che fino a qualche anno fa erano impensabili da realizzare. Al momento mi sembra che solo loro hanno la tecnologia per farle.

Nelle nuove A3 ed A6 è lampante questa precisione tra le parti. Fateci caso quando avrete l'occasione di vedere una nuova A4, A6 o A3, oppure la nuova Golf 7, ma già a partire dalla Polo si nota qualcosa, anche se gli angoli delle lamiere su quest'ultima sono smussasti meno bene e nel portellone le fughe non sono al top.

Fai caso anche alle carrozzerie di BMW e Mercedes; pur ben assemblate non raggiungono le tolleranze e le fughe millimetriche che contraddistinguono le carrozzerie della Golf o delle Audi. La saldobrasatura del tetto ad esempio è stata introdotta sulla Golf fin dal 2003. Diciamo che questa cura della lamiera produce all'occhio un insieme di impatto e compattezza che aumenta notevolmente la qualità percepita. Facci caso, sono sicuro che lo noterai e ne riparlerò volentieri ;)
 
Beh ragazzi alzi la mano chi credeva veramente che la nuova Golf sarebbe stata una rivoluzione.
Ci vuole coraggio e l'unico che c'è riuscito è stato un certo Bangle con le sue Bmw,al di là delle molte cririche iniziali, guardate la sua serie 5, ancora oggi non sfigura con i modelli attuali. Ci ha provato Honda, per esempio, con la Civic e pur con gli ottimi contenuti tecnici della macchina è stata un mezzo flop.
Certe cose VW può provare a farle con la Scirocco non certo con la Golf.
 
Back
Alto